Menu Chiudi
Viaggi

10 mete nel mondo dove settembre è il mese migliore per partire

Scopri 10 mete dove settembre è il mese migliore per viaggiare: da isole greche a paesaggi autunnali mozzafiato, idee sorprendenti per un viaggio indimenticabile.

10 mete nel mondo dove settembre è il mese migliore per partire

 

Settembre è il mese migliore per viaggiare se vuoi vedere il mondo cambiare lentamente, come un film che rallenta le sue scene più belle. L’estate, che sembrava infinita, comincia a cedere il passo a un’atmosfera più intima, quasi sospesa. Le spiagge si svuotano, i cieli si fanno più limpidi, e le città – da quelle d’arte ai piccoli borghi – sembrano respirare un’aria nuova. È il momento in cui i luoghi ritrovano sé stessi, senza il brusio delle folle e il caldo che impone tregua. E in tutto questo, chi parte a settembre si sente quasi un privilegiato, come se avesse scoperto un segreto che gli altri ignorano.


C’è qualcosa di poetico nel partire a settembre. Si sfugge alle code, ai ristoranti affollati, ai voli strapieni. E ci si ritrova immersi in un’atmosfera che sa di scoperta autentica. Le temperature sono ancora piacevoli, i prezzi più bassi, e il ritmo della natura inizia a cambiare colore. Si crede spesso che le vacanze debbano coincidere con agosto, ma chi viaggia a settembre sa che è tutta un’altra storia.


Per chi ha voglia di uscire dagli schemi, questo è il momento perfetto per partire. Non servono mete esotiche o budget esagerati: basta scegliere con attenzione e lasciarsi ispirare da luoghi che, proprio in questo mese, raggiungono la loro forma migliore.

Grecia, tra luce dorata e mare calmo

A settembre la Grecia rallenta. Le spiagge di Paros o Sifnos si svuotano, le taverne si fanno più intime, e ogni tramonto sembra durare di più. È il momento ideale per perdersi tra vicoli bianchi e bouganville, senza dover sgomitare per una foto. Atene, poi, diventa di nuovo respirabile: l’Acropoli, senza il caldo di luglio, appare ancora più maestosa.

In alcune isole meno battute come Amorgos o Folegandros, si respira un’autenticità che d’estate sfugge. È interessante notare come settembre restituisca alla Grecia la sua anima più tranquilla, quella fatta di chiacchiere lente e cene con vista mare, senza fretta.


Dall’Europa al mondo: mete che sorprendono

Ci sono destinazioni che a settembre svelano il loro volto più sincero. Non serve inseguire le onde o il sole: in molti casi, è proprio quando le giornate iniziano ad accorciarsi che il viaggio diventa esperienza.

Il Canada orientale, ad esempio, regala i primi accenni di foliage nei parchi del Quebec, tra boschi infuocati e cieli tersi. Si ha la sensazione che la natura si stia preparando a qualcosa di grande, e tu ne sei testimone privilegiato.


In Islanda, le giornate sono ancora lunghe abbastanza per esplorare cascate, vulcani e ghiacciai, ma corte quel tanto che basta per iniziare a scorgere le prime aurore boreali. Una bellezza cruda, essenziale, che proprio a settembre si lascia avvicinare senza estremi climatici.

Anche il Giappone del nord, nella regione di Hokkaido, vive una fase di transizione: i primi colori autunnali colorano i parchi e le montagne, mentre i mercati si riempiono di prodotti stagionali. È quel tipo di viaggio che ti fa sentire parte di un cambiamento più grande.


E in Toscana? È il mese della vendemmia. Le colline si popolano di piccoli eventi, degustazioni, feste di paese. Non è solo un viaggio: è un’immersione nella cultura del tempo lento, dove il vino non è solo da bere, ma da vivere.

Le mete inaspettate da considerare

Ci sono luoghi che a settembre sorprendono, proprio perché non ci si aspetta che siano così piacevoli in questo periodo. Alcuni esempi?

  • Slovenia: Ljubljana ha un’atmosfera vivace ma rilassata. E i laghi, come Bled o Bohinj, sembrano usciti da una fiaba.
  • Marocco: il caldo dell’estate lascia il posto a temperature più miti. Perfetto per esplorare Marrakech o fare trekking nell’Atlante.
  • Portogallo: Lisbona e Porto sono ancora animate, ma senza la calca. E la costa dell’Algarve è semplicemente deliziosa.
  • Vietnam del nord: è la stagione del riso, con le risaie a terrazza nel loro massimo splendore.
  • Georgia (Caucaso): un mix di montagne, vino e cultura antichissima. E un clima sorprendentemente mite.

In ognuna di queste destinazioni, settembre si rivela il momento giusto per vivere esperienze più vere, lontane dai cliché turistici. Spesso, è il dettaglio a fare la differenza: una luce particolare, una strada meno affollata, un profumo che si può finalmente percepire.

mete per settembre

E tu, hai mai pensato che il mese più sottovalutato dell’anno potesse regalarti il viaggio più bello di sempre? A volte basta cambiare prospettiva per scoprire che le stagioni migliori non sono quelle che tutti scelgono, ma quelle che ti permettono di vedere meglio, sentire di più, vivere più a fondo.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati