Menu Chiudi
DIY

Cassette di legno in cucina? 4 soluzioni fai-da-te belle e funzionali

Scopri 4 idee creative e fai-da-te per riutilizzare le cassette di legno in cucina: soluzioni belle, funzionali e a costo zero per arredare con stile.

Cassette di legno in cucina? 4 soluzioni fai-da-te belle e funzionali

Le cassette di legno in cucina stanno diventando una vera tendenza. Belle da vedere, facili da recuperare, perfette per creare arredi unici e personalizzati senza spendere una fortuna.

Quando si parla di cassette di legno fai-da-te, la mente corre subito a quelle grezze da frutta o vino, magari dimenticate in soffitta. Eppure, con un po’ di fantasia e qualche attrezzo base, possono diventare il pezzo forte della tua cucina. Basta qualche vite, un tocco di colore, e il gioco è fatto.


Prima di iniziare, vale la pena dare un’occhiata a quelle cassette dimenticate in garage o in cantina. Si crede che molti oggetti rotti o inutilizzati abbiano fatto il loro tempo, ma in realtà possono tornare a nuova vita in pochi gesti. In fondo, perché comprare mobili nuovi quando è possibile costruirli con le proprie mani?


Mensole con cassette di legno: pratiche e super decorative

Le mensole fai-da-te realizzate con cassette di legno sono una delle soluzioni più semplici e d’effetto. Basta fissarle direttamente alla parete, con la parte aperta rivolta verso l’esterno, per ottenere uno spazio contenitivo in più.

C’è chi le usa per esporre barattoli di spezie, chi le preferisce per riporre tazze, piattini o libri di ricette. La loro forma profonda le rende perfette anche per conservare bottiglie di vino o barattoli grandi. E il bello è che ogni pezzo risulta diverso dall’altro: più vissuta è la cassetta, più autentico sarà il risultato.

Un consiglio utile? Se si vuole ottenere un effetto più moderno, si possono verniciare le cassette di bianco o nero opaco. Se invece piace lo stile rustico, meglio lasciarle al naturale, magari con qualche segno del tempo ben visibile.


Portaspezie, portaolio e organizer da parete

Spesso si pensa che per organizzare bene la cucina servano mobili costosi e accessori da rivista. In realtà, basta una vecchia cassetta per mettere ordine sul piano di lavoro. Con pochi accorgimenti, infatti, si possono creare:

  • Portaspezie da appoggio, perfetti per chi cucina spesso e vuole tutto a portata di mano
  • Organizer da parete, fissando la cassetta in verticale e aggiungendo ganci o piccoli ripiani all’interno
  • Portaolio e aceto, magari con una base in sughero o feltro per evitare macchie

Il trucco sta nel personalizzare ogni dettaglio. Si può aggiungere un’etichetta, un po’ di carta adesiva, o anche solo cambiare la posizione per creare composizioni asimmetriche davvero originali.


Cassette impilate: mobiletto salva-spazio a costo zero

Non c’è bisogno di essere falegnami per costruire un mobile fai-da-te con le cassette di legno. Basta impilarle, una sull’altra, incollarle o fissarle tra loro con qualche vite, e il gioco è fatto.

Questo tipo di struttura si presta benissimo come:


  • Mobiletto da cucina per frutta e verdura, soprattutto se le cassette sono forate o con doghe larghe
  • Mini scaffale accanto al frigorifero, ideale per bottiglie, sacchetti e scatole
  • Elemento d’arredo per piccoli elettrodomestici, tipo tostapane, frullatore o macchina del caffè

Il segreto per non sbagliare? Occhio alle proporzioni. Meglio usare cassette della stessa misura, per evitare traballamenti, e aggiungere dei piedini in gomma per migliorare la stabilità.

Idee alternative: orto verticale, porta ricette e non solo

Le cassette di legno non servono solo a contenere. Con un po’ di fantasia possono diventare anche elementi decorativi e funzionali, specie in una cucina vissuta e creativa. Un paio di spunti originali?

  • Orto verticale da interno, fissando 2-3 cassette alla parete e riempiendole con vasetti di erbe aromatiche
  • Porta ricette da appendere, con mollette, gancetti e lavagnette
  • Supporto per tablet o smartphone, da realizzare con una sola cassetta e un supporto inclinato all’interno

Curioso pensare come un oggetto così semplice possa avere mille vite, vero?

idee per usare le cassette in cucina

Riutilizzare le cassette di legno in cucina è un modo intelligente per arredare con gusto, risparmiare e dare una mano all’ambiente. Basta guardare oltre la polvere, e il potenziale salta subito all’occhio.

Foto © create con AI


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati