Menu Chiudi
News

Lidl: in arrivo il nuovo forno per pizza Ariete con pietra refrattaria lavabile

C’è grande attesa per il nuovo forno per pizza Ariete in arrivo da Lidl, completo di pietra refrattaria lavabile. Un piccolo elettrodomestico da cucina che promette pizze fragranti e pronte in pochi minuti, a un prezzo davvero interessante.

Lidl: in arrivo il nuovo forno per pizza Ariete con pietra refrattaria lavabile
Lidl: in arrivo il nuovo forno per pizza Ariete con pietra refrattaria lavabile

Non si parla solo di un forno: è una delle offerte più chiacchierate del momento tra gli appassionati di pizza fatta in casa. A partire dal 15 maggio, Lidl lo propone a 69,00€, e l’effetto “tutto esaurito” sembra quasi scontato. D’altra parte, chi potrebbe resistere all’idea di sfornare una margherita in 4 minuti netti?

Prima che vada a ruba, conviene dare un’occhiata alle caratteristiche tecniche e capire perché proprio questo modello sta facendo parlare così tanto.


Forno pizza Ariete: caratteristiche che fanno la differenza

A colpire subito è la temperatura massima raggiungibile: 400 °C, ben al di sopra dei classici forni da cucina. Non è solo un dato tecnico, ma una promessa: pizza con il cornicione croccante e la base ben cotta, proprio come nelle pizzerie tradizionali.


La presenza della pietra refrattaria antiaderente e lavabile è un plus notevole. Oltre a trattenere il calore e distribuirlo in modo uniforme, permette una cottura più autentica, evitando quella fastidiosa sensazione di “pizza lessa” che molti forni domestici purtroppo regalano. E in più, è facile da pulire: un dettaglio non da poco.

Altri aspetti tecnici interessanti? Ci sono 5 livelli di cottura, un timer da 30 minuti, e una potenza da 1200 W, che garantisce prestazioni rapide senza pesare troppo sui consumi. Il diametro della pietra è di 32 cm, abbastanza per una pizza tonda classica o per una focaccia da condividere.

Eppure, non è solo una questione di numeri. È il mix tra prestazioni, praticità e prezzo accessibile che rende questo forno così desiderabile. Sembra proprio pensato per chi cerca un modo semplice per portare un po’ di pizzeria a casa, senza stravolgere la cucina.


Perché il forno Ariete di Lidl sta conquistando tutti

Ci sono elettrodomestici che passano inosservati e altri che diventano piccoli oggetti del desiderio. Questo forno elettrico per pizza sembra rientrare nella seconda categoria. Sarà perché la pizza non passa mai di moda, o forse perché c’è un certo fascino nel cucinarla in casa in modo “serio”.

Ecco alcuni motivi per cui sta già facendo il giro dei gruppi social e delle chat:


  • Prezzo competitivo: 69€ per un forno che arriva a 400°C non è cosa da poco.
  • Design compatto: occupa poco spazio, si adatta anche a cucine piccole.
  • Velocità di cottura: pizza pronta in 4 minuti, senza dover preriscaldare per mezz’ora.
  • Praticità d’uso: nessuna installazione complicata, si collega e funziona.
  • Pietra refrattaria inclusa: spesso va acquistata a parte, qui è già compresa.

Va detto che chi lo ha provato in passato (il modello è già stato visto in altre offerte simili) racconta di risultati sorprendenti per un dispositivo così compatto. Certo, non sostituisce un forno a legna, ma per una serata tra amici o una cena veloce è più che sufficiente.

Un dettaglio interessante è anche la possibilità di cuocere non solo pizza, ma anche piadine, focacce, toast farciti o addirittura biscotti. In fondo, quando un elettrodomestico funziona bene, ci si finisce per sperimentare molto di più.


E chi non ha mai sognato di preparare una pizza fatta in casa che non sia molliccia o troppo secca? Con una temperatura elevata e una pietra che simula il forno tradizionale, le probabilità di successo salgono parecchio.

Come sfruttare al meglio il forno pizza Ariete di Lidl

Una volta acquistato, per ottenere risultati davvero soddisfacenti bastano alcuni piccoli accorgimenti. Prima di tutto, è bene riscaldare la pietra per almeno 10 minuti prima di infornare. Anche se il forno arriva rapidamente a temperatura, la pietra ha bisogno di un po’ più di tempo per trattenere il calore al meglio.

Si consiglia di usare una pala in legno o alluminio per infornare, evitando scottature e rovinature dell’impasto. L’impasto stesso dovrebbe essere ben idratato, ma non troppo pesante: un equilibrio che si impara col tempo. E la mozzarella? Meglio aggiungerla a metà cottura per evitare che bruci.

Altro suggerimento utile: non esagerare con i condimenti. Più la pizza è carica, più si rischia una base umida. Con una pietra refrattaria già calda e un forno ben pre-riscaldato, anche una semplice margherita può diventare memorabile.

Infine, non bisogna avere paura di sperimentare: chi ha detto che questo forno serve solo per la pizza? Con un po’ di fantasia, può diventare un alleato quotidiano anche per cucinare pane arabo, pane naan o panini farciti croccanti fuori e morbidi dentro.

Prepararsi all’arrivo di questo forno può voler dire anche solo immaginarsi le cene estive che verranno: meno delivery, più divertimento in cucina. Una piccola rivoluzione a portata di mano, e soprattutto a un prezzo che mette d’accordo tutti.


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati