IKEA presenta la cassettiera MALM in edizione limitata salmone lucido: un tocco di energia per la camera da letto. Scopri perché tutti ne parlano e come abbinarla con stile.

IKEA lancia la MALM in edizione limitata e lo fa con una nuance che non passa inosservata: il colore salmone lucido. Compatta, moderna e piena di personalità, è la cassettiera che può davvero cambiare volto alla camera da letto.
Chi si interessa di design e ama i dettagli che fanno la differenza, non può che soffermarsi su questa novità firmata IKEA. Un pezzo iconico rinnovato con un tocco vivace, capace di illuminare anche gli ambienti più neutri. Sarà solo un effetto moda o un vero trend destinato a durare?
C’è chi ha già iniziato ad abbinarla ad altri elementi della stessa palette, sfruttando il contrasto tra superfici opache e lucide. E per chi cerca ispirazione concreta, una sbirciata agli ambienti coordinati con le ante FARDAL può fare la differenza. Idee semplici, effetto immediato.
Un classico IKEA si rinnova: perché tutti parlano della nuova cassettiera MALM
Quando si parla di mobili IKEA, ci sono pochi pezzi che evocano subito un’immagine chiara nella mente: la cassettiera MALM è tra questi. Linee pulite, struttura compatta, colori sempre versatili. Ma oggi qualcosa cambia: la versione in edizione limitata salmone lucido rompe la routine con una ventata di energia visiva.
Non è solo questione di estetica. Questo arancione chiaro non troppo acceso è pensato per trasmettere una sensazione di ottimismo. In un periodo in cui le case diventano rifugi, ogni scelta cromatica assume un significato più profondo. Il salmone lucido, in questo senso, crea un punto focale deciso ma armonico.
La dimensione compatta della cassettiera (40×55 cm) la rende perfetta come comodino alternativo. Due cassetti, un design minimal ma funzionale, e una superficie superiore utile per poggiare lampade, libri o piante. Inoltre, grazie al meccanismo con fermacassetti, l’apertura è fluida e silenziosa, dettaglio non da poco nella quotidianità di una camera da letto.
C’è da dire che, pur essendo un pezzo piccolo, ha un forte impatto visivo. Non è quel mobile che scompare nello sfondo. Al contrario: cattura lo sguardo e crea dinamismo, soprattutto in stanze dominate da tonalità neutre come il bianco, il beige o il grigio.
Chi ama le combinazioni cromatiche audaci, troverà soddisfazione abbinandola ad altri elementi tono su tono. Ma funziona anche con i contrasti: il salmone si sposa bene con il blu petrolio, il verde oliva, e i legni chiari. Il risultato? Ambienti dal look contemporaneo e accogliente.
Colore salmone lucido: una scelta coraggiosa, ma non impossibile
A prima vista può sembrare un azzardo. Il colore salmone non è tra i più comuni nell’arredo, eppure negli ultimi tempi è tornato alla ribalta. Sarà per la sua capacità di trasmettere vitalità senza diventare invasivo? Oppure perché risulta più “caldo” e personale rispetto ai classici toni freddi del minimalismo nordico?
Quello che è certo è che la MALM salmone lucido non passa inosservata. E per valorizzarla al meglio, IKEA propone un abbinamento mirato: le ante FARDAL per guardaroba PAX nella stessa tonalità. Così si crea un effetto coordinato che rende l’intera stanza più coerente e stilosa.
Chi desidera dare un tocco ordinato anche all’interno dei cassetti può affidarsi al set SKUBB, sei scatole contenitive perfette per dividere accessori, biancheria o piccoli oggetti. Non è solo una questione estetica, ma anche di funzionalità: ogni dettaglio semplifica la vita quotidiana.
E per chi si chiede se sia facile integrare questo colore nel resto della casa, la risposta è: più di quanto si creda. Il segreto sta nel bilanciare. Basta un tappeto dai toni neutri, una parete color tortora o un quadro con elementi caldi per creare continuità visiva senza rinunciare al carattere.
Alcune idee d’arredo da provare:
- Inserirla in un angolo lettura come mini cassettiera da appoggio
- Affiancarla a un letto in legno chiaro per un contrasto naturale
- Usarla nell’ingresso sotto a uno specchio rotondo per un colpo d’occhio originale
- Metterla in coppia, una per lato del letto, per un effetto simmetrico e chic
In tutte queste opzioni, l’importante è non avere paura del colore. Con qualche accortezza, anche una tonalità insolita diventa raffinata.
Un’edizione limitata che crea desiderio (e un po’ di fretta)
C’è qualcosa di affascinante nelle edizioni limitate: danno la sensazione che un acquisto debba essere fatto ora o mai più. IKEA lo sa bene, e lancia questa variante della cassettiera MALM con una disponibilità a tempo, proprio per stimolare chi ha voglia di novità ma tende a rimandare.
È interessante notare come anche le collezioni più “classiche” vengano reinventate seguendo i trend cromatici del momento. In questo caso, il colore salmone lucido richiama le palette primavera-estate 2025, viste anche nei settori moda e interior design. Non è solo una questione di tendenza, è uno specchio di come cambiano i gusti e le esigenze nel tempo.
Chi ama i mobili compatti e versatili troverà nella nuova MALM una soluzione tanto semplice quanto stilosa. E per chi ha già una camera dominata da bianco e legno chiaro, questo tocco inedito può davvero cambiare l’equilibrio dell’ambiente senza dover rivoluzionare tutto.
Insomma, è quel tipo di novità che si nota subito, ma che non stanca nel tempo. E proprio perché si tratta di un’edizione limitata, vale la pena considerarla prima che sparisca dagli scaffali.
Foto © stock.adobe | © Ikea