Menu Chiudi
Viaggi

La Grecia che non ti aspetti: le isole meno turistiche ma più affascinanti di luglio

Luglio in Grecia senza folla? Ecco le isole segrete e incontaminate dove vivere il fascino autentico dell’estate mediterranea tra acque cristalline, silenzio e tradizioni.

La Grecia che non ti aspetti: le isole meno turistiche ma più affascinanti di luglio

Le isole meno turistiche della Grecia sono la meta perfetta per luglio se cerchi pace, autenticità e mare da sogno. In questo articolo troverai quelle che incantano senza essere affollate, ideali per chi vuole qualcosa di diverso.

Quando si parla di Grecia a luglio, spesso si pensa a Mykonos, Santorini o Creta. Ma c’è una Grecia più nascosta, fatta di porticcioli tranquilli, spiagge deserte e villaggi che sembrano sospesi nel tempo. Una Grecia dove si sente ancora il profumo del pane cotto a legna e il tempo scorre lento, come le barche a vela che punteggiano l’orizzonte.


Per chi ha voglia di partire davvero e non solo cambiare scenario, ci sono isole che regalano emozioni autentiche. Niente locali alla moda o taverne piene di turisti, ma tramonti da togliere il fiato e accoglienza sincera. E non serve andare lontano: basta saper guardare oltre le mete più note.


Isole greche alternative per un luglio senza stress

Tra le mete greche poco conosciute, alcune riescono davvero a sorprendere. Non perché abbiano attrazioni spettacolari o musei famosi, ma perché raccontano una storia diversa. Più intima, più lenta, decisamente più autentica.

Prendiamo Kastellorizo, ad esempio. Un’isola minuscola vicino alla Turchia, fuori dalle rotte più battute. Le sue case colorate sul porto, i gatti ovunque e l’acqua così trasparente che sembra irreale: tutto invita alla calma. Lì non ci si annoia, anche se non c’è molto da fare. Anzi, forse proprio per questo.

Oppure Anafi, nell’arcipelago delle Cicladi, sorella minore e timida di Santorini. Una manciata di strade, pochissimi hotel, panorami che sembrano dipinti e spiagge raggiungibili solo a piedi. Il silenzio è parte del paesaggio, e la notte è così buia che si vedono tutte le stelle.


Anche Ikaria merita una menzione: qui si vive più a lungo che altrove, e forse un motivo c’è. La gente è rilassata, il ritmo lento, i balli tradizionali durano ore. Si dice che sull’isola non esistano orologi: è il corpo a dettare il tempo, non il contrario.

E poi Lipsi, Tilos, Fourni… nomi che non compaiono quasi mai nei cataloghi turistici, ma che si ricordano per sempre. Mare da cartolina, pesce cucinato come una volta, una manciata di viaggiatori e tanto spazio per respirare.


Perché scegliere isole greche meno turistiche a luglio

Scegliere una di queste isole a luglio significa evitare il caos senza rinunciare alla bellezza. Anzi, significa riscoprire il piacere di viaggiare senza fretta.

Qualche motivo in più per preferirle?


  • Prezzi più bassi rispetto alle isole più famose, anche in alta stagione
  • Spiagge quasi deserte, anche a luglio
  • Atmosfera autentica, con pochi hotel e molta ospitalità locale
  • Tradizioni vive, feste paesane, cucina genuina e ritmi umani
  • Natura incontaminata, sentieri, uliveti e baie raggiungibili solo via mare

Certo, non mancano piccoli disagi: trasporti meno frequenti, pochi negozi, magari internet che va e viene. Ma è proprio questo il bello. Si torna a una dimensione più semplice, e in fondo più vera.

Basta un costume, un buon libro e la voglia di lasciarsi sorprendere. E magari, tra una taverna sulla spiaggia e una camminata al tramonto, ci si accorge che non serve molto altro per stare bene.

Piccoli consigli per chi vuole partire

Se l’idea di un’isola greca poco conosciuta ti stuzzica, meglio prepararsi con qualche accortezza. Non si tratta di mete “difficili”, ma nemmeno organizzate come le grandi destinazioni turistiche.

  • Controlla i traghetti con anticipo: alcune isole hanno solo pochi collegamenti a settimana
  • Prenota alloggi familiari: sono l’anima di queste isole e spesso includono anche piatti fatti in casa
  • Porta contanti: non sempre le carte sono accettate
  • Non avere fretta: il bello sta proprio nel ritmo lento

In più, porta con te una certa curiosità. Perché ogni isola ha la sua voce, le sue storie, le sue abitudini. E chi sa ascoltare torna a casa con molto più di una semplice abbronzatura.

A volte ci si convince che la vera estate sia solo quella delle spiagge affollate e dei selfie in riva al mare. Ma è interessante notare come proprio nelle pieghe più nascoste della Grecia, in quei luoghi senza insegne e senza rumore, si ritrovi un senso più pieno del viaggio.

isole poco conosciute della Grecia

E luglio, con la sua luce intensa e le giornate lunghe, è il momento perfetto per scoprirlo.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati