Menu Chiudi
News

BRANÄS di IKEA: la cesta intrecciata a mano che rende il bucato più bello

La cesta BRANÄS di IKEA in rattan intrecciato a mano è l’accessorio ideale per rendere il bucato più bello e dare un tocco naturale alla casa, dal bagno al salotto.

BRANÄS di IKEA: la cesta intrecciata a mano che rende il bucato più bello

Quando si pensa a una cesta per il bucato, viene subito in mente qualcosa di anonimo, magari in plastica, da tenere nascosta in un angolo. Ma chi ha detto che deve essere così? C’è una cesta che, oltre a contenere i panni sporchi, arreda con gusto e racconta anche una piccola storia: quella dell’artigianato. E sì, si tratta proprio della BRANÄS di IKEA.

Se si è in fase di restyling del bagno, o anche solo in cerca di un dettaglio che scaldi l’atmosfera, questa cesta potrebbe fare al caso giusto. Ha quel qualcosa che fa venir voglia di mettere ordine anche dove, di solito, regna il caos del bucato. E per chi ama i dettagli, è l’occasione perfetta per rendere anche la quotidianità più curata.


Un tocco artigianale per il bucato quotidiano

La cesta BRANÄS non è solo bella da vedere: è fatta con cura, intrecciata a mano in rattan naturale, e ogni singolo pezzo è leggermente diverso. È proprio questa imperfezione, quasi poetica, a renderla così speciale.


C’è qualcosa, nel modo in cui BRANÄS si presenta, che fa pensare subito a quelle case serene delle riviste di design nordico: linee pulite, materiali naturali e un’atmosfera che sa di calma. Il rattan, poi, non è lì solo per fare scena: ha quella texture viva, calda, che invita al tocco e crea un legame visivo con tutto ciò che è autentico e semplice. Guardandola, viene naturale pensare che no, non è una cesta qualsiasi.

Anche dal punto di vista pratico, BRANÄS non delude. È resistente, ha una sacca interna lavabile – e chi non ha mai avuto una cesta difficile da pulire sa quanto sia importante – e in più ha dei piedini in plastica che la sollevano leggermente da terra. Piccoli dettagli, ma fanno una bella differenza nel tempo.

Il suo design compatto la rende perfetta anche per i bagni più piccoli, senza sacrificare la capienza. Con una capacità di 80 litri, è più spaziosa di quanto sembri e può contenere comodamente il bucato di una famiglia. E poi c’è un altro aspetto che spesso si sottovaluta: la soddisfazione di vedere tutto al proprio posto, ordinato, raccolto in un oggetto che non si vuole più nascondere.


Cesta BRANÄS IKEA: perché sta piacendo così tanto

In un momento in cui si cerca sempre più di portare elementi naturali dentro casa, la cesta BRANÄS sembra azzeccata come non mai. Non stupisce che compaia spesso anche su Instagram o Pinterest: viene fotografata ovunque, non solo in bagno.

C’è chi la usa come contenitore per le coperte in salotto, chi la trasforma in un porta-giocattoli e chi ci mette dentro persino le piante. Sì, le piante. Il bello del rattan è che sta bene con tutto:


  • legno chiaro per uno stile scandinavo
  • bianco opaco in bagni minimal
  • metallo nero in ambienti più industrial
  • lino grezzo e piante per un tocco boho

C’è persino chi ha creato angoli relax semplicemente appoggiando la cesta accanto a una poltrona, riempiendola di cuscini o plaid. Un gesto semplice, ma che cambia l’atmosfera.

Non è enorme, ma nemmeno troppo piccola: con i suoi 80 litri, ci sta tranquillamente il bucato di qualche giorno. E se viene lasciata in bella vista, nessun problema: anzi, arreda.


E poi c’è il prezzo. Considerando che è intrecciata a mano e realizzata con materiali naturali, resta comunque accessibile. Una di quelle cose che fanno pensare: “Bello, utile e pure onesto nel prezzo? Quasi impossibile da non prendere.”

Un altro punto a suo favore? Si monta in un attimo. IKEA ha pensato anche a questo: arriva in una confezione piatta, comoda da trasportare, e in pochi minuti è pronta all’uso. Nessun attrezzo complicato, nessuna perdita di tempo.

Come usare la cesta BRANÄS anche fuori dalla lavanderia

Ecco dove la BRANÄS stupisce davvero: non si limita al bucato. Anzi, è talmente versatile che spunta fuori un po’ ovunque. Basta cambiare contesto, e la cesta si trasforma.

Alcune idee per usarla con creatività:

  • come porta plaid vicino al divano
  • come contenitore per piante (sì, con il vaso dentro!)
  • in cameretta, per i giochi o peluche
  • come porta asciugamani in un bagno per gli ospiti
  • per arrotolare coperte o tappeti, creando un angolo accogliente
  • come contenitore per la biancheria da letto in camera
  • oppure per sistemare le riviste o i libri vicino alla poltrona preferita

Col tempo, il rattan cambia leggermente tonalità. Prende carattere. Diventa ancora più bello. Non è solo questione di estetica, è anche una sensazione, quasi come se la cesta diventasse parte della routine quotidiana.

In case piccole, BRANÄS si rivela ancora più utile. Perché riesce a contenere senza ingombrare e, allo stesso tempo, aggiunge calore. Insomma, non è solo una cesta per il bucato. È quel tipo di oggetto che, con discrezione, cambia il modo in cui si vive uno spazio.

In fondo, tra le mille cose da fare ogni giorno, trovare qualcosa che unisce utilità, bellezza e semplicità può sembrare banale. Eppure, a volte basta una cesta – una ben fatta, di quelle che restano – per rendere più bella anche la parte più nascosta della casa.

scopri la cesta per il bucato Ikea
BRANÄS © Ikea

Alla fine, vale la pena chiederselo: può davvero una cesta fare la differenza? A quanto pare, sì. Basta guardare BRANÄS per rendersene conto.

Foto © stock.adobe | © Ikea


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati