Menu Chiudi
Casa & Giardino

Come eliminare le macchie da sdraio e cuscini da giardino con ingredienti naturali

Pulire sdraio e cuscini da giardino con ingredienti naturali è facile: basta bicarbonato, limone e aceto per eliminare muffa, aloni e sporco ostinato senza prodotti chimici.

Come eliminare le macchie da sdraio e cuscini da giardino con ingredienti naturali

Hai notato delle macchie sui cuscini da giardino o sulla tua sdraio preferita? Con qualche trucco semplice e naturale, si può rimettere tutto a nuovo senza ricorrere ai soliti prodotti chimici.

Quando si parla di sedute all’aperto, si sa, l’usura è dietro l’angolo. I cuscini da esterno e le sdraio sono esposti a sole, vento, polvere… e magari a un po’ di gelato sciolto o vino versato. Succede. Ma prima di pensare di buttarli, vale la pena provare qualche rimedio fai da te. Non serve molto: un paio di ingredienti naturali, un pizzico di pazienza e i risultati sorprendono. Sul serio.

Prima di tutto, uno sguardo in cucina può bastare. Forse tutto il necessario è già lì, senza bisogno di correre al supermercato. Provare non costa nulla, e magari si risparmia anche qualche euro.

Come rimuovere le macchie da giardino in modo naturale

La prima cosa da fare? Capire con che tipo di macchie su cuscini da esterno si ha a che fare. Una cosa è una chiazza di sugo, un’altra sono quelle ombre verdi di muffa. Ogni tipo di sporco richiede il suo piccolo trattamento. Ma niente paura: la natura offre tutto quello che serve.

Il bicarbonato di sodio è un vero jolly. È delicato, smacchia, toglie gli odori e aiuta a sollevare lo sporco. Basta cospargerlo su una macchia appena inumidita, aspettare una ventina di minuti e poi spazzolare via. Già così, si nota la differenza.

Poi c’è il limone, con il suo profumo fresco e il suo potere sgrassante. Qualche goccia sulla zona sporca, un pizzico di sale, e via: lo sporco tende a staccarsi da solo. Una specie di magia, tutta naturale.

Un altro trucchetto utile? Mescolare aceto bianco e acqua tiepida in parti uguali dentro uno spruzzino. Una bella spruzzata sulle macchie, una pausa di qualche minuto, e poi si strofina con una spugna morbida. Funziona anche contro le macchie lasciate da foglie, pioggia o umidità. E, dettaglio non da poco, non lascia odori sgradevoli.

Rimedi naturali efficaci contro muffa e aloni ostinati

Capita spesso, dopo un inverno all’aperto, di trovare cuscini coperti da strane macchie scure. Sono i temuti aloni di muffa. E no, non vanno via con una semplice passata d’acqua. Serve qualcosa di più mirato.

Ecco un piccolo arsenale naturale da tenere pronto:

  • Bicarbonato e succo di limone: ottimi per macchie di muffa e ingiallimenti
  • Acqua ossigenata (solo su tessuti chiari): aiuta a ravvivare il colore
  • Sapone di Marsiglia: da sciogliere in acqua calda per lavaggi delicati
  • Amido di mais: perfetto per assorbire macchie di unto
  • Olio essenziale di tea tree: antibatterico, da aggiungere a spruzzini naturali

Molti pensano che basti buttare tutto in lavatrice. Ma non è sempre così semplice. Alcuni tessuti, specie quelli trattati o impermeabili, rischiano di rovinarsi. Meglio agire a mano, solo dove serve, con un po’ di attenzione.

Come prevenire le macchie future su cuscini da esterno

Una volta puliti, è normale volerli tenere così il più a lungo possibile. E in effetti qualche accorgimento in più può evitare problemi futuri. Non servono grandi spese, basta un po’ di cura.

Qualche esempio utile?

  • Coprire sedute e cuscini con teli impermeabili quando non si usano
  • Riporli in un luogo asciutto e areato nei mesi umidi
  • Spruzzare ogni tanto una miscela di acqua, aceto e olio essenziale
  • Usare fodere sfoderabili, facili da lavare
  • Evitare il sole diretto per non scolorire i tessuti

E sì, anche il materiale conta. I tessuti in cotone assorbono più facilmente macchie e umidità. Quelli sintetici resistono meglio, ma a volte trattengono certi odori. Insomma, conoscerli aiuta a trattarli nel modo giusto.

eliminare macchie con ingredienti naturali

Pulire sdraio e cuscini da giardino in modo naturale non è solo una scelta ecologica. È anche una bella soddisfazione. In pochi passaggi si può ridare vita a uno spazio all’aperto che magari si pensava da rifare. Con un po’ di cura, torna tutto com’era. Anzi, meglio.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati