Menu Chiudi
Viaggi

Lago d’Antorno: un angolo di paradiso ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo

Il Lago d’Antorno è uno dei gioielli nascosti delle Dolomiti, perfetto per chi cerca escursioni indimenticabili e panorami mozzafiato. Situato a pochi minuti dal famoso Lago di Misurina, offre una vista spettacolare sulle Tre Cime di Lavaredo e numerose opportunità per immergersi nella natura.


Se ami la montagna e desideri esplorare luoghi che uniscono bellezza naturale e storia, il Lago d’Antorno è la destinazione perfetta. In questo angolo di paradiso, troverai tranquillità e paesaggi unici, ideali per una pausa rigenerante o per attività all’aperto.

Un paesaggio da sogno: il Lago d’Antorno e le Tre Cime di Lavaredo

Situato nelle Dolomiti, patrimonio UNESCO, il Lago d’Antorno è un piccolo lago alpino che affascina i visitatori con le sue acque cristalline e i riflessi delle imponenti Tre Cime di Lavaredo. Questo luogo, immerso nella natura, è un punto di partenza ideale per escursioni e attività all’aria aperta. Se desideri una vacanza all’insegna della serenità, questo angolo delle Dolomiti offre esattamente ciò che cerchi.


Il Lago d’Antorno, meno affollato rispetto ad altre mete, ti permette di godere di una tranquillità quasi surreale. Nei giorni di sole, il riflesso delle Tre Cime sulle sue acque è uno spettacolo naturale che lascia senza fiato. Questo luogo è perfetto sia per chi cerca relax, sia per chi desidera fare trekking o lunghe passeggiate. Una delle escursioni più amate è il giro dei laghi di Misurina e d’Antorno, un percorso facile ma ricco di scorci pittoreschi. La vicinanza del Lago d’Antorno alle Tre Cime di Lavaredo lo rende inoltre una base perfetta per esplorare queste celebri vette, raggiungibili anche a piedi tramite il sentiero 101.


Per gli amanti della storia, il Monte Piana, non lontano dal lago, offre una straordinaria combinazione di bellezza naturale e memoria storica. Questo monte, teatro di battaglie durante la Prima Guerra Mondiale, ospita oggi un museo a cielo aperto, dove è possibile passeggiare tra i resti storici immersi in un paesaggio mozzafiato.

Lago d’Antorno: escursioni da non perdere

Se ami l’avventura e il trekking, il Lago d’Antorno è il punto di partenza ideale per scoprire alcuni dei sentieri più spettacolari delle Dolomiti. Le escursioni in questa zona sono perfette per immergersi nella natura selvaggia e ammirare panorami mozzafiato.

Uno dei percorsi più suggestivi è il sentiero 122, che parte direttamente dal lago e ti conduce fino al Monte Piana, dove potrai visitare il museo all’aperto dedicato alla Prima Guerra Mondiale. Qui troverai trincee, postazioni militari e una vista spettacolare sull’intera valle.


Per chi cerca una sfida maggiore, c’è la possibilità di seguire il sentiero 101, che porta fino al Rifugio Auronzo e ti permette di salire verso le Tre Cime di Lavaredo. Questo percorso offre panorami spettacolari lungo tutto il cammino e rappresenta un’avventura indimenticabile per chi ama camminare in alta quota.

Se invece preferisci un’esperienza più tranquilla, puoi optare per il giro dei due laghi, una passeggiata più facile che ti permetterà di goderti le bellezze naturali senza troppa fatica.


Cosa visitare nei dintorni del Lago d’Antorno

Oltre alle spettacolari escursioni, nei dintorni del Lago d’Antorno ci sono diverse attrazioni che vale la pena esplorare. Tra queste, la Malga Rin Bianco, un’azienda agricola tradizionale situata a pochi minuti dal lago, è una tappa imperdibile. Qui potrai assaporare i prodotti tipici della cucina di montagna e visitare la prima biblioteca di montagna d’Italia, creata in collaborazione con lo scrittore Mauro Corona.

La Malga Rin Bianco offre un’esperienza unica per gli amanti della cultura e della natura, con una combinazione perfetta di gusto e sapere. La biblioteca, situata in un contesto rustico e autentico, è un vero gioiello per chi ama leggere e conoscere di più sulla cultura di montagna.


Tra le altre tappe imperdibili nei dintorni del Lago d’Antorno ci sono anche:

  • Monte Piana: oltre al museo della guerra, è un luogo ideale per ammirare panorami indimenticabili.
  • Le Tre Cime di Lavaredo: icone delle Dolomiti, rappresentano una delle mete più ambite per gli escursionisti.
  • Stalla ottagonale vicino alla Malga Rin Bianco: una struttura affascinante che è stata scelta come set per la fiction “Un passo dal cielo”.

Il Lago d’Antorno sul set di “Un passo dal cielo”

Se sei un fan della famosa fiction RAI “Un passo dal cielo”, il Lago d’Antorno ti sembrerà subito familiare. Molte delle scene della sesta stagione della serie sono state girate proprio qui, così come nei dintorni del Lago di Misurina e di Auronzo. Questo angolo di Dolomiti, con i suoi paesaggi spettacolari, ha offerto lo sfondo perfetto per la serie, attirando l’attenzione anche di chi non conosceva ancora questa zona.

Passeggiando nei pressi del lago e nei sentieri circostanti, potrai immergerti nell’atmosfera del set e vivere la sensazione di trovarti in un vero set cinematografico. La stalla ottagonale, situata vicino alla Malga Rin Bianco, è un altro luogo chiave delle riprese che non puoi perderti.

Guida per raggiungere Lago d’Antorno

Arrivare al Lago d’Antorno è semplice, sia che tu parta da Bolzano o da Venezia. Se vieni da Bolzano, prendi l’autostrada A22 del Brennero e segui le indicazioni per Bressanone, per poi proseguire sulla statale 49 della Pusteria fino a Dobbiaco. Da qui, segui la strada fino a Carbonin, e poi verso il Lago di Misurina. Da lì, il Lago d’Antorno è a pochi minuti.

Se invece parti da Venezia, prendi l’autostrada A27, segui le indicazioni per Pieve di Cadore, e prosegui sulla statale 51. Dopo aver superato il Lago di Misurina, segui le indicazioni per le Tre Cime di Lavaredo e troverai il Lago d’Antorno poco più avanti.

Come raggiungere il Lago d'Antorno

Il Lago d’Antorno è la destinazione ideale per chi cerca relax e avventura in un contesto naturale mozzafiato. Pianifica la tua visita e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile tra le meraviglie delle Dolomiti.

foto © stock.adobe.com


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati