Menu Chiudi
Casa & Giardino

Come mantenere fresco il materasso in estate: il trucco del bicarbonato e lavanda

Mantieni il materasso fresco in estate con un rimedio naturale: bicarbonato e lavanda. Un trucco semplice per migliorare sonno, igiene e profumo del letto.

Come mantenere fresco il materasso in estate: il trucco del bicarbonato e lavanda

Vuoi mantenere fresco il materasso in estate? Il trucco del bicarbonato e lavanda è una soluzione naturale, economica e profumata che molti sottovalutano. Bastano pochi minuti per cambiare l’aria al letto, in tutti i sensi.

L’estate mette a dura prova il sonno. Le notti diventano afose, il materasso trattiene il calore e ci si gira nel letto sperando che arrivi un po’ di sollievo. Eppure, con un gesto semplicissimo e poco conosciuto, si può dare una vera svolta alla routine del riposo.


Chi l’avrebbe mai detto che proprio il bicarbonato, un ingrediente così comune, potesse essere un alleato contro il caldo? E la lavanda, poi, con quel suo profumo delicato e calmante, non solo aiuta a dormire meglio, ma tiene anche lontani alcuni ospiti sgraditi come gli acari. Insomma, si parla di benessere a 360 gradi.


Per provare subito l’effetto di questo trucco, basta aprire l’armadietto della cucina e… dare fiducia alla nonna: certe soluzioni della tradizione restano imbattibili, anche con 35 gradi all’ombra.

Perché il materasso diventa soffocante d’estate (e come evitarlo)

Durante i mesi più caldi, il materasso tende ad accumulare calore, sudore e umidità. Anche i modelli più moderni con materiali traspiranti non sono immuni a questo problema. Il risultato? Una sensazione di appiccicoso disagio che può compromettere la qualità del sonno.

La causa è un mix di fattori: temperature elevate, assenza di ricambio d’aria sotto il letto, e la presenza costante di batteri e acari che trovano nel calore un habitat ideale. Eppure, c’è chi continua a ignorare l’importanza di rinfrescare il materasso periodicamente.


Il bicarbonato di sodio, con il suo potere assorbente e igienizzante, rappresenta una delle soluzioni più efficaci. Basta spargerne un velo sottile sulla superficie del materasso e lasciarlo agire per un’ora. In questo tempo, assorbe odori, umidità e residui di sudore, regalando una sensazione di pulito che si avverte subito al tatto.

In più, se al bicarbonato si unisce qualche goccia di olio essenziale alla lavanda, si ottiene anche un effetto aromaterapico. La lavanda, infatti, è nota per favorire il rilassamento e il sonno profondo. Non a caso viene usata da secoli in sacchetti profumati da mettere sotto il cuscino.


Insomma, rinfrescare il materasso in estate non richiede prodotti costosi, ma solo un pizzico di cura in più.

Il trucco del bicarbonato e lavanda: come applicarlo passo dopo passo

Non servono grandi doti da esperti di pulizie per mettere in pratica questo rimedio. Bastano pochi strumenti e una manciata di minuti:


  • Rimuovere lenzuola e coprimaterasso.
  • Cospargere la superficie del materasso con bicarbonato di sodio (meglio con un colino, per distribuirlo in modo uniforme).
  • Aggiungere, se si vuole, 5-10 gocce di olio essenziale di lavanda, direttamente nel bicarbonato prima di spargerlo.
  • Lasciare agire per almeno 60 minuti, meglio se con le finestre aperte.
  • Aspirare con l’aspirapolvere per eliminare ogni residuo.

Volendo, si può ripetere l’operazione ogni due settimane durante i mesi più caldi. In alternativa, anche una volta al mese può essere sufficiente per mantenere il materasso fresco, asciutto e profumato.

Questo metodo non solo migliora l’igiene del letto, ma può contribuire a ridurre la presenza di acari, responsabili di molte allergie estive. Inoltre, c’è chi dice che il profumo di lavanda induca sogni più sereni. Non è garantito, ma tentar non nuoce.

Altri consigli utili per dormire meglio quando fa caldo

Il trucco del bicarbonato e lavanda per il materasso può fare molto, ma da solo non basta. Per affrontare le notti d’estate senza sudare troppo, è utile mettere in atto qualche altra piccola strategia quotidiana.

Ad esempio:

  • Preferire lenzuola in cotone o lino, fresche e traspiranti.
  • Usare cuscini in gel rinfrescante o in materiali naturali.
  • Evitare di cenare tardi e con pasti troppo pesanti.
  • Far circolare l’aria nella stanza durante la sera, aprendo più finestre.
  • Mantenere il condizionatore su temperature moderate (mai sotto i 25°C).
  • Dormire con pigiami leggeri, possibilmente in fibra naturale.

A volte, è proprio l’insieme di tanti piccoli accorgimenti a fare la differenza. Il caldo non si può eliminare, ma lo si può rendere meno fastidioso.

trucco per mantenere il materasso fresco

Se ogni estate si fatica a trovare refrigerio, forse vale la pena ripensare qualche abitudine. E magari dare più valore a quei gesti semplici, come prendersi cura del materasso con un pizzico di bicarbonato e lavanda. Perché il riposo, alla fine, comincia proprio da lì.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati