Menu Chiudi
Lifestyle

Come eliminare il russamento con un semplice trucco: metti questo frutto sul comodino

Il tuo partner non ti fa dormire perché russa troppo? La soluzione al problema che rovina da sempre le tue notti potrebbe essere racchiusa in un (gustoso) frutto tropicale.


Ti svegli ogni notte a causa dei russamenti della persona che ti dorme accanto? La soluzione potrebbe essere un semplice frutto tropicale: l’ananas. Questo articolo ti spiegherà come un gesto banale che lo riguarda può trasformare le tue notti. Continua a leggere la guida.

Un gustoso rimedio tropicale contro il russamento

L’ananas non è solo un frutto gustoso e versatile in cucina; è anche un farmaco naturale per chi russa. La bromelina, un enzima presente in questo frutto e suo principio attivo più famoso, ha proprietà antinfiammatorie e mucolitiche, ideali per alleviare il russamento.


Questo enzima aiuta a ridurre l’infiammazione e il gonfiore a livello delle vie aeree, facilitando così il passaggio dell’aria e riducendo la vibrazione dei tessuti che causa il russamento. Aggiunto alla dieta quotidiana, questo frutto può offrire un sollievo tangibile da questi fastidiosi sintomi notturni. Come già detto, è super versatile. Lo si può usare, per esempio, per accompagnare il prosciutto in un gustoso antipasto.


Non solo, l’ananas agisce come un diuretico naturale, aiutando a eliminare i liquidi in eccesso che possono contribuire anche al gonfiore dei tessuti della gola.

Da non dimenticare è anche l’alto contenuto di vitamina C e manganese supporta il sistema immunitario e combatte le infezioni delle vie respiratorie, fattoi che possono aggravare il russamento.

Consumare ananas fresco o bere il suo succo prima di andare a letto – ricordati di sceglierlo, per questioni di benessere e di mantenimento della forma fisica, senza zuccheri aggiunti – può essere un modo delizioso e salutare per combattere il russamento.


Ananas, rimedio naturale contro il russamento

Come usare l’ananas per fermare il russamento

Posizionare un ananas sul comodino può sembrare un’idea bizzarra. Secondo diversi punti di vista, la semplice presenza del frutto può aiutare. Si pensa che le molecole di bromelina si diffondano nell’aria durante la notte, e che respirarle potrebbe ridurre il russamento.


Anche se questa teoria non è scientificamente provata, molti trovano che valga la pena tentare per via della facilità e del basso costo di questo rimedio.

Come accennato in precedenza, integrare l’ananas nella tua dieta serale potrebbe rafforzare ulteriormente i suoi effetti benefici.


Una piccola porzione di ananas fresco, evitando le conserve zuccherate, può fare la differenza. Ricorda, tuttavia, che il consumo eccessivo può essere controproducente a causa dell’acidità del frutto, quindi modera le quantità. Se stai assumendo antibiotici come l’amoxicillina, consulta il tuo medico curante in quanto l’ananas potrebbe potenziare gli effetti di questi medicinali.

Altri consigli per un sonno tranquillo

Se stai cercando altre soluzioni naturali per il russamento, non limitarti all’ananas. Necessario, infatti, è agire con un approccio olistico.

Ad esempio, l’olio essenziale di menta piperita o eucalipto può essere utilizzato per liberare le vie respiratorie prima di dormire. Anche il miele, grazie alle sue proprietà antibatteriche e lenitive, può essere un eccellente alleato naturale contro il russamento.

Importante: qualora i rimedi naturali, ananas compreso, non dovessero sortire effetto, è bene contattare un otorino per approfondire la situazione.

Anche adottare uno stile di vita sano, mantenendo un peso corporeo ideale, evitando alcolici e psicofarmaci prima di dormire può fare molto per ridurre il russamento.

foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati