Menu Chiudi
Casa & Giardino

Tende leggere, colori chiari e piante profumate: come rendere la casa più estiva

Tende leggere, colori chiari e piante profumate. Scopri come rendere la casa più estiva con idee semplici, fresche e rilassanti, perfette per ogni ambiente.

Tende leggere, colori chiari e piante profumate: come rendere la casa più estiva

Con l’arrivo della bella stagione, si vuole dare un tocco più luminoso e arioso agli spazi in cui si vive. Non serve rivoluzionare tutto: a volte bastano piccoli cambiamenti, scelti con cura. E allora, perché non cominciare subito con qualche idea pratica?

Si dice che l’estate entri dalla finestra, ed è proprio da lì che vale la pena partire. Cambiare le tende può fare miracoli: le tende leggere, in lino o cotone, filtrano la luce in modo naturale, rendendo l’ambiente più fresco e piacevole. Le nuance? Meglio puntare su colori chiari e naturali, come il bianco panna, il sabbia o l’avorio. Tonalità che non stancano mai, e che si abbinano facilmente a ogni tipo di arredamento. E per un effetto ancora più estivo, si possono scegliere tessuti con micro fantasie floreali o a righe sottili, che evocano atmosfere mediterranee e rilassate.


Colori chiari per un’atmosfera più leggera

In estate tutto sembra diventare più semplice, più lento. Anche gli interni della casa dovrebbero riflettere questa sensazione di leggerezza. Ecco perché scegliere colori chiari per pareti, tessuti e arredi può fare davvero la differenza. Non solo rendono gli ambienti visivamente più ampi, ma aiutano anche a combattere il caldo, riflettendo la luce invece di assorbirla.


C’è chi opta per il bianco assoluto, perfetto se abbinato a materiali naturali come il legno grezzo. Ma si possono anche sperimentare sfumature tenui come il grigio perla, il celeste polvere o il verde salvia (sì, nonostante tutto, il verde salvia ha ancora il suo fascino). Evitare colori troppo saturi o scuri, che appesantiscono lo spazio e tendono a surriscaldare l’ambiente.

Una buona idea? Cambiare i copricuscini del divano con tessuti più leggeri e tonalità pastello, oppure aggiungere un plaid di lino color crema per dare subito un look più estivo al salotto. A volte basta un dettaglio per cambiare tutta l’atmosfera.

E non è solo questione di estetica. L’uso di colori chiari può influenzare anche l’umore, creando ambienti che trasmettono calma e benessere. Un muro dipinto di bianco caldo o una tenda color sabbia può regalare quella sensazione di luce che fa subito estate, anche nei giorni più nuvolosi.


Piante profumate e dettagli naturali

Oltre al colore, ciò che davvero fa respirare l’estate in casa è il profumo. Le piante profumate non sono solo decorative: sono vive, cambiano nel tempo e aggiungono quella nota sensoriale che fa subito “vacanza”. Quali scegliere? Ce ne sono tante, ma alcune sono più adatte di altre agli ambienti domestici.

  • Lavanda: ideale per stanze luminose, ha un profumo inconfondibile e rilassante.
  • Basilico e menta: perfette in cucina, aggiungono freschezza e sono anche utili.
  • Gelsomino: una delle piante più amate per balconi e terrazze.
  • Edera e felci: ottime per creare angoli verdi anche in zone d’ombra.
  • Rosmarino: oltre a profumare, è perfetto da usare in cucina e cresce bene in vaso.

Sistemare le piante in cesti di vimini o in vasi di ceramica chiara aiuta a mantenere lo stile estivo senza eccessi. Se si ha un terrazzo o un piccolo giardino, vale la pena allestire una zona con sedie basse, tappeti in juta e lucine sospese: un angolo semplice ma capace di trasformarsi nel posto più amato della casa.


Un altro dettaglio che fa la differenza? I materiali. Tessuti naturali, ceramiche artigianali, elementi in legno grezzo o bambù donano autenticità agli ambienti e rendono ogni stanza più accogliente. Le conchiglie raccolte in vacanza, i sassi levigati dal mare, una caraffa in vetro soffiato: tutto può contribuire a creare una narrazione estiva dentro casa.

Vivere la casa d’estate: piccoli gesti, grandi effetti

L’estate è fatta di gesti semplici: una finestra aperta, il profumo del caffè al mattino, la luce che entra a fendere la stanza. Rendere la casa più estiva non vuol dire solo cambiarne l’aspetto, ma anche viverla in modo diverso. Spostare il tavolo più vicino alla luce naturale, lasciare più spazio al passaggio dell’aria, togliere qualche soprammobile di troppo.


È interessante notare come, spesso, sia proprio l’essenziale a dare più respiro all’ambiente. Una lampada in carta di riso, una tovaglia in lino grezzo, un mazzo di fiori freschi: tutto contribuisce a creare una sensazione di vacanza permanente.

Anche la musica può diventare parte di questa atmosfera: una playlist rilassante in sottofondo può trasformare la routine quotidiana in un momento da godere. E se c’è la possibilità di cenare all’aperto, anche su un piccolo balcone, perché non approfittarne? Una cena leggera, magari a base di frutta estiva, luci soffuse e candele profumate: bastano questi elementi per far sembrare ogni sera un momento speciale.

come rendere casa estiva

Un ultimo suggerimento, forse il più semplice: prendersi del tempo. Per leggere un libro, per preparare una limonata, per ascoltare il silenzio delle prime ore del mattino. È anche questo che rende una casa davvero estiva.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati