Menu Chiudi
Cinema e TV

Platonic su Netflix: quando esce, dove è ambientata e perché tutti ne parlano

“Platonic” arriva su Netflix il 18 settembre 2025: 8 episodi ambientati ad Alaçatı tra amore, segreti e rivalità familiari. Scopri perché tutti ne parlano.

Platonic su Netflix: quando esce, dove è ambientata e perché tutti ne parlano

Romanticismo, segreti e legami familiari si intrecciano in “Platonic”, la nuova serie turca Netflix ambientata nell’incantevole Alaçatı: 8 episodi dal 18 settembre 2025, un boutique hotel da rimettere in piedi e due sorelle innamorate dello stesso uomo. Un dizi che promette scintille, emozioni e panorami da cartolina.

L’universo delle serie turche si arricchisce di un nuovo titolo che promette di far parlare di sé. Si chiama Platonic, arriva su Netflix il 18 settembre 2025 e ha già tutti gli ingredienti per conquistare anche chi finora ha snobbato i cosiddetti dizi. Un intreccio di legami familiari, misteri, tensioni sentimentali e scenari da sogno: l’ambientazione nella pittoresca Alaçatı, sulla costa egea, è la ciliegina sulla torta. In un mondo dove le emozioni si rincorrono e le scelte pesano come macigni, ogni episodio diventa una finestra aperta su relazioni intense e colpi di scena inattesi.

Al centro della vicenda, due sorelle diverse ma complementari, un hotel ereditato dalla madre e un uomo misterioso che arriva a scompigliare tutto. Ma è davvero solo l’amore il motore di questa storia? Oppure dietro l’apparente semplicità si nasconde molto di più?

Chi ha già avuto modo di vederne un’anteprima parla di una serie dal ritmo coinvolgente, con personaggi ben scritti e un’estetica curata fin nel minimo dettaglio. E come spesso accade nei migliori prodotti turchi, la narrazione mescola sentimento e destino, famiglia e segreti, lasciando lo spettatore col fiato sospeso.

Quando esce Platonic e dove guardarla

Segnati questa data: 18 settembre 2025. È il giorno in cui Netflix rilascerà la prima stagione di Platonic, composta da 8 episodi disponibili contemporaneamente in tutto il mondo. Ideale per chi ama il binge-watching o per chi preferisce gustarsi una puntata al giorno, magari sorseggiando un tè caldo mentre fuori piove.

Il formato è quello ormai tipico dei dizi contemporanei, ma con un tocco più moderno e cinematografico. Ogni episodio promette di scavare nel profondo dei personaggi e delle loro scelte, tra colpi di scena e momenti di riflessione.

E se ti stai chiedendo se ci sarà una seconda stagione… non è ancora ufficiale, ma i primi feedback positivi lasciano ben sperare.

Dove è ambientata Platonic: un boutique hotel ad Alaçatı

Se c’è una cosa che i dizi sanno fare bene, è scegliere location mozzafiato. E in questo, Platonic non delude. La serie è ambientata ad Alaçatı, una delle gemme della costa egea turca, nota per le sue case in pietra, le stradine fiorite e l’atmosfera rilassata ma elegante.

La storia prende vita tra le mura di un boutique hotel, un luogo pieno di storia e fascino, che le due sorelle protagoniste cercano di tenere in piedi dopo la scomparsa della madre. Ma dietro la facciata romantica si nasconde una realtà piena di tensioni, sogni infranti e nuove possibilità.

Visitare Alaçatı attraverso gli occhi della serie è come fare un viaggio sensoriale: si percepisce l’odore del mare, il rumore del vento tra gli ulivi, il sapore del caffè turco al mattino.

La trama: amore, identità nascoste e legami familiari

La storia si snoda attorno a Gülten e Nedret, due sorelle che, pur diverse come il giorno e la notte, condividono lo stesso bagaglio emotivo fatto di lutti, sogni spezzati e speranze tenaci. Alla scomparsa della madre, si ritrovano a gestire un piccolo hotel di charme: una casa, un’eredità, ma anche un campo di battaglia emotivo dove ogni scelta pesa doppio.

Poi arriva Kaan. Bello, riservato, e con quello sguardo che lascia tutto intendere e niente spiegare. Dice di essere un ospite qualunque, ma in realtà nasconde molto più di quanto lasci intendere. Il suo ingresso nel microcosmo delle due sorelle è come una pietra lanciata in uno stagno fermo: crea cerchi concentrici, smuove ricordi, desideri, gelosie. E quel legame così saldo tra Gülten e Nedret inizia a incrinarsi sotto il peso della competizione.

Intorno a loro ruotano altri personaggi: un’amica d’infanzia che non ha mai lasciato il villaggio, un cliente abituale con troppe verità taciute, un vicino che osserva tutto ma parla poco. Ognuno porta con sé un frammento di verità, una ferita mai rimarginata, una decisione rimandata troppo a lungo. Il risultato è un mosaico emotivo che sa essere tenero, spietato e profondamente umano.

Il cast di Platonic: volti noti e nuove scoperte

A rendere tutto ancora più avvincente c’è il cast, una miscela ben riuscita di volti familiari e nuove scoperte. Su tutti spicca Gupse Özay, che oltre a vestire i panni di Gülten, è anche tra le menti che hanno scritto la serie. Di fianco a lei, Öykü Karayel, intensa e misurata nel ruolo della sorella Nedret. E naturalmente Kerem Bürsin, che torna sul piccolo schermo con un personaggio magnetico, pieno di chiaroscuri.

Il cast è completato da una serie di attori di grande esperienza e giovani promesse, tra cui:

  • Feri Baycu Güler (Emel)
  • Ali İpin (Avni)
  • Pınar Çağlar Gençtürk (Nebahat)
  • Ülkü Duru (Hidayet)
  • Mehmet Özgür (Ömer)
  • Ayşima Ateşeduran (Mehtap)
  • Yener Özer (Akış)
  • Eda Akalın (Renk)

Alla regia c’è Onur Bilgetay, che firma anche la sceneggiatura insieme a Özay. Una garanzia di qualità per chi già conosce i suoi lavori precedenti.

Perché se ne parla già tanto: 3 motivi chiave

Non è ancora uscita, ma Platonic è già sulla bocca di tutti. Perché? I motivi sono tanti, ma eccone tre che emergono con forza.

  1. Il ritorno di Kerem Bürsin in un ruolo enigmatico e affascinante, dopo un periodo lontano dal piccolo schermo.
  2. L’ambientazione suggestiva: Alaçatı è quasi un personaggio a sé, con i suoi colori e la sua anima mediterranea.
  3. Il tema universale dell’amore tra sorelle rivali, che tocca corde profonde e promette colpi di scena emotivi.

Aggiungici una colonna sonora evocativa, una fotografia curatissima e dialoghi che sanno quando ferire e quando emozionare, e il gioco è fatto.

Chi amerà Platonic (e chi no)

È il titolo perfetto per chi cerca una serie coinvolgente, elegante e ricca di sentimento. Se hai amato serie come “Another Self” o “The Club”, qui ritroverai quell’equilibrio tra introspezione e tensione narrativa.

Chi invece non tollera storie d’amore complicate, dinamiche familiari o ritmi lenti potrebbe non apprezzarne fino in fondo la delicatezza.

Ma, in fondo, chi non ha mai vissuto un amore difficile o una scelta che ha cambiato tutto?

Come seguire la serie senza perdersi nulla

Con l’uscita simultanea mondiale, basta un abbonamento a Netflix per iniziare il viaggio. Segnare la data, preparare i popcorn (o il caffè turco) e lasciarsi trasportare nel mondo di Platonic.

E magari, alla fine, ritrovarsi a desiderare un viaggio vero, verso Alaçatı, per sentire dal vivo quell’aria intrisa di storie e salsedine.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati