Menu Chiudi
Cinema e TV

Estate su Rai1 con Ritorno a Las Sabinas: la nuova soap spagnola tra segreti e passioni

Scopri Ritorno a Las Sabinas, la nuova soap spagnola dell’estate su Rai1: tra segreti di famiglia, passioni proibite e misteri da svelare, una serie da non perdere nei pomeriggi estivi.

Estate su Rai1 con Ritorno a Las Sabinas: la nuova soap spagnola tra segreti e passioni Foto © Screenshot Disney+

L’estate su Rai1 si accende con Ritorno a Las Sabinas, la nuova soap spagnola che promette emozioni forti tra segreti di famiglia, amori proibiti e scenari mozzafiato.

Chi ama le serie cariche di emozioni e colpi di scena, farebbe bene a segnarsi questa nuova proposta nel palinsesto estivo di Rai1. Ritorno a Las Sabinas non è solo una soap, ma un vero e proprio viaggio tra drammi familiari, misteri mai risolti e ritorni dal passato che non lasciano scampo. Già dal primo episodio si avverte quell’atmosfera tipica delle grandi storie spagnole: intensa, malinconica, a tratti tagliente. E con 70 episodi da gustare, l’estate davanti alla TV prende una piega decisamente intrigante.


È interessante notare come, anche grazie a produzioni come questa, le soap siano tornate a conquistare spazio nei pomeriggi televisivi. Sarà per quel mix di nostalgia e attualità? Oppure perché certe dinamiche familiari, così universali, parlano sempre a tutti? In ogni caso, Las Sabinas merita una chance. Basta un episodio per restare invischiati nella rete di sentimenti, vendette e verità taciute.


Una tenuta decadente, un passato che non passa mai

La storia ruota attorno a Gracia e Paloma Molina, due sorelle che tornano nel villaggio immaginario di Manterana per assistere il padre gravemente malato. Il loro rientro nella tenuta di famiglia, Las Sabinas, segna l’inizio di un percorso fatto di scelte dolorose e verità nascoste. Là dove una volta c’erano affetti e legami solidi, oggi restano macerie, economiche ed emotive. E il ritorno al passato non è mai indolore.

Gracia, madre di due figli e prigioniera di un matrimonio che si sta sgretolando, si ritrova faccia a faccia con Miguel, il primo amore mai dimenticato. Peccato che ora lui sia fidanzato con Esther. Paloma, più razionale, si immerge nella gestione della tenuta, ma si scontra con la spietata Paca Utrera, una donna d’affari legata al padre Emilio da un segreto che potrebbe distruggere tutto.

Ogni personaggio sembra portare sulle spalle un pezzo di verità taciuta, un dolore nascosto. E poi c’è il mistero della morte di Óscar, un ragazzo del paese, su cui indagano Manuela e il sacerdote Álex, fratello della vittima. Un’indagine che non fa che intrecciarsi con le storie personali dei protagonisti, aggiungendo tensione e inquietudine.


Ritorno a Las Sabinas: tra soap, giallo e scenari da sogno

Non è la solita soap. Ritorno a Las Sabinas gioca con i toni del melodramma familiare ma introduce anche elementi da giallo investigativo, rendendo la narrazione più dinamica e stratificata. Si passa con disinvoltura dal conflitto tra sorelle al mistero della morte di Óscar, fino alle trame sentimentali sospese tra passato e presente.

E non si può ignorare l’apporto delle location spettacolari. Girata nei dintorni di Barcellona, tra il villaggio di Riells, le coste di Sant Andreu de Llavaneres e i monti di Sant Vicenç de Montalt, la serie sfrutta paesaggi mozzafiato che fanno da sfondo perfetto a una storia densa di emozioni. Luoghi che, con le loro atmosfere sospese e la luce mediterranea, diventano parte integrante della narrazione.


Il cast non delude. Celia Freijeiro è credibile e intensa nel ruolo di Gracia, così come Olivia Molina nel dare vita a una Paloma determinata ma fragile. Accanto a loro, nomi noti come Andrés Velencoso, Natalia Sánchez e l’intramontabile Ángela Molina, che nei flashback compare nei panni della madre defunta. Un ensemble ben calibrato che restituisce autenticità e spessore a ogni personaggio.

Un appuntamento quotidiano da segnare in agenda

Ritorno a Las Sabinas è in onda su Rai1 dal 19 maggio 2025, ogni pomeriggio, e accompagnerà i telespettatori fino a fine agosto. Una scelta editoriale che punta a restituire alla fascia pomeridiana una narrazione avvolgente, piena di pathos e colpi di scena.


Tra le parole chiave di questa soap ci sono sicuramente segreti di famiglia, passioni proibite e quel senso di malinconia che solo certi ritorni possono evocare. Ma ci sono anche temi più attuali, come la crisi economica, il conflitto generazionale, la difficoltà di comunicare. Temi che parlano anche a chi non è fan del genere.

Foto © Screenshot Disney+

Chi cerca una serie che non si limiti a raccontare amori e tradimenti, ma offra anche riflessioni sottili e un’estetica curata, potrebbe trovare in Las Sabinas la giusta compagnia per le ore più calde dell’estate. Perché in fondo, ogni famiglia ha i suoi segreti. E ogni ritorno porta con sé qualche verità da affrontare.


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati