Menu Chiudi
Casa & Giardino

Centrotavola autunnali fai da te con barattoli di vetro: idee semplici e creative

Centrotavola autunnali fai da te con barattoli di vetro: idee semplici, profumate e sostenibili per decorare la tavola con foglie, candele, arance e tanta creatività.

Centrotavola autunnali fai da te con barattoli di vetro: idee semplici e creative

Con l’arrivo dell’autunno, c’è una voglia diffusa di rendere la casa più calda, più accogliente. Le giornate si accorciano, le foglie si tingono di rosso e oro, e l’atmosfera si fa più intima. Come portare un po’ di questa magia anche sulla tavola? Una delle idee più semplici ma efficaci è quella di creare dei centrotavola autunnali fai da te usando dei comuni barattoli di vetro. Economici, versatili e spesso già presenti in casa, si prestano a mille trasformazioni.

Realizzare queste decorazioni è un passatempo che rilassa e stimola la fantasia. In più, è un modo per dare nuova vita a materiali che altrimenti finirebbero dimenticati. Basta davvero poco per ottenere qualcosa di bello: un pizzico di manualità, qualche elemento naturale e un barattolo. E da lì, tutto prende forma.


Materiali autunnali: cosa usare per i tuoi barattoli decorativi

Prima di mettere mano a colla e forbici, conviene farsi un’idea di cosa si ha a disposizione. I barattoli di vetro sono il punto di partenza, ma il vero carattere lo daranno gli elementi con cui li arricchirai.


Foglie secche, rametti, castagne, pigne, bacche, piccole zucche ornamentali… Tutto ciò che la stagione offre può diventare decorazione. Se abiti vicino a un parco o a un bosco, vale la pena fare una passeggiata e raccogliere qualche tesoro.

Per aggiungere calore, candele e lumini sono perfetti. Anche un po’ di spago grezzo, qualche nastro dai toni caldi, della stoffa in lino o juta possono essere utili per rifinire i dettagli. Insomma, tutto ciò che ricorda l’autunno può tornare utile.

centrotavola autunnale con barattoli di vetro
foto: etsy – TheWoodenOwl

Idee centrotavola con barattoli di vetro: semplici ma d’effetto

Ora che hai tutto il necessario, è tempo di dar forma alle idee. Qui sotto, qualche spunto che può tornare utile per iniziare, ma ovviamente è tutto personalizzabile a piacere.


  • Foglie e candele: inserisci un po’ di foglie secche all’interno del barattolo e sistema al centro una candela. L’effetto, una volta accesa, è suggestivo. Un piccolo falò domestico.
  • Barattoli dipinti: un po’ di colore non guasta mai. Puoi dipingerli con tonalità come arancione bruciato, rame, ocra o anche un bianco polveroso. Aggiungi dei dettagli a mano libera per un tocco più personale.
  • Floreali autunnali: riempi i barattoli con fiori secchi o stagionali come crisantemi, dalie, o persino spighe di grano. Basta un piccolo mazzo per dare un’aria festosa.
  • Centrotavola fuori dagli schemi: se vuoi osare un po’, prova a usare colori insoliti per la stagione. Barattoli bianchi su una base azzurra, magari riempiti con grano o fiori chiari: un contrasto interessante e non scontato.
  • Fogliame integrale: rivesti l’esterno dei barattoli con foglie secche, incollandole una a una. Aggiungi un filo di spago in cima per un aspetto più rustico.
centrotavola autunnale con barattoli in vetro
foto: architectureartdesigns.com

Centrotavola autunnali fai da te: alternative creative e profumate

C’è chi punta tutto sull’estetica, ma non è detto che un centrotavola non possa anche profumare d’autunno. Alcune idee, in questo senso, sono semplici da realizzare e capaci di coinvolgere più sensi.

  • Arancia e cannella: riempi i barattoli con fettine di arancia essiccate, bastoncini di cannella e qualche rametto. Già solo questo crea una fragranza deliziosa.
  • Lumini sparsi: alterna barattoli trasparenti a quelli verniciati e inserisci in ciascuno un lumino. Disposti lungo tutta la tavola, creano una scenografia soffusa e accogliente.
  • Stile shabby chic: per un tocco più romantico, prediligi colori chiari, pizzi, fiori delicati. I barattoli possono essere dipinti in tonalità pastello e decorati con dettagli vintage.

Alla fine, è proprio questo il bello dell’autunno: invita a rallentare, ad apprezzare i dettagli, a creare con ciò che si ha. Ogni centrotavola può raccontare qualcosa, anche solo un pomeriggio trascorso a incollare foglie con le mani sporche di colla e la testa un po’ tra le nuvole.


centrotavola autunnale con barattoli di vetro
foto: architectureartdesigns.com

Centrotavola autunnali sostenibili: bellezza e rispetto per l’ambiente

Oltre all’estetica, questi progetti fai da te hanno anche un altro pregio: sono spesso realizzati con materiali riciclati o naturali. Riutilizzare barattoli di vetro significa ridurre gli sprechi, dare nuova vita a oggetti che sarebbero altrimenti buttati.

In più, scegliere elementi raccolti nella natura permette di mantenere una certa coerenza con la stagione, senza dover acquistare decorazioni industriali che spesso finiscono in un cassetto l’anno successivo. Una forma semplice di creatività consapevole.


E poi, vuoi mettere la soddisfazione? Creare qualcosa con le proprie mani dà sempre quel senso di completezza che difficilmente si trova nelle cose preconfezionate.

centrotavola autunnale con barattoli in vetro
foto: etsy – JLeighDesignco

Un autunno da portare in tavola, ogni giorno diverso

In fondo, non serve aspettare una cena importante o una ricorrenza per godersi un bel centrotavola. Anche un pranzo infrasettimanale può diventare speciale se ad accompagnarlo c’è una decorazione fatta con cura.

Centrotavola autunnali da barattoli di vetro
foto: thecountrychiccottage.net

Cambiare i dettagli ogni tanto, aggiungere una nuova foglia, sostituire una candela, è un modo semplice per rinnovare l’atmosfera senza grandi spese. E anche se dura poco, un barattolo decorato può diventare il piccolo rituale d’autunno che non ci si stanca mai di replicare.


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati