Menu Chiudi
DIY

Come creare fioriere con le cassette di legno: idee di riciclo per la primavera

Le fioriere con le cassette di legno sono un’idea geniale per dare nuova vita a materiali semplici e creare angoli verdi pieni di personalità. Se ci pensi, quante volte hai visto quelle cassette della frutta abbandonate vicino ai mercati o nei magazzini? Ecco, invece di lasciarle a prendere polvere o, peggio ancora, di vederle buttate via, perché non trasformarle in meravigliose fioriere fai da te? La primavera è il momento perfetto per rimboccarsi le maniche e aggiungere un tocco di verde alla casa o al balcone. E il bello è che non servono grandi doti da falegname: un po’ di creatività, qualche accessorio e il gioco è fatto.

fioriere fai da te con cassette di legno per la primavera
Idee di riciclo per la primavera con le cassette di legno

Cosa ci guadagni? Beh, oltre a un oggetto decorativo personalizzato, fai anche un favore all’ambiente. Il riciclo creativo è un trend che non passa mai di moda e ti permette di creare qualcosa di unico, spendendo pochissimo. Inoltre, vuoi mettere la soddisfazione di dire agli amici: “Questa l’ho fatta io”? Fidati, darà tutto un altro sapore alla tua casa!

Come trasformare una cassetta di legno in una fioriera perfetta

Partiamo dalle basi. Prima di tutto, serve una cassetta di legno robusta. Puoi recuperarla nei mercati ortofrutticoli, nei supermercati o addirittura nei negozi di vino. Una volta trovata la base perfetta, è il momento di darle nuova vita. Ecco cosa devi fare:


  1. Pulisci bene la cassetta – Spazzola via eventuali residui di terra o polvere e, se necessario, passa una carta vetrata leggera per eliminare schegge e irregolarità.
  2. Tratta il legno – Se vuoi che la tua fioriera duri nel tempo, applica un impregnante o una vernice protettiva. Se la usi all’esterno, scegli una finitura impermeabilizzante.
  3. Aggiungi un fondo – Per evitare che la terra fuoriesca, puoi fissare alla base un pezzo di juta o di tessuto traspirante.
  4. Personalizza la tua cassetta – Qui entra in gioco la creatività: puoi dipingerla con colori vivaci, aggiungere scritte, stencil o persino applicare piastrelle decorative.
  5. Riempi di verde! – Ora viene il bello: scegli le piante giuste per la tua fioriera. Se la metti al sole, opta per piante mediterranee come lavanda e rosmarino; per un angolo ombreggiato, begonie o felci saranno perfette.

Idee creative per fioriere uniche e originali

Ora che sai come preparare la base, è il momento di sbizzarrirti con qualche idea fuori dagli schemi. Perché limitarsi alla classica fioriera rettangolare quando si possono fare cose incredibili?


  • Cassetta verticale – Se hai poco spazio, appendi la cassetta al muro o a una recinzione e usala come giardino verticale. Basta aggiungere piccoli vasi all’interno o creare delle tasche con la juta per coltivare erbe aromatiche.
  • Effetto shabby chic – Ami lo stile romantico e un po’ retrò? Dipingi la cassetta di bianco e carteggia leggermente i bordi per un effetto vintage. Perfetta per un terrazzo in stile provenzale.
  • Mini orto da balcone – Con una cassetta abbastanza profonda, puoi coltivare basilico, prezzemolo, menta e timo. Una soluzione pratica e super profumata per chi ama cucinare!
  • Fioriera su ruote – Fissa delle piccole rotelle sotto la cassetta e avrai una fioriera mobile, facile da spostare per seguire la luce del sole.
  • Cassetta sospesa – Per un effetto davvero scenografico, puoi appendere la fioriera con corde robuste e creare un angolo verde sospeso, ideale per un portico o una veranda.

Perché scegliere il fai da te per le tue fioriere?

Oltre all’aspetto estetico e alla soddisfazione di creare qualcosa con le tue mani, realizzare fioriere con cassette di legno è una scelta sostenibile e conveniente. Pensaci un attimo: nei negozi di arredo giardino i vasi decorativi costano un occhio della testa, mentre con una cassetta recuperata e un po’ di ingegno puoi ottenere un risultato altrettanto bello, se non migliore!

Inoltre, personalizzando ogni pezzo, dai alla tua casa un tocco davvero unico. Niente più vasi standard visti e rivisti, ma creazioni su misura che raccontano qualcosa di te. E se poi cambi idea? Nessun problema: con un po’ di colore o qualche nuovo dettaglio, la tua fioriera si trasforma ancora una volta.

cassetta di legno dipinta di bianco con rose rosse


Allora, sei pronto a metterti all’opera? Il bello del riciclo creativo è che non ci sono regole fisse: sperimenta, osa, divertiti! E la prossima volta che vedi una vecchia cassetta di legno abbandonata, sai già cosa farne.

foto © stock.adobe



Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati