Menu Chiudi
Viaggi

Mare o montagna? Queste 5 mete combinano entrambe le esperienze

Dimentica la solita scelta tra spiaggia o trekking: queste 5 mete offrono il meglio del mare e della montagna, senza compromessi.

Mare o montagna? Queste 5 mete combinano entrambe le esperienze

Devi scegliere tra mare e montagna? E se invece non ci fosse bisogno di scegliere? Esistono mete in Italia e in Europa dove puoi vivere entrambe le esperienze, senza rinunciare a nulla.

Chi ha voglia di staccare davvero la spina, troverà in queste destinazioni un equilibrio perfetto tra il respiro ampio del mare e la quiete rigenerante delle alture. Alcune di queste località sorprendono per il loro fascino nascosto, altre sono celebri, ma viste da una nuova prospettiva.


Spesso si crede che mare e montagna siano mondi separati. Invece ci sono luoghi in cui i profumi della salsedine si mescolano all’aria frizzante dei boschi, dove puoi passare dal costume da bagno agli scarponcini in una manciata di minuti. Basta sapere dove andare.


Liguria di Ponente, dove i sentieri guardano il mare

La Liguria è un classico, ma la zona di Ponente riserva scorci meno turistici e più autentici. Paesini come Finalborgo, Noli o Varigotti sembrano usciti da un dipinto: piccole case color pastello, spiagge di ciottoli chiari, profumo di focaccia e mare cristallino. Ma basta alzare lo sguardo e iniziare a salire.

Dietro le spiagge, si aprono sentieri panoramici tra macchia mediterranea e borghi arroccati. Il Finalese è uno dei paradisi italiani dell’outdoor: arrampicata, mountain bike, trekking. La vista? Sempre sul blu intenso del Tirreno. Si cammina tra uliveti e falesie, si fa un tuffo dopo la camminata e si cena in osterie dove tutto sa di casa.

Un luogo perfetto per chi ama la natura attiva, ma senza allontanarsi troppo dalla costa.


Albania del Sud: spiagge selvagge e montagne a picco sul mare

Sempre più viaggiatori stanno scoprendo l’Albania, ma pochi conoscono davvero il suo lato più selvaggio. La Riviera del Sud, da Himara a Saranda, è un susseguirsi di calette, baie turchesi e piccoli villaggi dove il tempo sembra essersi fermato. Ma appena si lascia la costa, tutto cambia.

Alle spalle del litorale, si ergono le montagne dell’Albania meridionale, con paesaggi che ricordano le Alpi ma con un tocco balcanico. Il Parco Nazionale del Llogara è un esempio perfetto: dal mare si sale fino a oltre 1000 metri tra foreste fitte e silenzi profondi.


Ecco perché chi sogna spiagge incontaminate ma non vuole rinunciare a un po’ di trekking panoramico, qui trova il suo angolo di paradiso.

Corsica: un’isola, due mondi

Si dice che la Corsica sia un piccolo continente. Ed è vero. In pochi chilometri si passa dalle spiagge caraibiche di Palombaggia ai 2706 metri del Monte Cinto. Un viaggio qui è un susseguirsi di contrasti: si nuota al mattino, si scala al pomeriggio.


Tra le esperienze più suggestive c’è il GR20, uno dei trekking più famosi d’Europa. Ma anche chi cerca solo relax e qualche passeggiata troverà la sua dimensione. Il fascino della Corsica sta proprio nella sua doppia anima: il mare è ovunque, ma la montagna non è mai lontana. E tutto è immerso in una natura selvaggia, che profuma di rosmarino e vento salmastro.

Un consiglio? Evitare l’alta stagione per godersi davvero il ritmo lento e i paesaggi.

Tirolo e laghi alpini: la montagna che si riflette nell’acqua

Qui il mare non c’è, ma c’è qualcosa che lo ricorda. I laghi alpini del Tirolo, incastonati tra vette e boschi, offrono l’emozione dell’acqua in quota, con in più il respiro puro dell’alta montagna.

Luoghi come il Lago di Achensee, chiamato anche “mare del Tirolo”, permettono di praticare vela, windsurf, ma anche lunghe passeggiate tra i prati. L’acqua è fredda, certo, ma cristallina e rigenerante. E l’esperienza ha quel sapore nordico che sorprende, fatto di silenzi, riflessi e cieli tersi.

Perfetto per chi cerca freschezza estiva, natura e sport leggeri, lontano dal caos delle mete balneari.

Costa Brava e Pirenei: l’incontro tra Mediterraneo e altopiani

Ultima meta, ma non per importanza: la Costa Brava, in Spagna, che con i suoi angoli rocciosi e i borghi medievali riesce a fondere il mare con le vette dei Pirenei orientali.

Basta un’ora d’auto per passare dalle spiagge di Cadaqués alle vallate verdi dei monti. Qui la natura offre di tutto: snorkeling e kayaking in mare, ma anche escursioni a piedi o in bici tra pascoli e foreste.

Un mix perfetto per chi ha voglia di una vacanza varia e dinamica, tra tapas sul lungomare e rifugi di montagna.

vacanze che combinano mare e montagna

Hai mai pensato di scegliere una meta dove non c’è bisogno di scegliere? Questi luoghi regalano il meglio dei due mondi. A volte, basta cambiare prospettiva.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati