Menu Chiudi
Casa & Giardino

Arreda il terrazzo con il fai da te: 5 progetti facili da realizzare oggi

Arredare il terrazzo con il fai da te è il modo più semplice e creativo per dare nuova vita a uno spazio esterno senza dover affrontare grandi spese o complicazioni.

Arreda il terrazzo con il fai da te
Arreda il terrazzo con il fai da te: 5 progetti facili da realizzare oggi

Quando si ha un terrazzo, piccolo o grande che sia, viene naturale volerlo rendere più accogliente. Ma non sempre si sa da dove cominciare. E spesso si rimanda, pensando che servano attrezzi complicati o grandi doti manuali. In realtà, con pochi materiali e un po’ di fantasia, si possono realizzare progetti semplici che cambiano completamente l’atmosfera.

L’importante è partire da qualcosa di concreto. Un angolo da valorizzare, una parete spoglia, una seduta mancante. Basta individuare un punto e lasciarsi ispirare: da lì, spesso, nascono le idee migliori.


Panchina in pallet: il classico che non stanca mai

Tra i progetti fai da te più amati per il terrazzo c’è sicuramente la panchina realizzata con pallet. Economica, resistente, e adattabile a ogni stile. Bastano due o tre pallet ben levigati, qualche vite, una mano di impregnante e dei cuscini comodi per ottenere una seduta comoda e dall’aspetto curato.


La panchina può essere lasciata grezza, se si ama lo stile rustico, oppure verniciata in tinte pastello per dare un tocco più allegro. Posizionata lungo una parete, magari con una fila di lanterne sopra, cambia subito l’aspetto del terrazzo.

Chi vuole, può aggiungere uno schienale o persino delle rotelle sotto per spostarla facilmente. Il bello dei pallet è proprio la loro versatilità.

Fioriera verticale: più verde anche dove lo spazio manca

Non tutti i terrazzi hanno abbastanza spazio per grandi vasi. Ecco perché una fioriera verticale fai da te è una soluzione pratica e anche molto decorativa. Si può realizzare con vecchie cassette di legno, una vecchia scala a pioli o anche una griglia in metallo da fissare a parete.


L’effetto è subito più ricco, più verde, più vivo. Perfetta per piante aromatiche, piccoli fiori stagionali o anche piante grasse. Ognuno può scegliere cosa piantare in base all’esposizione del terrazzo.

Chi ha un balcone molto esposto al sole potrà optare per lavanda, rosmarino e timo. Se invece l’angolo è più ombreggiato, si possono usare felci, edera o viole.


Tavolino con cassetta della frutta: semplice, leggero, funzionale

Un’idea rapida da mettere in pratica anche in meno di un pomeriggio è il tavolino basso fatto con cassette di frutta. Basta girarle, fissarle con viti e, volendo, aggiungere un ripiano in vetro o legno sulla parte superiore.

Volendo si può lasciare uno spazio vuoto al centro per inserire una piantina o tenere a portata di mano qualche libro. Si tratta di una soluzione leggera, facile da spostare e molto adatta a terrazzi piccoli, dove ogni centimetro conta.


Con una verniciata veloce e qualche dettaglio colorato, cambia aspetto in modo sorprendente. E ogni pezzo, in fondo, è diverso dall’altro.

Pannelli frangivista fai da te: privacy con stile

Chi abita in città o ha terrazzi molto esposti conosce bene l’esigenza di proteggersi dagli sguardi. Un pannello frangivista, oltre a garantire più privacy, può diventare anche un elemento decorativo.

Si può costruire in diversi modi, a seconda dei materiali disponibili e dello stile desiderato. Ecco qualche idea:

  • Con listelli in legno disposti in orizzontale o verticale
  • Usando canne di bambù legate tra loro con corda naturale
  • Recuperando vecchie persiane da riverniciare e fissare a parete
  • Con una rete metallica da giardino da ricoprire con rampicanti
  • Utilizzando pannelli modulari in legno o plastica riciclata

Una volta fissato il pannello, lo si può decorare facendo salire piante rampicanti come gelsomino o passiflora, oppure aggiungendo piccole lanterne o luci solari.

Il bello è che ogni frangivista può essere completamente diverso, modellato sullo spazio disponibile e sui gusti di chi lo crea.

Angolo relax con cuscini e tappeti: zero attrezzi, massimo effetto

Tra tutti i progetti per arredare il terrazzo con il fai da te, quello più semplice resta l’angolo relax. Qui non servono trapani o martelli, ma solo un po’ di occhio e materiali tessili comodi.

Cuscini grandi da pavimento, tappeti in juta o cotone, un’amaca, una tenda leggera o un telo parasole. L’idea è quella di creare un angolo morbido, dove leggere, chiacchierare o semplicemente oziare nelle ore più tranquille.

Per chi ama i dettagli, si possono aggiungere lanterne, una catena di luci calde, qualche vaso basso con piante profumate. Anche una coperta leggera appoggiata su una seduta fa subito atmosfera.

Arreda il terrazzo con il fai da te: 5 progetti facili

Arredare il terrazzo con il fai da te non richiede grandi investimenti o manualità da esperti. Basta guardarsi intorno con occhi nuovi e usare ciò che già si ha, o recuperare materiali semplici.

Ogni progetto, anche il più piccolo, può trasformare lo spazio e renderlo più accogliente. E in fondo, non serve molto per sentirsi bene all’aria aperta: un posto dove sedersi, un po’ di verde e qualche dettaglio che racconti una storia. Meglio se costruito con le proprie mani.

Foto ©stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati