Menu Chiudi
Viaggi

Finlandia verde: foreste, laghi e saune nel cuore dell’estate nordica

Finlandia verde tra foreste, laghi e saune: un viaggio autentico nel cuore dell’estate nordica tra natura selvaggia, silenzio e benessere.

Finlandia verde: foreste, laghi e saune nel cuore dell’estate nordica

Passeggiare tra le foreste della Finlandia, rilassarsi accanto a laghi incontaminati o sudare lentamente in una sauna di legno: in estate, tutto questo si trasforma in un rituale quotidiano che profuma di libertà, silenzio e natura.

Quando si parla d’estate nel Nord Europa, spesso si immaginano giornate fresche e luminose, un po’ sospese tra sogno e realtà. Eppure in Finlandia, il sole di mezzanotte regala ore infinite da vivere all’aperto, immersi in paesaggi che sembrano usciti da un acquerello. Non serve essere esploratori esperti: basta un sentiero nel bosco, un tuffo in acqua e il tempo rallenta, senza bisogno di fare troppo.


Chi cerca un modo per staccare davvero la spina e riconnettersi con ritmi più naturali, trova in Finlandia una delle mete più rigeneranti d’Europa. Già dopo i primi giorni, è difficile ricordarsi cosa volesse dire “stress”.


Estate finlandese: tra boschi profondi e luce senza fine

C’è qualcosa di ipnotico nei boschi finlandesi. Sarà il fruscio degli abeti, il profumo intenso del muschio o forse quella luce morbida che filtra tra i rami e sembra raccontare storie antiche. Si dice che ogni finlandese abbia un rapporto quasi spirituale con la natura, e basta passarci qualche giorno per capire perché.

Le foreste coprono oltre il 70% del territorio e sono considerate un patrimonio comune: chiunque può entrarvi, raccogliere bacche o funghi, e perfino campeggiare. Nessun cartello vieta l’accesso. È la cosiddetta Everyman’s Right, il diritto di ognuno a godere della natura, nel rispetto dell’ambiente e degli altri. Una regola non scritta che dice molto sullo stile di vita locale.

Durante l’estate, queste foreste diventano un rifugio fresco e silenzioso dove si può camminare per ore senza incontrare nessuno. O magari imbattersi in una renna, una volpe o, con un po’ di fortuna (e distanza), perfino un’alce. I percorsi sono tanti, dai più facili ai più impegnativi, ma tutti hanno in comune un’atmosfera quasi magica.


E poi ci sono i suoni: niente clacson, niente vociare continuo. Solo il canto degli uccelli e il vento tra le foglie. A volte ci si ferma senza un motivo preciso, solo per guardare intorno e respirare. Fa bene, più di quanto si pensi.

Laghi cristallini e momenti che non si dimenticano

La Finlandia è conosciuta come la “terra dei mille laghi”. In realtà, sono più di 180.000. Molti piccoli, altri vasti come mari interni. Tutti hanno un elemento in comune: l’acqua è così pulita che si può bere direttamente.


Durante l’estate, la vita si sposta naturalmente lungo le rive. Alcuni:

  • fanno il bagno anche a temperature che, per altri, sembrano impossibili
  • pescano in silenzio, con la pazienza di chi ha tutto il tempo del mondo
  • remano lentamente in canoa, immersi in paesaggi senza una sola linea d’asfalto
  • si siedono al tramonto con una tazza di caffè, senza fare nulla

Molti cottage si trovano a pochi metri dall’acqua. In legno, essenziali, spesso senza wifi, ma con vista sul lago e una piccola barca ormeggiata. Qui, si impara presto a rallentare. L’acqua diventa uno specchio per riflettere, ma anche un campo da gioco, una via di fuga, un rifugio.


Alcuni raccontano di notti passate a guardare la luce cambiare lentamente, senza mai diventare buio. Il sole di mezzanotte è reale, ed è uno spettacolo che lascia senza parole, soprattutto quando si riflette sull’acqua ferma.

Sauna finlandese: un rito che attraversa i secoli

Non esiste estate finlandese senza sauna. Non è solo una questione di benessere fisico, ma un vero e proprio rituale sociale e culturale. In Finlandia ce ne sono circa tre milioni, più di una per ogni abitante. Nei boschi, nei cottage, nei condomini, perfino nei traghetti.

Il rituale è semplice ma profondo. Si entra in silenzio, si lascia fuori il rumore del mondo. Il calore secco penetra piano, sudare è normale, è parte della pulizia. Ogni tanto si getta un po’ d’acqua sulle pietre per aumentare l’umidità, creando quel vapore che si chiama löyly. Un termine che indica l’anima del calore stesso.

Dopo un po’, si esce e ci si tuffa nel lago. Anche se l’acqua è gelida, è come rinascere. E poi si torna dentro. Si ripete, più volte. Alla fine, ci si sente strani: leggeri, forse un po’ svuotati, ma in pace.

scopri cosa fare in finlandia

Nessun lusso, nessuna fretta. In sauna non si parla a voce alta. È un tempo sospeso, un piccolo viaggio interiore. Alcuni dicono che solo dopo una sauna si può dire di aver davvero vissuto la Finlandia.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati