Menu Chiudi
Cinema e TV

Harry Potter, le riprese sono iniziate: cosa sappiamo sulla serie reboot della saga

Harry Potter torna su HBO: riprese iniziate a luglio 2025 a Leavesden, cast giovane e veterani, serie fedele ai libri in 7 stagioni. Scopri come cambierà l’universo di Hogwarts.

Harry Potter, le riprese sono iniziate: cosa sappiamo sulla serie reboot della saga

Si crede che l’avvio ufficiale delle riprese della serie Harry Potter inneschi una nuova era per la saga. L’atmosfera di magia è già palpabile: i Warner Bros Studios di Leavesden, nel Regno Unito, sono tornati a brulicare di bacchette e mantelli, proprio dove furono girati i film originali. Fa un certo effetto pensare che HBO abbia deciso di affidare il destino della saga a volti ancora sconosciuti. Una scelta che profuma di coraggio e coerenza, proprio come accadde ai tempi dei film. Si parla di oltre 30.000 ragazzi coinvolti nei casting per interpretare Harry, Ron e Hermione: un vero e proprio fenomeno globale, che dimostra quanto l’universo di Hogwarts continui a far battere il cuore di generazioni diverse.

Con le prime immagini dal set, si riaccende anche una promessa: la serie punta a essere fedelissima ai romanzi di J.K. Rowling. Ogni stagione racconterà un libro intero, senza tagli affrettati, e con un’attenzione maniacale ai costumi, all’atmosfera e a tutto quel mondo che milioni di lettori hanno immaginato tra le pagine.


Se ti stai chiedendo come sarà questo nuovo volto di Harry Potter, vale proprio la pena dare un’occhiata alla prima immagine ufficiale: lo sguardo timido, gli occhiali tondi, la cicatrice a forma di saetta e la divisa di Hogwarts, con dettagli rinnovati come nuove bordature e cravatta leggermente diversa – un mix tra nostalgia e novità. Curioso di scoprire il resto? Continua a leggere per conoscere cast, team creativo, ambientazioni e originalità di questo ambizioso progetto.


Un cast giovane e sorprendente

Dominic McLaughlin veste i panni di Harry Potter: un dodicenne scozzese, formato alla Performance Academy Scotland, precedentemente noto per il Macbeth con Ralph Fiennes. Al suo fianco troviamo Arabella Stanton come Hermione Granger e Alastair Stout come Ron Weasley – tutti esordienti sul grande schermo, proprio come i loro predecessori da giovani.

Il cast si arricchisce con nomi di spicco: John Lithgow sarà Albus Dumbledore, Paapa Essiedu interpreterà Severus Snape, Nick Frost vestirà i panni di Hagrid, e Janet McTeer sarà la professoressa McGonagall. Aggiungono ulteriore fascino attori come Louise Brealey (Madam Hooch), Anton Lesser (Ollivander), Rory Wilmot (Neville) e Amos Kitson (Dudley).

Ci si aspetta che la scelta di attori poco conosciuti per i protagonisti principali evochi la stessa sensazione di scoperta provata dai fan nel 2001, quando Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint debuttarono sul grande schermo.


Fedeltà ai libri e durata epica della saga

Segue un approccio molto diverso rispetto ai film: ogni stagione sarà dedicata a un romanzo, portando la saga sul piccolo schermo per un pianificato decennio. Si tratterà dunque di sette stagioni, con profondità narrativa e attenzione ai dettagli come mai prima d’ora.

Gli sceneggiatori, guidati da Francesca Gardiner (nota per Succession e His Dark Materials) e i registi, capitanati da Mark Mylod (anche lui di Succession), intendono restituire al pubblico un’esperienza immersiva, profonda e fedele ai libri. In più, J.K. Rowling, insieme a David Heyman, Neil Blair e altri veterani, sarà produttrice esecutiva, garantendo un legame ufficiale con l’autrice originale.


Non sarà la solita trasposizione veloce: si crede che ci sarà spazio per approfondire anche personaggi secondari, ambientazioni dettagliate e piccoli momenti che i film non hanno avuto modo di raccontare.

Ambientazione, set e stile visivo

È affascinante sapere che le riprese hanno preso il via il 14 luglio 2025 presso i Warner Bros Studios Leavesden, lo stesso luogo dove furono girati i film originali. Si parla anche di esterni girati in location come la Bretagna, aggiungendo un tocco vario e autentico ai paesaggi magici.


Un dettaglio che non passa inosservato: i costumi non sono semplici riproduzioni del film, bensì rivisitazioni curate da Holly Waddington. I dettagli – dalla cravatta ai cappotti – sono nuovi, studiati per dare freschezza e originalità alla saga pur richiamando quel senso di familiarità tanto amato.

Cinematografo sarà Adriano Goldman, che promette un’atmosfera più moderna e curata, pur restando nel gusto di Hogwarts. Sarà curioso vedere se riuscirà a fondere realismo, magia e nostalgia in modo naturale.

Attese e prime reazioni del fandom

Il fandom reagisce con entusiasmo ma anche con leggera cautela: dopo oltre 14 anni dal finale del film (Deathly Hallows Part 2 nel 2011), l’attesa è alle stelle.

In effetti, si promette una narrazione più stratificata e fedele; ma c’è anche chi si interroga sull’effetto delle opinioni pubbliche di Rowling, specialmente sul tema transgender. HBO ha precisato che la serie non rifletterà le sue posizioni personali.

Il confronto inevitabile sarà con la trilogia cinematografica: riuscirà questa versione a ravvivare l’immaginario collettivo senza tradire l’idea di Hogwarts? La risposta arriverà nel 2027, quando la prima stagione sarà trasmessa su HBO e HBO Max.

cosa sappiamo sul reboot di Harry Potte

Questa serie TV potrebbe diventare un punto di riferimento per gli adattamenti letterari, grazie alla sua fedeltà, qualità produttiva e capacità di emozionare. L’appuntamento è fissato per 2027 su HBO e HBO Max, ma intanto vale la pena restare aggiornati su casting, backstage e dettagli di produzione che spuntano via via.

Foto © Instagram


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati