Menu Chiudi
Viaggi

Viaggi last minute: le destinazioni low cost per settembre

Viaggi last minute a settembre? Scopri le destinazioni low cost perfette per una fuga improvvisa tra mare, città d’arte e natura, senza spendere troppo.

Viaggi last minute: le destinazioni low cost per settembre

C’è chi pensa che settembre sia un mese di transizione, fatto per tornare alla routine. Ma la verità è che può diventare il momento perfetto per partire. I prezzi scendono, le folle si diradano e le destinazioni più belle si rivelano nella loro forma più autentica. Non a caso, le ricerche online per “viaggi last minute settembre low cost” crescono ogni anno. Vuoi sapere perché?

Le temperature restano miti, i voli calano drasticamente e le strutture offrono sconti che a luglio ci si poteva solo sognare. In più, è il periodo ideale per scoprire angoli d’Europa con calma, senza fare la fila ovunque. Che sia una spiaggia nascosta o una città tutta da esplorare, settembre è il tuo alleato perfetto per un’avventura improvvisa e leggera.


Hai voglia di partire ma non sai da dove cominciare? Lasciati ispirare da queste idee di viaggio last minute: potresti trovare la destinazione giusta dove meno te l’aspetti. E magari scoprire che la vera bellezza di settembre sta proprio nel non programmare tutto.


Grecia fuori stagione: il fascino senza folla

Settembre è il mese ideale per scoprire la Grecia low cost, soprattutto se scegli isole meno battute come Naxos, Sifnos o Lefkada. A differenza delle più gettonate Mykonos o Santorini, qui i prezzi crollano già da fine agosto e si può ancora nuotare in acque cristalline.

È interessante notare come molte strutture familiari propongano sconti fino al 40%, e noleggiare uno scooter per girare l’isola diventa una spesa quasi simbolica. In alcune zone dell’entroterra, è persino possibile trovare camere doppie a meno di 30 euro a notte.

La bellezza sta anche nel ritmo lento: si mangia sul mare senza prenotare, si visitano siti archeologici senza ressa, e si gode di tramonti mozzafiato con un bicchiere di ouzo in mano. Serve altro per convincersi?


E non solo isole: anche Atene e Salonicco, spesso trascurate nei mesi estivi a causa del caldo, diventano perfette da esplorare con temperature più miti. I musei, i mercati e le piazze si vivono con più calma, e ogni angolo racconta una storia millenaria.

Le città d’arte che costano meno in bassa stagione

Se il mare non è priorità, le città europee low cost a settembre sono una miniera d’oro per chi ama cultura, architettura e atmosfera urbana. Alcune, in particolare, offrono pacchetti imperdibili in questo periodo:


  • Budapest: voli da meno di 50 euro A/R e terme storiche con ingresso sotto i 10 euro. Le acque calde diventano ancora più piacevoli con il primo fresco dell’autunno.
  • Valencia: mare, paella e musei, con hotel 3 stelle a prezzi da ostello. Da non perdere il parco del Turia e le biciclette gratuite in centro.
  • Cracovia: storia, locali economici e una scena culturale sempre viva. Ottima anche per un weekend di arte e cucina polacca.
  • Porto: ideale per chi ama il vino, i tram d’epoca e i panorami sul fiume Douro. E se ami la fotografia, ogni angolo è una cartolina.

Molti tour operator, inoltre, inseriscono queste mete nei pacchetti last minute per settembre con volo e hotel inclusi, spesso sotto i 300 euro per 4-5 giorni. Un’opportunità perfetta per chi ha ferie improvvise o voglia di staccare all’ultimo.

Un dettaglio curioso? Settembre è anche il mese perfetto per trovare eventi culturali, concerti e festival locali, spesso gratuiti. Si può viaggiare spendendo poco e vivere esperienze autentiche che in alta stagione sarebbero inaccessibili.


Idee alternative: natura, borghi e mete fuori dal radar

Per chi cerca qualcosa di diverso dai soliti itinerari, settembre è il momento perfetto per scoprire mete alternative low cost e meno affollate. Ecco qualche spunto che merita attenzione:

  • I borghi del Portogallo centrale, come Tomar o Óbidos, con atmosfere fiabesche e prezzi molto contenuti. Ideali per viaggiatori lenti e sognatori.
  • Le montagne della Bulgaria, tra monasteri, sentieri e ostelli immersi nella natura. Un paradiso per chi ama camminare e stare lontano dai circuiti turistici.
  • Il Salento a settembre, dove il mare è ancora caldo e le spiagge si svuotano. Anche Lecce e Otranto diventano più vivibili e affascinanti.
  • I laghi della Polonia, perfetti per un road trip tranquillo e sorprendente. Silenzio, natura e piccoli villaggi sullo sfondo: una cartolina d’altri tempi.

In molte di queste destinazioni, si può viaggiare con un budget davvero ridotto: bastano pochi accorgimenti, come prenotare con flessibilità e scegliere alloggi alternativi (agriturismi, case vacanza, piccoli B&B). Il vero lusso? Il tempo per scoprire con lentezza.

L’aspetto curioso? Molti di questi luoghi offrono esperienze autentiche, come degustazioni, camminate guidate o piccoli festival locali, spesso a ingresso gratuito. Il tutto in contesti lontani dal turismo di massa, dove il contatto con le persone del posto è ancora genuino.

Settembre è anche il momento ideale per viaggi sostenibili: mezzi pubblici meno affollati, temperature adatte alla bicicletta, e agriturismi che aprono le porte ai visitatori curiosi. A volte basta poco per sentirsi altrove.

Dove andare per viaggi Last minute

Il bello dei viaggi last minute a settembre sta nella libertà: non serve programmare mesi prima, basta un po’ di spirito d’iniziativa e la voglia di partire. Si scopre così che a volte, proprio quando non si pianifica nulla, si vivono le esperienze più memorabili. Hai già dato un’occhiata ai voli di domani?

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati