Menu Chiudi
Lifestyle

Melanzane fritte leggere: il trucco infallibile per evitare che assorbano troppo olio

Le melanzane fritte sono un contorno amatissimo e facile da preparare. Scopri come prepararle bypassando due problemi frequenti: l’eccesso di olio e la pesantezza. Goditi il loro sapore autentico senza i sensi di colpa!


Le melanzane sono una delizia versatile nella cucina mediterranea, perfette in un’ampia varietà di piatti, dalla celebre parmigiana agli involtini. Tuttavia, quando si tratta di friggerle, possono diventare delle vere e proprie spugne a causa dell’olio, il che compromette notevolmente il sapore del piatto. Fortunatamente, ci sono alcuni trucchi che puoi utilizzare per goderti le tue melanzane fritte senza fastidiosi eccessi di grassi. Scoprili in questo articolo.

Melanzane fritte e deliziosamente leggere: il passaggio iniziale nel forno microonde

Prima di procedere alla frittura, c’è un passaggio cruciale per prevenire l’assorbimento eccessivo di olio: precottura nel microonde delle melanzane. Questo passaggio preliminare è cruciale per chiudere i pori dell’ortaggio, limitando così la quantità di olio assorbibile durante la frittura.


Per preparare le melanzane nel modo corretto, inizia lavandole e asciugandole accuratamente. Successivamente, rimuovi la punta e tagliale nella forma desiderata, che può cambiare a seconda del piatto che intendi preparare.


Disponi le fette o i cubetti di melanzana su un piatto adatto al microonde – materiali come alluminio, ghisa e rame non vanno bene – e cuocile per circa 8 minuti a una potenza di 800-1000 watt.

Melanzane fritte, come far assorbire meno olio

È importante lasciarle raffreddare completamente prima di iniziare la frittura. Così facendo, si riduce l’assorbimento di olio e si preserva anche il sapore originale delle melanzane.


La magia della farina

Un altro metodo efficace per ridurre l’assorbimento di olio da parte delle melanzane è l’uso della farina. Questo ingrediente comune funge da barriera tra l’olio caldo e le melanzane, aiutando a mantenere le fette leggere e croccanti.

Dopo aver precotto le melanzane nel microonde, prendi le fette – prima lasciale raffreddare – e cospargile leggermente di farina.


Questo aiuterà a creare una crosta esterna croccante al momento dell’immersione delle melanzane nell’olio caldo, impedendo al condimento di penetrare troppo profondamente nella polpa.

Arriva ora il momento di friggere. Riscalda dell’olio di semi di arachidi in una padella larga e antiaderente.


Quando l’olio è ben caldo, friggi le melanzane fino a quando non saranno dorate e croccanti. È essenziale scolarle su carta assorbente immediatamente dopo la frittura, così da rimuovere l’eccesso di olio.

Questo processo è garanzia di una frittura più salutare e un espediente per esaltare il sapore naturale delle melanzane.

Suggerimenti per gustare melanzane perfette

Per ottimizzare questi metodi e assicurarti il miglior risultato possibile, ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi:

  • Utilizza sempre olio appena comprato per la frittura: Gli oli esausti, oltre a essere pericolosi in quanto ossidati, possono avere un punto di fumo più basso e degradarsi, causando un maggiore assorbimento da parte delle melanzane.
  • Non sovrapporre le melanzane nella padella: il rischio, così facendo, è di abbassare la temperatura dell’olio, ottenendo una frittura poco uniforme. Mantenendo spazio tra le fette, l’olio rimane caldo e le melanzane cuociono più uniformemente, diventando croccanti senza assorbire troppo olio.
  • Condisci le melanzane solo dopo la frittura: il sale tende ad attirare umidità, quindi aggiungerlo prima della frittura può causare un maggiore assorbimento di olio.

Seguendo questi consigli e utilizzando i metodi descritti, potrai preparare delle melanzane fritte perfette, leggere e croccanti, che delizieranno il palato senza causarti rimorso di coscienza.

foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati