Antonella Clerici torna sul palco dell’Ariston per la prima serata del Festival di Sanremo 2025, affiancata dal debutto di Gerry Scotti e dalla guida di Carlo Conti. Scopri i dettagli su questa serata speciale.
L’edizione 2025 del Festival di Sanremo promette di essere una delle più emozionanti degli ultimi anni, non solo per il talento musicale che sfilerà sul palco, ma anche per i volti che condurranno la kermesse. Antonella Clerici ritorna sul prestigioso palco dell’Ariston, dove ha già lasciato il segno nel 2005 e nel 2010. Questa volta, però, non sarà sola: accanto a lei ci sarà Gerry Scotti, per la prima volta al Festival. Una scelta che celebra non solo il talento televisivo, ma anche l’unità tra due grandi mondi della televisione italiana, Rai e Mediaset. A completare il trio della serata inaugurale, Carlo Conti, figura centrale e amatissima del Festival. Il tema scelto per quest’anno, definito da Conti come il “Festival dell’amicizia”, sembra promettere momenti di grande emozione e ricordi indelebili.
Il Festival dell’amicizia: un inizio promettente per Sanremo 2025
L’11 febbraio 2025 il sipario del Festival di Sanremo si aprirà con un trio d’eccezione: Antonella Clerici, Gerry Scotti e Carlo Conti. Per Antonella, questo ritorno rappresenta un momento di celebrazione, mentre Gerry debutta in un contesto completamente nuovo, portando con sé il suo stile caldo e amichevole che lo ha reso uno dei conduttori più amati dagli italiani.
Ma non saranno soltanto i conduttori a rendere speciale questa serata: si prevedono ospiti di rilievo come Jovanotti e Damiano David, frontman dei Måneskin. La loro presenza garantirà un mix perfetto di emozione e spettacolo, con esibizioni che promettono di restare nella memoria degli spettatori.
Carlo Conti, durante l’annuncio in diretta nel programma di Antonella Clerici, È sempre mezzogiorno, ha sottolineato l’importanza di creare un’atmosfera di convivialità e celebrazione della televisione italiana. Nel corso della telefonata, Conti ha ricordato con affetto il compianto Fabrizio Frizzi, simbolo di gentilezza e professionalità, anticipando un possibile omaggio dedicato alla sua memoria durante il Festival.
Il debutto di Gerry Scotti al Festival di Sanremo rappresenta un momento storico. Dopo decenni di successi a Mediaset, l’arrivo sul palco dell’Ariston, trasmesso dalla Rai, segna un simbolico ponte tra le due principali reti televisive italiane. Un momento simile si era già verificato con Maria De Filippi, che aveva calcato il palco del Festival nel 2009 e nel 2017 accanto proprio a Carlo Conti.
L’entusiasmo di Gerry Scotti è evidente: poco dopo l’annuncio, ha condiviso sui social una foto con i suoi futuri compagni di avventura, scrivendo: “Grazie Carlo, grazie Antonella, non vedo l’ora di vivere questa esperienza unica!”. Antonella Clerici, dal canto suo, ha espresso tutta la sua emozione durante la diretta del suo programma, definendo la chiamata di Conti una “sorpresa inaspettata”.
Le altre serate: un festival ricco di volti noti
Tra i protagonisti annunciati ci sono Bianca Balti, Nino Frassica, Cristiano Malgioglio, Katia Follesa, Elettra Lamborghini, Miriam Leone, Geppi Cucciari, Mahmood, Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi. Questa varietà di nomi contribuirà a rendere ogni serata unica, con momenti di intrattenimento che spazieranno dal glamour all’ironia, fino alle performance musicali di alto livello.
Con un cast così ricco e un tema come quello dell’amicizia, il Festival di Sanremo 2025 si prospetta come un’edizione in grado di regalare emozioni indimenticabili. La scelta di riunire personalità diverse, tra cui Antonella Clerici e Gerry Scotti, dimostra la volontà di rendere omaggio alla televisione italiana in tutte le sue sfaccettature.
Non ti resta che segnare le date sul calendario: dall’11 al 15 febbraio, il palco dell’Ariston ti aspetta per uno spettacolo che promette di essere straordinario. E, come sempre, il Festival di Sanremo non sarà solo una gara musicale, ma un momento di celebrazione della cultura e dell’intrattenimento italiano.
Foto © RaiPlay