Menu Chiudi
DIY

Crea un tavolino da esterno con pallet e piastrelle decorative

Trasforma un pallet dimenticato in un tavolino unico con piastrelle decorative: un progetto semplice, creativo e personale per dare stile agli spazi all’aperto senza spendere quasi nulla.

Crea un tavolino da esterno con pallet e piastrelle decorative

Un tavolino da esterno con pallet e piastrelle decorative non è solo un modo per riempire un angolo vuoto in terrazzo o in giardino: è l’occasione perfetta per mettere le mani in pasta, sporcarsi un po’ e creare qualcosa che parla davvero di te. Niente istruzioni rigide, nessun progetto da seguire alla lettera: basta un po’ di buon senso, qualche idea presa qua e là e voglia di fare.

C’è chi parte da un pallet trovato per strada, chi ne ha accumulati troppi in garage. E poi, un giorno, guardando quello spazio che sembra sempre incompleto, scatta l’idea: perché non farci un tavolino? Uno basso, magari con rotelle, con sopra qualche piastrella colorata recuperata in un mercatino o nei fondi di magazzino dei centri edili. Niente di complicato, ma il risultato può stupire.


L’importante è non farsi frenare. Non serve essere falegnami, né avere un laboratorio attrezzato. Serve solo una levigatrice (o carta vetrata e pazienza), una buona colla e quella voglia di prendersi un paio d’ore per fare qualcosa con le mani.


Da pallet abbandonato a tavolino d’effetto

Si parte sempre da lì: un pallet in buono stato. Non troppo rovinato, senza chiodi arrugginiti o assi spezzate. Una bella levigata, magari anche una passata di impregnante se lo si vuole lasciare grezzo. Chi ama i colori può sbizzarrirsi con smalti, tinte effetto gesso, vernici opache. Tutto è lecito.

Poi c’è il piano. Alcuni fissano sopra una lastra di compensato, altri preferiscono il vetro, altri ancora si limitano a colmare gli spazi tra le assi. Ma è con le piastrelle decorative che arriva il bello. C’è chi usa vecchie mattonelle da cucina, chi recupera maioliche spaiate, chi si diverte a creare disegni mischiando motivi e colori. Le possibilità sono infinite. Basta metterle in posa a secco prima di incollare, giusto per vedere l’effetto.

Si incollano con collante da esterni, si lascia asciugare e si stuccano le fughe, come si farebbe per un normale piano in ceramica. Niente di nuovo, solo su scala più piccola. E più personale.


Tocchi pratici e dettagli che fanno la differenza

Aggiungere delle ruote sotto al pallet lo rende mobile e comodo da spostare. Per chi preferisce la stabilità, vanno benissimo gambe in ferro o legno, anche riciclate da un vecchio mobile. Un’altra idea utile? Aggiungere un secondo pallet sotto, magari più piccolo, da usare come ripiano per riviste, piante o candele.

Se piace l’idea, si può fissare anche un piccolo parasole laterale, oppure montare delle lucine a batteria o LED lungo i bordi inferiori. La sera, con l’illuminazione giusta, il tavolino diventa subito protagonista. E per proteggerlo dalle intemperie basta un telo cerato o una vernice protettiva trasparente.


Tante idee, nessuna regola fissa

Il bello di questo tipo di progetto è che ognuno può farlo a modo suo. C’è chi vuole uno stile rustico, chi preferisce un look più moderno, chi punta tutto sul colore. Alcuni lo usano come tavolino da caffè, altri come base per piante, altri ancora lo trasformano in un piano d’appoggio per un barbecue o un angolo relax.

Qualche spunto per arricchirlo:


  • Piastrelle con motivi arabeschi o geometrici
  • Manici in corda grezza o cuoio ai lati
  • Decori con stencil fatti a mano
  • Inserti in vetro o specchi per riflettere la luce
  • Scritte incise o dipinte a mano, con una citazione o una parola che ispira

L’importante è divertirsi. E, magari, sbagliare anche qualcosa. Una piastrella messa storta, un colore venuto più scuro del previsto… fanno parte del gioco. E alla fine, rendono tutto più vero.

Un piccolo progetto che cambia lo spazio

Non serve molto: qualche ora libera, materiali di recupero, un po’ di voglia di creare. Ma il risultato è un oggetto che arreda, racconta e dura nel tempo. In un mondo dove tutto si compra pronto e si butta facilmente, costruire qualcosa con le proprie mani ha un valore diverso. E quando qualcuno chiede: “Dove l’hai preso questo tavolino?”, è bello rispondere: “L’ho fatto io, con un pallet e qualche piastrella”.

crea un tavolino con pallet

Il tavolino da esterno con pallet e piastrelle decorative è solo un esempio. Ma dietro ci sono mille possibilità. Basta guardarsi intorno, raccogliere idee e iniziare.

Foto AI


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati