Menu Chiudi
Casa & Giardino

Angoli ciechi della casa: i 5 punti che tutti dimenticano di pulire (e come farlo in fretta)

I 5 angoli ciechi della casa che tutti dimenticano di pulire: scopri dove si nascondono sporco e batteri, e come eliminarli in pochi minuti con metodi veloci ed efficaci.

Angoli ciechi della casa: i 5 punti che tutti dimenticano di pulire (e come farlo in fretta)

Nel cuore di ogni casa ci sono piccoli angoli, superfici invisibili e spazi dimenticati che, senza volerlo, si trasformano in veri depositi di polvere e batteri. Non si tratta solo di pignoleria: ignorare questi punti può rendere inutili anche le pulizie più accurate. Basta poco per cambiare abitudine: conoscere dove guardare, sapere come agire, e dedicare pochi minuti a settimana.

Prima di scoprire questi angoli nascosti, meglio avere a portata di mano qualche straccio in microfibra, uno spray multiuso e una torcia. Già così, si parte con il piede giusto.


Dietro i termosifoni: un classico sempre ignorato

Tra tutti gli angoli ciechi della casa, quello dietro ai termosifoni è uno dei più trascurati. Forse perché è difficile da raggiungere o semplicemente perché “fuori dalla vista, fuori dalla mente”. Eppure, è uno dei posti dove la polvere si accumula più facilmente.


Spesso si forma una patina nera, mista a lanugine e polvere, che si solleva ogni volta che si accende il riscaldamento. Una situazione poco salutare, specie per chi soffre di allergie.

Come fare per pulirlo? Il metodo più veloce è usare un phon con aria fredda per spingere la polvere verso l’esterno, magari mettendo uno straccio bagnato sotto il termosifone per raccoglierla. Se si preferisce, esistono anche spazzole sottili con manico lungo, perfette per infilarsi tra una colonnina e l’altra. Bastano 5 minuti ogni due settimane per fare la differenza.

Parte superiore dei pensili: quel centimetro che fa la differenza

Quella fascia di pochi centimetri sopra i pensili della cucina è un vero ricettacolo di grasso e polvere. E sì, anche se non si vede, lo sporco è lì che si deposita, giorno dopo giorno.


Pulirla può sembrare un’impresa, ma con il metodo giusto si risolve tutto in pochi minuti:

  • Posizionare uno sgabello stabile e accendere una luce diretta
  • Usare uno sgrassatore naturale (aceto e limone vanno benissimo)
  • Passare un panno in microfibra e poi asciugare
  • Per il futuro: rivestire con carta forno o pellicola da cambiare ogni mese

Una soluzione semplice, ma super efficace. Chi ama cucinare lo sa: la cucina pulita parte anche da qui.


Dietro il WC: il regno dello sporco invisibile

Si crede di avere il bagno splendente, poi si guarda dietro al WC… e arriva la sorpresa. Lì dietro si annida di tutto: polvere, capelli, calcare e – diciamolo – qualche goccia di troppo.

È importante agire in modo veloce ma accurato. Una volta alla settimana:


  • Spazzare prima con un panno elettrostatico
  • Spruzzare un detergente igienizzante
  • Usare uno spazzolino (da tenere solo per questo uso) per arrivare nei punti più scomodi
  • Asciugare con carta assorbente

Non serve inginocchiarsi o usare prodotti aggressivi. Bastano 3 minuti, ma fanno la differenza tra un bagno pulito e uno veramente igienico.

Guide delle finestre: piccoli solchi pieni di polvere

Le guide delle finestre sono una trappola perfetta per polvere, insetti, foglie secche e sabbia. Spesso non ci si pensa finché non si aprono completamente gli infissi… ed è lì che si scopre il disastro.

Un modo veloce per risolvere la situazione:

  • Aspirare con una bocchetta sottile
  • Versare una miscela di bicarbonato e aceto
  • Lasciar agire 5 minuti
  • Rimuovere con un vecchio spazzolino e carta da cucina

Meglio farlo quando c’è luce naturale, così si vede bene dove insistere. Una finestra pulita parte anche da questi dettagli.

Dietro e sotto il divano: la tana segreta della polvere

Spesso ci si limita a passare l’aspirapolvere intorno, ma sotto e dietro al divano si trova di tutto: dai cracker dimenticati ai peli di animali, fino agli oggetti che si pensava persi.

Se il divano è pesante, meglio chiedere una mano. Altrimenti, basta inclinarlo leggermente o usare l’accessorio a lancia dell’aspirapolvere. E se si vuole esagerare, si può passare un panno inumidito con aceto bianco per igienizzare anche il pavimento.

Far diventare questa operazione una routine mensile permette di evitare accumuli e rende l’ambiente più salubre, specie in casa con bambini o animali.

angoli nascosti da pulire

Può sembrare un lavoro in più, ma prendersi cura degli angoli nascosti della casa fa davvero la differenza. Bastano pochi minuti ogni settimana per respirare meglio, vivere in un ambiente più pulito e – dettaglio non da poco – evitare sorprese sgradevoli durante le grandi pulizie. Non tutto si vede a occhio nudo, ma quello che si evita di vedere spesso è proprio ciò che conta di più.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati