Menu Chiudi
News

Boho chic in casa: la sedia sospesa Outsunny di Maisons du Monde che conquista tutti

La sedia sospesa boho chic Outsunny di Maisons du Monde è l’accessorio perfetto per arredare con stile interni ed esterni. Frange in macramè, comfort e design in un solo elemento.

Boho chic in casa: la sedia sospesa Outsunny di Maisons du Monde che conquista tutti

In un periodo in cui si sente il bisogno di rallentare, stare bene e creare piccoli angoli di pace, lo stile boho chic riesce a parlare al cuore. Quei colori caldi e morbidi, i materiali che sanno di natura, i dettagli lavorati a mano… tutto trasmette calma e accoglienza, come un abbraccio appena rientrati a casa. E tra i complementi d’arredo che riescono a evocare questa atmosfera, la sedia sospesa da interni ed esterni firmata Outsunny, proposta da Maisons du Monde, si fa davvero notare. Non solo per l’estetica, ma per quel modo tutto suo di rendere ogni spazio più rilassato, più vivo, più… proprio.

Un oggetto semplice, ma capace di rivoluzionare l’aspetto di un terrazzo, una veranda o anche solo un angolo del soggiorno. E poi diciamolo: chi non ha mai desiderato una sedia sospesa dove leggere, ascoltare musica o semplicemente farsi cullare a occhi chiusi?


Sedia sospesa boho: perché piace così tanto

L’arredamento in stile boho chic ha conquistato molte case per via del suo equilibrio tra libertà espressiva e calore domestico. Si mescolano materiali naturali, colori tenui, dettagli artigianali e, perché no, un pizzico di vintage. La sedia sospesa Outsunny interpreta perfettamente questo spirito: struttura in metallo solida ma leggera, rivestita in cotone e poliestere con una finitura color crema che si adatta a qualsiasi palette cromatica.


A renderla irresistibile sono le frange in macramè, un dettaglio che fa subito “bohèmien” senza risultare troppo vistoso. Il risultato? Un oggetto d’arredo che arreda senza appesantire, leggero non solo nella forma ma anche nel prezzo.

E poi c’è l’aspetto funzionale: la sedia è pensata per essere facilmente trasportabile, si monta con pochi gesti e può essere utilizzata sia in ambienti interni che esterni. Il che la rende perfetta per chi ama cambiare spesso disposizione ai propri spazi, seguendo magari l’umore o la stagione.

Come usare la sedia sospesa da interni ed esterni

Si potrebbe pensare che una sedia sospesa da giardino sia adatta solo all’esterno, ma non è così. Questo modello Outsunny, venduto da Maisons du Monde, si presta a mille usi diversi anche tra le mura di casa. Qualche esempio pratico?


  • In salotto, per creare un angolo lettura alternativo e rilassante.
  • In una cameretta, come nido sospeso dove sognare o ascoltare musica.
  • In veranda, per godersi il tramonto con stile.
  • In terrazza o in giardino, ovviamente, per dare carattere senza stravolgere.

La seduta inclinata la rende comoda e accogliente, quasi come una piccola amaca urbana. E grazie al suo diametro da 60 cm, non occupa troppo spazio, mantenendo un impatto visivo leggero e piacevole.

Inoltre, con un carico massimo di 120 kg, garantisce stabilità anche per adulti, pur mantenendo un’estetica giocosa e delicata. Un equilibrio niente male.


Il tocco boho che cambia l’atmosfera

È interessante notare come un solo elemento possa trasformare l’atmosfera di un intero ambiente. Inserire una sedia sospesa boho significa portare dentro casa un piccolo rito quotidiano: ci si siede, si respira, si rallenta.

Non è solo una questione di estetica, ma di stile di vita. Il boho chic piace anche per questo: perché invita alla lentezza, al contatto con la materia, all’armonia dei sensi. Basta aggiungere un tappeto in juta, qualche pianta verde e una luce calda per creare un effetto davvero accogliente.


In tempi in cui gli spazi domestici sono diventati più vissuti che mai, scegliere con cura gli arredi significa anche scegliere come vivere. E oggetti come questa sedia sospesa da interni ed esterni parlano proprio di libertà, leggerezza e benessere.

In definitiva, si tratta di un pezzo che va oltre la semplice funzione. È una coccola, un gesto di cura verso sé e verso lo spazio che ci accoglie ogni giorno. Una scelta che non segue solo le mode, ma risponde a un desiderio più profondo: quello di sentirsi bene, ovunque si sia.

Dettagli che fanno la differenza

A volte sono i particolari a rendere unico un oggetto. Nel caso della sedia sospesa Outsunny, il gioco di frange e nappe, il colore crema leggermente vintage, il contrasto tra metallo e tessuto… tutto contribuisce a creare un equilibrio estetico che cattura. Anche la scelta dei materiali, come il cotone e il poliestere, parla di una volontà precisa: garantire resistenza senza rinunciare alla morbidezza.

Non bisogna dimenticare che la sedia è da montare, ma l’operazione è alla portata di tutti e non richiede attrezzi complicati. Viene fornita con corde, anelli e manuale, per un montaggio semplice e intuitivo. Una volta sistemata, non resta che scegliere il cuscino giusto e lasciarsi trasportare dal dondolio.

Perché sceglierla anche in estate

Con l’arrivo della bella stagione, cresce la voglia di vivere gli spazi all’aperto. Ma si può davvero parlare di relax senza una sedia sospesa? La risposta sembra scontata. L’amaca Outsunny si rivela perfetta per creare una zona d’ombra accogliente, magari sotto una pergola o un albero, dove leggere o semplicemente sonnecchiare.

scopri l'offerta di Maisons du Monde sulla sedia sospesa
Outsunny © Maisons du Monde

Grazie al suo design leggero e alla struttura non ingombrante, si sposta facilmente anche durante la giornata, seguendo il sole o la brezza. In più, l’effetto visivo è gradevole e naturale, senza quei materiali plastici o troppo rigidi che stonano con l’ambiente. Una scelta funzionale, certo, ma anche una dichiarazione di stile.

Foto © stock.adobe | © Maisons du Monde


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati