Menu Chiudi
DIY

Come realizzare un appendiabiti da ingresso con tubi in PVC e colla a caldo

Realizza un appendiabiti da ingresso originale con tubi in PVC e colla a caldo: un progetto fai da te semplice, creativo e perfetto per ogni stile di arredamento.

Come realizzare un appendiabiti da ingresso con tubi in PVC e colla a caldo

Realizzare un appendiabiti da ingresso con tubi in PVC e colla a caldo può essere sorprendentemente semplice, anche se non si ha molta esperienza con il fai da te. Bastano pochi materiali, un pizzico di creatività e il gioco è fatto.

Mettersi all’opera con le proprie mani è un modo concreto per dare carattere agli spazi di casa, sfruttando materiali semplici che spesso si hanno già a disposizione. L’appendiabiti, per esempio, sembra un dettaglio secondario, ma in realtà può cambiare l’intero aspetto di un ingresso. Basta guardarlo con occhi diversi e immaginarselo come un piccolo angolo creativo, non solo funzionale.


Un appendiabiti fai da te con tubi in PVC non è solo una scelta economica. È leggero, facile da lavorare, resistente agli urti quotidiani e può essere modellato a piacere. Se poi si aggiunge la colla a caldo al mix, le cose si semplificano ancora di più: niente buchi nei muri, niente attrezzi complicati. Solo qualche passaggio ben pensato e via, l’appendiabiti prende forma.


Perché usare il PVC per un appendiabiti da ingresso

Il PVC, spesso visto solo come materiale tecnico, nasconde invece un lato sorprendentemente creativo. Si taglia senza fatica, costa poco e si incastra come un gioco di costruzioni. Con un po’ di fantasia, diventa quasi un materiale d’arredo.

In più, è robusto ma leggero, quindi perfetto per reggere senza problemi cappotti, borse, sciarpe e accessori. E con un tocco di colore o qualche dettaglio decorativo, anche il PVC sa prendersi la scena. Basta una bomboletta spray e cambia completamente volto, passando dal look industriale a qualcosa di più chic o minimalista.

La colla a caldo, dal canto suo, permette di assemblare velocemente le varie parti senza attrezzi professionali. Un vantaggio enorme per chi cerca una soluzione fai da te rapida e senza stress.


Cosa serve per costruirlo: materiali e strumenti

Prima di cominciare, è bene avere tutto a portata di mano. Gli elementi principali sono facili da reperire in qualsiasi ferramenta o online, spesso anche a prezzi contenuti.

Ecco cosa serve:


  • Tubi in PVC da 20 o 25 mm di diametro (lunghezze variabili a seconda del progetto)
  • Gomiti e raccordi in PVC (T, curve a 90°, ecc.)
  • Colla a caldo (preferibilmente con pistola a temperatura regolabile)
  • Base in legno o in MDF per ancorare la struttura (opzionale ma utile)
  • Vernice spray o nastro washi per la decorazione
  • Carta vetrata, per smussare gli spigoli dei tubi
  • Metro, matita e forbici da tubo

Una volta recuperato il materiale, si può passare alla parte creativa: progettare la forma e la disposizione dell’appendiabiti. Verticale, a forma di albero, a griglia geometrica… le possibilità sono tantissime.

Come assemblare l’appendiabiti passo dopo passo

Ogni progetto ha il suo fascino, ma alcuni passaggi restano sempre fondamentali. Meglio non saltarli per ottenere un risultato stabile e duraturo.


  1. Tagliare i tubi: usare le forbici da tubo per ottenere le lunghezze desiderate. Meglio iniziare con un progetto semplice, magari con 3-4 ganci.
  2. Smussare le estremità: con la carta vetrata si eliminano eventuali sbavature e si migliora l’adesione della colla.
  3. Assemblare la struttura a secco: prima di incollare, è utile fare una prova senza colla per verificare che tutto combaci.
  4. Incollare con la colla a caldo: procedere unione per unione, tenendo le parti ferme qualche secondo per far presa.
  5. Fissare la struttura alla base: se si sceglie una base in legno, si può incollare o avvitare l’intero appendiabiti per maggiore stabilità.
  6. Decorare: pittura spray opaca, effetto metallo, colori pastello o fantasia a righe: ogni stile ha il suo carattere.

La bellezza di questo tipo di progetto è che si può adattare allo spazio disponibile e al proprio gusto. Se serve un appendiabiti da parete, si può creare una composizione piatta. Se invece lo si vuole da terra, basta progettare una base più solida e allargare la struttura.

Idee creative per personalizzare il progetto

Una volta montata la struttura, arriva la parte più divertente: la personalizzazione. A volte basta un piccolo dettaglio per trasformare un oggetto funzionale in un pezzo d’arredo unico.

  • Colori vivaci: per un ingresso allegro e accogliente
  • Effetto rame o oro rosa: con vernici spray metalliche
  • Etichette adesive con i nomi dei familiari sopra ogni gancio
  • Aggiunta di mensole o piccoli cestini in tessuto tra i tubi
  • Illuminazione LED: per un effetto moderno e inaspettato

Si può anche prendere ispirazione dai profili social di artigiani e designer emergenti, dove spesso si trovano progetti simili, reinterpretati in modo originale.

Il bello è che, anche se si sbaglia qualcosa, si può sempre smontare e ricominciare. Il PVC è flessibile anche da questo punto di vista: amico degli esperimenti e dei ripensamenti.

Metti alla prova la tua creatività

L’ingresso è il biglietto da visita di una casa. Un appendiabiti realizzato con le proprie mani non solo parla di creatività e praticità, ma anche di attenzione ai dettagli. Con pochi materiali e qualche ora libera, si può ottenere un risultato sorprendente.

Vale la pena mettersi in gioco, sporcarsi le mani, testare soluzioni nuove. Non servono competenze tecniche o strumenti costosi. Solo la voglia di creare qualcosa di utile, bello e personale.

crea un appendiabiti con tubi in PVC

Un piccolo progetto come questo può accendere una scintilla e aprire le porte a tante altre idee fai da te. Dopotutto, chi l’ha detto che un appendiabiti debba essere noioso?

Foto AI


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati