Menu Chiudi
Viaggi

Grecia a settembre: clima ideale, zero folla e mare caldo

Grecia a settembre: clima perfetto, zero folla e mare caldo. Scopri perché è il mese ideale per una vacanza rilassante e autentica nelle isole greche.

Grecia a settembre: clima ideale, zero folla e mare caldo

La Grecia a settembre offre un mix irresistibile: clima ideale, zero folla e mare caldo. Il mese perfetto per godersi l’autenticità delle isole senza stress né confusione.

Chi cerca un’alternativa intelligente alle vacanze di massa di agosto, dovrebbe iniziare a guardare con occhi diversi al mese di settembre. Si pensa sempre che l’estate finisca con l’ultima settimana di ferie, ma è proprio dopo che inizia la stagione più autentica. Le temperature restano perfette, i costi scendono e il paesaggio si mostra in una luce più rilassata. Basta prenotare un traghetto o un volo last-minute e preparare il costume: l’Egeo è ancora caldissimo.


Il mese perfetto per un’estate fuori tempo

Settembre è quel momento dell’anno in cui tutto rallenta. Le famiglie con bambini sono tornate a casa, le spiagge si svuotano e le taverne riscoprono il piacere delle chiacchiere lente. È interessante notare come la Grecia sembri cambiare pelle proprio in questo periodo: meno confusione, più respiro.


Si crede che agosto sia il mese migliore per il mare, ma spesso è settembre a regalare le nuotate più belle. L’acqua ha avuto tutta l’estate per riscaldarsi e mantiene temperature miti anche dopo il tramonto. Sulle isole come Naxos, Paros, Milos o la più riservata Kythira, ci si può perdere tra spiagge semi-deserte e calette silenziose.

Il caldo non è più soffocante e l’umidità inizia a calare. Durante il giorno si raggiungono anche i 28 gradi, mentre di sera si cena all’aperto senza sudare. In più, i paesaggi si tingono di tonalità leggermente più dorate: l’estate non finisce, semplicemente si addolcisce.

Dove andare in Grecia a settembre

Ogni isola ha il suo momento ideale, ma è curioso come molte delle più amate dai greci stessi brillino proprio a settembre. Qualche idea utile per scegliere la meta giusta?


  • Sifnos: atmosfera chic e sentieri da trekking con vista mare.
  • Folegandros: romantica e selvaggia, perfetta per chi ama la quiete.
  • Rodi e il Dodecaneso: spiagge grandi e temperatura del mare perfetta.
  • Creta: enorme e varia, a settembre diventa meno caotica ma resta vivace.
  • Lefkada: per chi non vuole prendere il traghetto, collegata alla terraferma da un ponte.

In generale, è più semplice trovare alloggi liberi, a prezzi abbordabili. Molti hotel offrono sconti post-estivi e gli appartamenti sulle spiagge si svuotano, lasciando spazio a chi ama viaggiare con calma.

C’è anche un altro dettaglio che fa la differenza: la luce. A settembre il sole non picchia più così forte, ma la luce resta intensa e dorata. Perfetta per fare foto, ma anche per godersi un tramonto senza occhiali da sole.


Clima e mare: combinazione vincente

Parlare di clima ideale non è un’esagerazione. Settembre in Grecia è il mese in cui si cammina senza sudare e ci si tuffa in acqua senza brividi. Le temperature oscillano tra i 26 e i 30 gradi di giorno, con minime mai sotto i 20.

Il vento, che può essere fastidioso in piena estate (soprattutto nelle Cicladi), si attenua. Questo rende la navigazione più tranquilla e le giornate in barca ancora più godibili.


Anche il mare caldo è una certezza: la temperatura media dell’acqua resta tra i 24 e i 26 gradi, perfetta per chi ama lunghe nuotate o snorkeling senza muta. Cosa che a giugno, ad esempio, non è sempre possibile.

Da non sottovalutare poi la possibilità di esplorare senza stress: meno caldo significa più energia per visitare siti archeologici, fare trekking o semplicemente passeggiare nei villaggi senza il classico torpore estivo.

Perché settembre è il vero mese segreto per visitare la Grecia

Molti lo ignorano, ma settembre è da sempre il mese preferito da chi vive davvero il Mediterraneo. Chi lavora nel turismo lo sa bene: è il periodo in cui si riesce finalmente a godere del proprio paese.

Si ha accesso a una Grecia più autentica, meno stressata dai ritmi frenetici dell’estate. Le persone hanno più tempo per parlare, i sapori sembrano più intensi e i paesaggi, complice una luce diversa, acquistano un fascino tutto particolare.

Un consiglio pratico? Noleggiare uno scooter, perdersi tra le stradine sterrate che portano al mare e fermarsi dove capita. Oppure scegliere una taverna in riva al mare, ordinare una moussaka e lasciarsi cullare dal rumore delle onde. A settembre, anche questo ha tutto un altro sapore.

dove andare in Grecia a settembre

Chi è in cerca di una vacanza rilassante, autentica e ancora estiva, troverà in Grecia a settembre una destinazione perfetta. E chissà, magari tornerà ogni anno, lasciando volentieri agli altri la folla di Ferragosto.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati