Menu Chiudi
Cinema e TV

Cambio palinsesto Mediaset 21-27 luglio: stop al doppio episodio de La notte nel cuore

Cambio palinsesto Mediaset dal 21 al 27 luglio 2025: stop al doppio episodio de La notte nel cuore e ritorno di Sarabanda nel preserale con Enrico Papi. Ecco cosa cambia su Canale 5.

Cambio palinsesto Mediaset 21-27 luglio: stop al doppio episodio de La notte nel cuore

Estate, tempo di novità televisive e piccoli stravolgimenti che scompigliano abitudini consolidate. Per chi segue con passione La notte nel cuore, il nuovo assetto del palinsesto Mediaset dal 21 al 27 luglio riserva una sorpresa: niente più doppio episodio settimanale in prima serata. Ma non è tutto. In preserale, fa capolino un gradito ritorno che potrebbe cambiare il ritmo delle serate: Sarabanda, lo storico quiz musicale, riprende il suo posto nel cuore del pubblico.

E allora, come orientarsi in questa nuova geografia televisiva? Vale la pena tenere sott’occhio gli orari e segnarsi qualche cambiamento chiave, perché a volte basta una piccola modifica per cambiare completamente l’atmosfera della serata.

La notte nel cuore cambia orario: stop al doppio appuntamento su Canale 5

Chi segue le serie turche su Canale 5 lo sa: La notte nel cuore ha saputo conquistare una buona fetta di pubblico grazie alle sue trame intense e ai protagonisti carismatici. Ma dal 21 luglio in poi, il palinsesto Mediaset decide di fare un passo indietro. Addio al raddoppio settimanale: niente puntata del martedì, la serie andrà in onda solo la domenica sera, con inizio previsto alle 21:35 circa.

Una scelta che, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe essere legata sia alla volontà di non “bruciare” troppo velocemente gli episodi, sia a una più ampia riorganizzazione degli slot serali estivi. Dopotutto, la concorrenza televisiva in estate non va sottovalutata. E forse è anche un modo per testare quanto il pubblico sia davvero affezionato alla storia tra Nihan e Cihan, protagonisti di un amore tormentato che ha trovato molti fan anche in Italia.

La decisione di puntare su un solo appuntamento a settimana non è casuale. Si tratta di un periodo in cui l’audience è più dispersa, tra vacanze, uscite serali e streaming on demand. Concentrare tutto su una sola serata potrebbe permettere a Canale 5 di mantenere alta l’attenzione senza rischiare un calo troppo evidente degli ascolti.

Una mossa tattica o una semplice pausa estiva? Non è dato saperlo con certezza. Quel che è certo è che, almeno per ora, La notte nel cuore continuerà a essere presente in prima serata, ma con una frequenza ridotta. E per chi ama seguire ogni singolo sviluppo, meglio segnarsi la domenica come appuntamento fisso.

Ritorna Sarabanda nel preserale Mediaset: una sfida tutta musicale

La vera novità, però, arriva dal preserale. A partire da lunedì 21 luglio, Mediaset riporta in vita uno dei quiz più iconici della TV italiana: Sarabanda, con la conduzione originale di Enrico Papi.

Il programma andrà in onda tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, nella fascia che va dalle 18:45 alle 19:55. Una collocazione strategica, quella che precede l’access prime time e che storicamente ha saputo fidelizzare un pubblico affezionato. Sarabanda non è solo un gioco musicale, ma un fenomeno di costume che ha segnato un’epoca: basti pensare a personaggi iconici come Tiramisù, L’Uomo Gatto o la Professora.

L’obiettivo è chiaro: rinfrescare la fascia pre-serale e offrire un’alternativa più leggera e coinvolgente rispetto ai game show attuali. Una scelta che diventa ancora più interessante se si considera che su Rai 1, nello stesso slot, va in onda Reazione a catena, programma estivo per eccellenza che, in questa stagione, non sta registrando numeri esaltanti.

Insomma, si assiste a una vera e propria sfida tra quiz musicali e giochi di parole, dove a vincere potrebbe essere proprio il fattore nostalgia. Riuscirà Sarabanda a riconquistare il cuore degli italiani? Oggi come ieri, la musica resta un linguaggio universale che parla a tutte le generazioni.

Striscia la notizia in difficoltà: il peso del traino in access prime time

Non si può parlare di cambio di palinsesto Mediaset senza citare le difficoltà dell’access prime time. La scorsa stagione non è stata affatto semplice per Striscia la notizia, che ha visto scendere gli ascolti fino a toccare una media di 2,8 milioni di telespettatori e uno share del 13-14%.

Un dato non trascurabile, soprattutto se si considera il peso strategico che ha questo slot nel trainare la prima serata. Canale 5 ha faticato a competere con il colosso di Rai 1, Affari tuoi, capace di toccare punte del 35-38% di share nei suoi momenti migliori. Un divario così netto è difficile da colmare, e potrebbe spiegare alcune delle scelte di Mediaset nel tentativo di risollevare le sorti della fascia serale.

cambio palinsesto mediaset

Per il momento, l’emittente punta tutto su La ruota della fortuna, con Gerry Scotti, confermato fino a novembre e presente ogni sera dopo il TG5 delle 20. Un classico rassicurante che ha il compito di mantenere stabile l’audience in una fascia oraria sempre più competitiva.

Foto © Mediaset Infinity


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati