Menu Chiudi
Casa & Giardino

Metti una spugna nel microonde: il trucco geniale che cambia tutto

Disinfettare le spugne da cucina con il microonde? Un gesto semplice ma efficace per eliminare i batteri e prolungare la vita delle spugne, migliorando l’igiene domestica in pochi minuti.

Metti una spugna nel microonde: il trucco geniale che cambia tutto

A volte si sottovalutano gli oggetti più comuni. Prendi il microonde, per esempio. Lo si accende senza pensarci troppo, giusto per riscaldare un avanzo o sciogliere il burro. Ma se ti dicessero che potrebbe diventare un piccolo alleato nella lotta contro i batteri in cucina? Sì, proprio lui.

Capita spesso di trascurare una delle cose più usate e meno igienizzate della casa: la spugna da cucina. Sempre a portata di mano, ma raramente davvero pulita. Eppure, con un gesto semplice e qualche accortezza, si può allungarle la vita e renderle più sicure.


Il microonde e le spugne: un uso inaspettato

Chi l’avrebbe mai detto che proprio il microonde potesse tornare utile anche lontano dal piatto da riscaldare? Eppure è così: grazie al calore generato dalle onde elettromagnetiche, questo elettrodomestico riesce a raggiungere temperature capaci di neutralizzare molti dei batteri annidati nella spugna.


Non serve buttare via la spugna ogni volta che emana un cattivo odore. Basta dedicarle due o tre minuti sotto la campana rovente del microonde per riportarla a una condizione più igienica. Certo, non farà miracoli, ma può davvero cambiare la gestione quotidiana delle pulizie.

E qui nasce un interrogativo: perché non farlo più spesso, se è così semplice?

Spugne da cucina: dove si nasconde il rischio batterico

Le spugne sembrano innocue, vero? Eppure, sono tra gli oggetti più sporchi che si aggirano in cucina. Trattengono acqua, residui di cibo, qualche briciola dimenticata… e nel giro di poco diventano il posto ideale per ospitare batteri di ogni tipo. E non si parla solo di cattivi odori: quei microrganismi finiscono facilmente su piatti, bicchieri, taglieri. Insomma, tutto ci passa sopra.


Capita spesso, poi, di dimenticarle nel lavello, immerse in quell’acqua che nessuno ha avuto voglia di svuotare, o in mezzo a posate usate. L’umidità fa il resto. E se la spugna resta bagnata, magari anche un po’ calda dopo aver pulito i fornelli, i batteri ringraziano e si moltiplicano. Tutto questo mentre tu pensi di star pulendo.

Cambiarla ogni tre giorni? Sarebbe l’ideale, ma non è sempre sostenibile. E qui entra in gioco il metodo del microonde: un modo economico e veloce per ridurre la carica batterica e far durare più a lungo le spugne, senza bisogno di sostituirle in continuazione.


Come disinfettare correttamente le spugne nel microonde

Il procedimento non richiede grandi sforzi, ma qualche passaggio va seguito con attenzione per evitare sorprese:

  • Sciacqua bene la spugna, rimuovendo sapone e residui di cibo.
  • Strizzala per lasciarla solo umida. Se è troppo bagnata, potrebbe gocciolare; se troppo asciutta, rischia di bruciare.
  • Appoggiala su un piatto adatto al microonde, preferibilmente di ceramica o vetro.
  • Imposta la massima potenza e lasciala cuocere per circa due o tre minuti.
  • Finito il tempo, lasciala raffreddare prima di toccarla: sarà bollente.

Questo semplice passaggio è sufficiente per eliminare una buona parte dei germi presenti. Non è una sanificazione totale, ma un’azione che fa davvero la differenza nella routine quotidiana.


Errori da evitare quando usi il microonde per le spugne

Non tutto è così banale come sembra. Alcune disattenzioni possono rivelarsi spiacevoli. Ecco quindi qualche consiglio utile:

  • Mai mettere spugne asciutte nel microonde: si surriscaldano troppo velocemente e possono anche prendere fuoco.
  • Evita le spugne con parti metalliche: causano scintille, che possono danneggiare il microonde o, peggio, provocare incidenti.
  • Non superare i tre minuti: oltre questo tempo, la spugna può degradarsi o addirittura bruciare.

Vale anche la pena considerare l’acquisto di spugne più resistenti, magari biodegradabili o antibatteriche, che oltre a durare più a lungo, sono più sicure anche per l’ambiente.

Spugne igienizzate, cucina più sicura

Non serve stravolgere la cucina per tenerla più in ordine. A volte basta un gesto semplice, fatto con regolarità. Il microonde, per esempio: chi l’avrebbe detto? Lo si usa per scaldare il latte, e invece puó tornare utile anche con le spugne. In pochi minuti, le aiuta a tornare igienizzate, pronte per un altro giro di stoviglie. E magari ti fa anche risparmiare qualche euro.

in che modo disinfettare le spugne nel microonde

Quando inizi a sentire quell’odore strano — sai, quello che ti fa storcere il naso appena entri in cucina — o noti che la spugna sta diventando molle, smunta, non correre subito a buttarla. Prima, prova a darle una seconda possibilità nel microonde. Spesso basta questo. Un gesto minimo, quasi banale, ma che fa la differenza nel tran tran quotidiano.

Foto © Stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati