Menu Chiudi
Casa & Giardino

Muffa e calcare in lavatrice? Ecco l’ingrediente magico per pulirla prima che si blocchi

Lavatrice sporca e piena di calcare? Scopri come pulirla a fondo con aceto bianco e ingredienti naturali, senza detersivi e senza fatica.

Muffa e calcare in lavatrice? Ecco l’ingrediente magico per pulirla prima che si blocchi

La lavatrice ha iniziato a emanare cattivi odori e il bucato non ha più quel profumo di pulito di una volta? Spesso la causa si nasconde dove non si guarda: calcare e muffa. Due ospiti indesiderati che si accumulano piano piano, fino a compromettere l’efficienza dell’elettrodomestico.

Senza bisogno di prodotti costosi o complicati, esiste un rimedio semplice e naturale per riportarla a nuovo. Serve solo un ingrediente che, probabilmente, hai già in casa.


Perché la pulizia della lavatrice non va ignorata

Molti se ne accorgono solo quando la lavatrice inizia a fare rumori strani o a lasciare il bucato con un odore sgradevole. Ma il problema era lì da un po’. Il calcare e la muffa sono nemici silenziosi, che si accumulano con il tempo soprattutto in zone dove l’acqua è particolarmente dura.


Il calcare si insinua nei punti più nascosti: cestello, resistenze, tubi e vaschette. Con il tempo può causare rallentamenti, consumi più alti e, nei casi peggiori, danni seri. La muffa, invece, si forma per via dell’umidità e dei residui di detersivo, e si annida soprattutto nella guarnizione dell’oblò e nelle vaschette del detersivo.

A parte il fastidio dell’odore, il rischio è che si crei un ambiente perfetto per la proliferazione di batteri. Insomma, una lavatrice sporca non solo funziona peggio, ma può anche essere poco igienica.

Aceto bianco per la lavatrice: un rimedio semplice e naturale

Niente magie e niente spese folli. L’aceto bianco funziona davvero. Le sue proprietà disinfettanti e anticalcare lo rendono perfetto per pulire a fondo la lavatrice e mantenerla in buone condizioni.


Come usarlo? Basta versarne un bicchiere nel cestello e nella vaschetta del detersivo, poi avviare un lavaggio a vuoto ad alta temperatura. Semplice, no? Questo trattamento fatto una volta al mese tiene lontani calcare, muffa e odori sgradevoli.

E non è finita qui: l’aceto funziona anche sulle superfici esterne. Mescolato con acqua, un po’ di bicarbonato, qualche goccia di limone e un cucchiaio di sapone di Marsiglia, diventa un ottimo spray naturale per pulire l’esterno della macchina. Una passata con la spugna e via: tutto torna brillante e profumato.


Eliminare calcare e muffa

Una miscela naturale che funziona davvero

Per chi vuole un effetto più completo, esiste una ricetta casalinga che abbina diversi ingredienti naturali e che risulta particolarmente efficace contro muffa, calcare e odori.


Ti serve:

  • 100 ml di aceto bianco
  • 500 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido
  • 4 gocce di essenza di limone

Questa miscela si può usare sia per pulire le guarnizioni e l’interno della lavatrice, sia per le superfici esterne. Dà buoni risultati anche solo spruzzarla, aspettare un paio di minuti (senza fretta) e poi passarci sopra con un panno umido. Tutto qui, niente di complicato.

E se si vuole esagerare un po’, basta aggiungere un cucchiaio di bicarbonato nella vaschetta del detersivo prima di far partire un lavaggio a vuoto con aceto. Un trucco semplice che torna utile, soprattutto quando si cerca di eliminare certi odori ostinati. Funziona bene anche per rinfrescare e igienizzare le guarnizioni, spesso dimenticate ma veri nidi di sporco.

Come pulire i filtri della lavatrice con acqua e aceto

Il filtro è uno di quei componenti che si tende a ignorare, finché non inizia a causare problemi. Eppure, pulirlo è semplice e fa davvero la differenza.

Prima di iniziare, è bene spegnere la lavatrice e posizionare un contenitore sotto il filtro per raccogliere l’acqua che potrebbe uscire. Una volta svitato, si può immergere in acqua calda e aceto bianco per una mezz’ora abbondante. Poi basta uno spazzolino (va bene anche uno da denti vecchio) per rimuovere i residui più ostinati.

Pulire regolarmente i filtri di scarico e carico aiuta a mantenere il flusso dell’acqua efficiente e a evitare blocchi o danni interni.

Come prevenire muffa e calcare nella lavatrice

Una lavatrice pulita si mantiene nel tempo con qualche accorgimento. Oltre all’uso dell’aceto e alla pulizia dei filtri, ci sono alcune abitudini che fanno la differenza:

  • Non caricare troppo il cestello
  • Scegliere detersivi delicati e in dosi moderate
  • Lasciare l’oblò aperto dopo ogni lavaggio, per far evaporare l’umidità
  • Pulire periodicamente la guarnizione con aceto e limone

Sembrano dettagli, ma evitano l’accumulo di sporco e umidità che porta alla formazione di muffe e batteri. E il bucato ringrazia.

Lavatrice pulita senza detersivi: si può fare davvero

Chi l’ha detto che servono per forza prodotti chimici per avere una lavatrice igienizzata e funzionante? Aceto bianco, bicarbonato e sapone di Marsiglia sono spesso più che sufficienti.

Oltre a essere economici, sono ecologici, sicuri e sempre disponibili in casa. E funzionano, anche meglio di molti prodotti in commercio. Con un po’ di costanza, si può tenere la lavatrice in perfette condizioni senza sforzi particolari.

Muffa e calcare in lavatrice

Prendersene cura regolarmente significa anche evitare guasti, odori sgradevoli e inutili spese di manutenzione. Un piccolo gesto, una grande differenza.

Foto © stock.adobe

Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati