Menu Chiudi
Cinema e TV

Mercoledì su Netflix: scopri la data ufficiale della Parte 2 della seconda stagione

La seconda parte di Mercoledì 2 sta per arrivare su Netflix: ecco la data ufficiale, l’orario di uscita e tutte le teorie più discusse sulla trama e i personaggi.

Mercoledì su Netflix: scopri la data ufficiale della Parte 2 della seconda stagione

La seconda stagione di Mercoledì su Netflix ha conquistato tutti fin dal primo episodio, ma adesso la curiosità è alle stelle: quando esce la Parte 2? Finalmente è arrivata la risposta che in tanti aspettavano.

C’è chi ha finito la Parte 1 nel giro di un weekend, chi invece si è preso più tempo per gustarsi ogni dettaglio. Ma una cosa è certa: l’universo della Nevermore Academy ha lasciato il segno. E ora che manca poco all’uscita dei nuovi episodi, l’attesa si fa quasi elettrica. Come resistere alla tentazione di farsi mille domande sul destino di Mercoledì e compagni? Dopotutto, non capita tutti i giorni di imbattersi in una serie che sa mischiare così bene mistero, umorismo nero e drammi adolescenziali.


Se il piano è quello di recuperare la prima parte o anche solo di rinfrescare la memoria prima del grande ritorno, questo è il momento giusto per farlo. Perché settembre è più vicino di quanto sembri, e la Parte 2 promette scintille.


Quando esce Mercoledì Parte 2 su Netflix: la data ufficiale

Da mettere in agenda senza pensarci due volte: il 3 settembre 2025 è il giorno in cui Mercoledì torna su Netflix con la seconda parte della stagione. L’appuntamento è fissato alle 9:00 del mattino, come da tradizione sulla piattaforma. Chi ha in programma una colazione tranquilla, potrebbe facilmente ritrovarsi a guardare un episodio dietro l’altro prima ancora di finire il caffè. Sì, il rischio è quello di farsi prendere la mano… ma vuoi mettere la soddisfazione?

Ormai è una strategia consolidata quella di dividere le stagioni in due parti. Serve a mantenere viva l’attenzione, certo, ma anche a dare il giusto spazio a ogni arco narrativo. Nel caso di Mercoledì, poi, la scelta sembra azzeccata: la Parte 1 ha lasciato troppe domande aperte perché si potesse attendere un intero anno per le risposte.

A contribuire all’hype, ovviamente, c’è lei: Jenna Ortega, diventata ormai sinonimo del personaggio. Il suo modo di interpretare Mercoledì, con quella miscela di distacco emotivo e sarcasmo tagliente, ha conquistato anche chi era scettico. E la curiosità di rivederla in azione è alle stelle.


Il 3 settembre si potranno guardare tutti gli episodi della Parte 2 in un colpo solo. Una formula che i fan adorano, perché permette di divorare la storia senza pause forzate. Ma cosa succederà davvero nei prossimi episodi?

Anticipazioni su Mercoledì Parte 2: misteri, teorie e colpi di scena

Anche senza spoiler ufficiali, si possono già fare alcune ipotesi piuttosto fondate su cosa aspettarsi. Chi ha visto la Parte 1 sa bene che molte trame sono rimaste sospese. E con una serie così ricca di dettagli e simbolismi, ogni piccolo indizio può diventare la base per nuove teorie.


Si parla di:

  • Segreti mai svelati della Nevermore e dei suoi fondatori
  • Evoluzione dei poteri psichici di Mercoledì, ancora poco chiari
  • Un possibile punto di rottura nell’amicizia tra Mercoledì ed Enid
  • Nuovi personaggi dal passato misterioso pronti a scompigliare le carte

C’è chi ipotizza anche un legame tra la scuola e una società segreta più antica di quanto si credesse. Altri sono convinti che ci sarà un tradimento clamoroso, magari proprio da parte di qualcuno che finora sembrava alleato. Insomma, tutto è possibile, e parte del divertimento sta proprio nel fantasticare.


Quello che si sa per certo è che l’atmosfera resterà quella: gotica, surreale e affascinante. Non cambierà il tono della serie, così come non cambierà l’equilibrio tra ironia, inquietudine e profondità emotiva. E per molti, questo è già più che sufficiente per prepararsi alla maratona.

Perché Mercoledì Parte 2 fa così tanto parlare

C’è qualcosa in questa serie che riesce a catturare anche chi normalmente non si interessa al genere. Forse perché non si limita a essere una serie teen, ma affronta con originalità temi come la diversità, l’’appartenenza e il desiderio di non conformarsi. O forse perché riesce a farlo con un linguaggio visivo potente e riconoscibile.

Merito, in gran parte, di Tim Burton, la cui impronta si sente senza mai diventare ingombrante. Ma merito anche della sceneggiatura, che riesce a dare spazio a ogni personaggio senza cadere in cliché. E del cast, ovviamente: oltre a Jenna Ortega, tanti volti secondari hanno saputo imporsi con caratterizzazioni credibili e sfumate.

L’effetto collaterale? Meme ovunque, TikTok pieni di citazioni, look ispirati alla protagonista, persino una nuova ondata di interesse per lo stile gotico. Il fenomeno “Mercoledì” è esploso ben oltre lo schermo, contaminando moda, musica, social media e persino l’arredamento (sì, la Nevermore ha ispirato interi moodboard su Pinterest).

C’è da chiedersi se tutto questo successo sia solo un trend del momento. Ma a giudicare dalla cura con cui la seconda stagione è stata costruita, la risposta sembra già scritta: “Mercoledì” è destinata a restare.

Con il 3 settembre ormai alle porte, il conto alla rovescia può ufficialmente cominciare. Chi non ha ancora recuperato la Parte 1 ha poco tempo per farlo, chi invece l’ha già vista può approfittarne per cogliere i dettagli sfuggiti alla prima visione. Perché se c’è una cosa chiara, è che nella Parte 2 ogni dettaglio conterà.

Ci saranno sorprese? Quasi sicuramente. Delusioni? Difficile. E colpi di scena? Praticamente garantiti. Ma soprattutto, ci sarà il piacere di ritrovare un mondo narrativo ormai familiare, che sa essere cupo e brillante allo stesso tempo. In poche parole, impossibile da ignorare.

Foto © Youtube


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati