Menu Chiudi
Casa & Giardino

Capi sbiaditi? Prova le foglie di alloro in lavatrice e vedrai il risultato

Sei stanco di vedere i tuoi capi colorati perdere vivacità dopo ogni lavaggio? Le foglie di alloro possono rivelarsi un rimedio rivoluzionario in questi casi.


Nell’ambito dei rimedi casalinghi per la cura dei tessuti, c’è un ingrediente che può rivelarsi un alleato inaspettato: l’alloro. Questa pianta, comunemente utilizzata in cucina per insaporire diversi piatti, nasconde proprietà sorprendenti anche per il mantenimento dei tessuti. In questo articolo, ti guiderò attraverso metodi efficaci e semplici per utilizzare le foglie di alloro nel tuo bucato, sia a mano sia in lavatrice.

La magia dell’alloro nel bucato a mano

Il metodo tradizionale che sto per descrivere, tramandato di generazione in generazione, prevede l’uso delle foglie di alloro per preservare la brillantezza dei tessuti. Le nostre nonne hanno utilizzato per tanto tempo questo ingrediente, e per un motivo ben preciso: l’alloro è in grado di fissare i colori sui tessuti grazie ai suoi oli essenziali e proprietà antiossidanti. Per sperimentare questo antico trucco, avrai bisogno di alcuni ingredienti semplici e facilmente reperibili.


Inizia raccogliendo circa dieci foglie di alloro fresche. Lavoreranno in sinergia con il bicarbonato di sodio – ne servono quattro cucchiai colmi – per creare una soluzione potente ma delicata. Aggiungi questi ingredienti in un tegame con abbondante acqua e porta a ebollizione.


Lascia che il composto bolla per circa 20 minuti; in questo tempo, l’oleolito delle foglie – termine tecnico che indica una soluzione a base di fitocomplessi – si libererà, mescolandosi efficacemente con il bicarbonato.

Dopo aver spento il fuoco, lascia che la miscela si intiepidisca, poi utilizzala per immergere i tuoi capi colorati. Lasciali in ammollo per un intero giorno per ottenere un effetto strabiliante: i colori saranno più vivaci e protetti da successive decolorazioni.

Alloro: la natura in lavatrice

Il metodo appena descritto è affascinante e simbolo di tradizione. Nonostante ciò, è naturale cercare alternative più pratiche. Qui entra in gioco l’uso delle foglie di alloro direttamente in lavatrice, un modo innovativo per applicare un rimedio antico senza rinunciare alla comodità delle tecnologie contemporanee.


Benefici delle foglie di alloro in lavatrice

Per portare l’alloro nel ciclo di lavaggio della tua lavatrice, prendi un sacchetto di tela o di juta. Inserisci al suo interno dieci foglie e quattro cucchiai di bicarbonato. Chiudi bene il sacchetto e posizionalo nel cestello della macchina. Scegli un programma delicato, possibilmente a 30°C, per permettere agli ingredienti di agire senza danneggiare i tessuti.


Questo metodo proteggerà i colori dei tuoi capi e li renderà anche piacevolmente profumati, il tutto senza l’uso di ammorbidenti chimici. Al termine del lavaggio, stendi i capi all’ombra per evitare l’esposizione diretta ai raggi solari, che potrebbe attenuare gli effetti del trattamento.

Consigli alternativi per il bucato

Oltre all’alloro, esistono altri rimedi naturali efficaci per mantenere i colori brillanti dei tuoi tessuti. Un’alternativa che vale la pena prendere in considerazione è l‘uso di aceto di mele o sale grosso. Immergere i capi in una soluzione di acqua e un bicchiere di aceto di mele o cinque cucchiai di sale grosso per 24 ore può avere effetti simili in termini di protezione del colore.


Questi metodi sfruttano ingredienti naturali per ridurre l’impatto ambientale del lavaggio e sono ideali per chi cerca soluzioni ecologiche e sostenibili per la cura del guardaroba. L’aceto di mele, oltre a fissare i colori dei capi di abbigliamento, agisce anche come ammorbidente naturale. Il sale grosso, invece, aiuta a prevenire l’accumulo di calcare nella lavatrice, contribuendo così alla manutenzione della macchina stessa.

foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati