Written by 13:58 home decor, LIFESTYLE

Cambio di stagione: sistemare l’armadio senza stress

Il cambio di stagione può sembrare un incubo, ma ti assicuro che bastano un po’ di organizzazione e le idee chiare per renderlo semplicissimo.

In questo post trovi il mio sistema per il cambio di stagione, che riguarda non solo i vestiti ma anche gli accessori, e l’elenco dei prodotti che uso (per comodità, sotto forma di elenco alla fine dell’articolo).

Cambio di stagione, step 1:
togliere i vestiti dall’armadio.

Molti consigliano di scagliare tutto il contenuto dell’armadio sul letto. Personalmente, credo non ci sia niente di più sbagliato. Tiro fuori un capo alla volta e lo esamino. È sporco? È scucito? Puzza? È sgualcito? A seconda delle sue condizioni, lo smisto in un gruppo diverso.

  1. da portare in lavanderia: ovviamente le cose si conservano pulite. Seta, pizzo, abiti da cerimonia vanno portati in lavanderia e, una volta ritirati, liberati dalla plastica.
  2. da lavare in casa: jeans, t-shirt e tutto quello che può essere lavato in casa deve finire in lavatrice. Per risparmiare tempo ed acqua, lavo i colorati insieme con il foglietto Acchiappa Colore.
  3. da portare dal sarto: quell’orlo scucito va riparato al più presto. Perché se conservi qualcosa dicendo “lo faccio sistemare quando lo ritiro fuori” sappi che non lo farai. Porta tutto dal sarto, levati il pensiero e sappi che avrai abiti perfetti per la prossima stagione.
  4. da stirare: lo so che odi stirare, ma se conservi gli abiti spiegazzati, le pieghe non se ne andranno mai più. Io ho risolto il mio problema con il ferro da stiro comprando una Steam One, uno stiratore a vapore in verticale. Ne esistono anche di altri brand e di dimensioni più ridotte, come questa Philips.
  5. Da buttare/regalare/vendere/archiviare: su cosa fare di questo mucchio ci torniamo alla fine del post. Intanto mettili via.

Cambio di stagione, step 2:
pulire l’armadio

Hai svuotato tutto, è un ottimo momento per pulire, togliere le bustine profumate della scorsa stagione e rinfrescare. Pulisci come ti pare.
Io passo l’aspirapolvere e passo le superfici con lo spray per il legno. Non ti consiglio lo sgrassatore perché ripulirlo è un inferno.

Cambio di stagione, step 3:
sistemare gli abiti

Anche in questo caso, tira fuori i capi ad uno ad uno dalle scatole e sistemali appendendoli o piegati nei cassetti. Non mettere insieme lana e cotone nei cassetti e scegli grucce che non segnino gli abiti.

Riporre gli abiti nell’armadio è anche un occasione per scoprire cosa indossi veramente e cosa, nel prossimo cambio di stagione, va a finire nel gruppo “da buttare/regalare/vendere/archiviare”. Ti svelo il mio trucco.

Appendi le grucce al contrario (come nella foto). Ogni volta che sceglierai un capo, gira la testa della gruccia nel verso giusto. E alla fine di ogni mese farai caso alle cose usate e a quelle mai messe.

Se hai in programma di rinnovare il guardaroba o di fare qualche acquisto mirato, ecco la lista dei trend di stagione.

Cambio di stagione, step 4: conservare gli abiti della stagione scorsa

Una volta che avrai lavato e stirato i capi, è il momento di riporre tutto.

Se hai a disposizione un armadio in più, ti consiglio di appendere giacche, gonne, pantaloni e vestiti per evitare pieghe.

Se invece hai un solo armadio, piega tutto seguendo il metodo Marie Kondo dell’arrotolamento e riponi tutto in delle scatole, dividendo il più possibile i tessuti.

In ogni scatola metti un antitarme, avendo cura di non farlo venire a contatto con i capi: io ci avvolgo intorno un pezzo di scottex.

Cambio di stagione: scarpe e borse

Anche gli accessori hanno bisogno di una rinfrescata prima di essere messi via.

Come conservare le borse

Pulisci le borse internamente con il rullo adesivo per vestiti e all’esterno a seconda del tipo di pelle. Per togliere macchie di fondotinta e altri aloni io uso la gomma magica Mastro Lindo o Scotch Brite, che smacchia e pulisce senza intaccare la pelle.

Fai delle palle di carta di giornale, infilale in un sacchetto di plastica e imbottisci la borsa, in modo da non farla afflosciare e rovinarla. Le borse vanno sempre messe nella loro dustbag ovvero il sacchetto in cotone che ti danno quando ne compri una.

cambio di stagione - borse
A Kylie Jenner le dustbag non servono. E neanche il cambio di stagione.

Se le hai perse o non le hai mai avute, usa delle vecchie federe in cotone. Andranno benissimo.

Come conservare le scarpe

Pulisci le scarpe con i prodotti adatti ai materiali. Io uso le spugnette auto-lucidanti: esiste anche quella per pulire il suede, che è una benedizione.

Se hai delle scarpe in suede particolarmente sporche, ecco come pulirle: riempi una bacinella d’acqua calda (non bollente), aggiungi un tappo di ammoniaca, immergi una pezza di cotone bianco, strizzala e strofina le scarpe. Mettile ad asciugare all’aria aperta, facendo attenzione che non siano esposte al sole.

Il metodo ammoniaca funziona anche per zainetti in tessuto, valigie, borsoni tecnici.

Una volta pulite le scarpe, metti dentro un po’ di carta per preservare la punta (non troppa altrimenti le scarpe si allargano) e riponile nella loro scatola. Se alcune delle scarpe che hai non ce l’hanno, ti consiglio di comprarle. Sarà più facile impilare le scarpe e tenerle in ordine.

Cambio di stagione:
cosa fare con i vestiti che non vuoi più.

Buttare: i vestiti non vanno buttati nell’indifferenziata. Dato che le fibre tessili possono essere riciclate e che stiamo ammazzando il pianeta a furia di produrre vestiti che non ci servono, ti consiglio di andare da H&M dove troverai dei bidoni appositi per buttare i vestiti.

cambio di stagione - montagna di vestiti

Regalare: se vuoi donare i capi a chi ha bisogno, ti consiglio di prendere contatti con associazioni locali o parrocchie, per essere certa che quello che doni non vada al macero o rivenduto a peso, come spesso accade con i vestiti lasciati nei famosi bidoni gialli.

Vendere: se vuoi racimolare qualche soldo, ti consiglio di usare Depop. Qui la guida completa su come funziona.

depop come funziona - cambio di stagione - vendere i vestiti usati
Se vuoi seguirmi su Depop mi trovi come @simonamelani

Archiviare: io ho una scatola speciale dove conservo le cose che non ho cuore di buttare. Ci sono capi che conservano ricordi che secondo me è giusto tenere con sé. Io conservo ancora il vestito della mia festa di laurea, una maglietta dei Beatles, una borsa con il logo del blog e poco altro.

Cambio di stagione:
gli indispensabili.

Ecco la lista di tutti i prodotti che uso, acquistabili su Amazon. 

Il cambio di stagione non ha più segreti per te. E dato che sei arrivata fin qui, eccoti 40 trucchi per prendersi cura dei vestiti e degli accessori.

(Visited 1.225 times, 1 visits today)
Close