Bruno Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli tornano a giudicare la nuova edizione di MasterChef Italia 15, in onda da dicembre 2025 su Sky e NOW: ecco tutte le anticipazioni.
L’atmosfera sta cambiando: si respira già quella strana eccitazione che anticipa ogni nuova edizione di MasterChef Italia. Si tratta ormai di un appuntamento fisso, quasi rituale per tanti appassionati di cucina, curiosi di scoprire chi saranno i nuovi protagonisti, quali sfide dovranno affrontare e soprattutto se ci sarà qualche sorpresa tra i giudici. A quanto pare, per MasterChef 15 si è scelto di puntare sulla continuità, e forse è proprio questa la mossa vincente.
Per chi vuole iniziare a segnare la data sul calendario, è già circolata una previsione piuttosto affidabile: giovedì 18 dicembre 2025. Un periodo strategico, subito dopo la finale di X Factor, perfetto per chiudere l’anno con un pizzico di adrenalina culinaria. Intanto, le riprese sono già in corso e alcune indiscrezioni offrono uno sguardo dietro le quinte più vivo del previsto.
Non serve essere food blogger per farsi travolgere dalla curiosità. Basta lasciarsi guidare dal profumo di novità: nuovi aspiranti chef, location mozzafiato e una giuria che, a quanto pare, non ha bisogno di presentazioni.
MasterChef 2026: i giudici storici restano al loro posto
La conferma di Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli non è soltanto una notizia: è una dichiarazione d’intenti. Si è scelto di dare continuità a un trio che funziona, capace di coniugare carisma, competenza e una chimica televisiva invidiabile. Barbieri porta la sua eleganza tagliente, Cannavacciuolo l’ironia travolgente e Locatelli quell’equilibrio raffinato tra passione e misura. Non è un caso che siano diventati ormai volti familiari anche per chi, in fondo, la cucina la guarda più che viverla.
C’è chi sperava nell’introduzione di un quarto giudice, magari una figura femminile o un ritorno a sorpresa come quello di Davide Scabin o Chiara Pavan. Tuttavia, per ora tutto lascia intendere che si continuerà con la formula classica. E forse è meglio così. Non sempre aggiungere significa migliorare. A volte, valorizzare ciò che funziona è la scelta più audace.
Anche perché la forza di MasterChef non sta solo nelle prove o nei piatti, ma nell’intreccio tra competizione, emozione e personalità dei giudici. Quando il trio entra in scena, si crea quella tensione giusta, quel mix tra rispetto e terrore che ogni concorrente sente sulla pelle. E per chi guarda da casa, è come ritrovare tre vecchi amici pronti a giudicare con severità, sì, ma anche con quel pizzico di empatia che fa la differenza.
Le riprese tra Bra e Cagliari: MasterChef 15 promette spettacolo
Le prime anticipazioni sulle location di MasterChef 15 parlano chiaro: si punta in alto anche dal punto di vista visivo. La prima prova in esterna è stata girata a Bra, in provincia di Cuneo, terra di eccellenze gastronomiche e patria di Slow Food. Un inizio simbolico, quasi a voler ribadire l’attenzione alla tradizione e alla qualità delle materie prime.
Subito dopo, ci si sposta in Sardegna. Cagliari, con il suo Bastione di Saint Remy, ospita la seconda esterna. Una scelta scenografica potente, tra il bianco della pietra e il blu del Golfo degli Angeli. Location blindata, ovviamente, ma qualche scatto rubato è comunque trapelato online, confermando il coinvolgimento di pubblico e fan locali.
- Le riprese si sono svolte il 18 e 19 giugno
- Le prove si tengono in ambienti completamente chiusi al pubblico
- I giudici sono stati avvistati nei pressi delle location, confermando la loro presenza ufficiale
Tutto lascia pensare che ci sarà grande attenzione anche alla parte estetica del programma, da sempre uno dei punti forti della produzione Sky. Inquadrature curate, droni panoramici e scenografie d’effetto trasformeranno ogni esterna in una vera esperienza sensoriale.
MasterChef 15 su Sky e NOW: si parte il 18 dicembre
Come da tradizione, MasterChef Italia 15 andrà in onda su Sky e NOW, con la solita cadenza del giovedì sera. La data indicativa è 18 dicembre 2025, ma al momento manca ancora l’annuncio ufficiale da parte di Sky. Ciò che è certo è che il programma partirà subito dopo la finale di X Factor, consolidando una programmazione ormai classica per l’inverno televisivo italiano.
Molti si chiedono se ci saranno novità nel format, magari piccole variazioni per sorprendere anche chi conosce il programma a memoria. Per ora non trapela nulla di rivoluzionario, ma è verosimile attendersi qualche twist narrativo. Forse nuovi tipi di prove, o un coinvolgimento più profondo del pubblico attraverso i social.
Nel frattempo, i fan più accaniti possono iniziare a seguire le anticipazioni sul blog “All MasterChef” e sui canali ufficiali. Le prime clip promozionali non tarderanno ad arrivare, così come i ritratti ufficiali della nuova MasterClass.
Per chi ama il format, è come rientrare in una casa familiare. Stessa cucina, stesse regole, ma nuovi ospiti pronti a stupire. E in fondo, è proprio questo il bello di MasterChef: cambiano i protagonisti, ma resta intatta quella miscela di passione, paura e creatività che tiene incollati allo schermo.
Foto © NowTv