Menu Chiudi
Piante e fiori

5 piante che puoi moltiplicare a maggio con una talea in acqua

Moltiplicare piante in acqua a maggio è una delle tecniche più semplici e gratificanti per chi ama il verde e vuole dare nuova vita al proprio giardino o angolo verde. In questo periodo, la natura è nel suo pieno vigore.

piante con talea
5 piante che puoi moltiplicare a maggio con una talea in acqua

Ma quale momento migliore per mettersi all’opera? Tra un taglio di rami e qualche foglia lasciata in acqua, ci si accorge subito che la propagazione può diventare quasi una magia. Basta un po’ di pazienza, un vasetto trasparente e qualche accortezza in più.

Ecco cinque piante che si moltiplicano facilmente in acqua a maggio, senza troppi sforzi. Chi ha già qualche rametto pronto da tagliare, può iniziare subito. Non servono prodotti costosi o attrezzi particolari: è proprio questo il bello. Basta sapere dove tagliare e osservare giorno dopo giorno le prime radici spuntare.


Pothos, la regina delle talee in acqua

Il pothos è una delle piante più amate da chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al verde. Si riconosce subito per le sue foglie a cuore, spesso screziate di giallo o bianco. Ma il suo vero punto di forza? Si adatta praticamente ovunque.


A maggio, la sua crescita accelera e le talee mettono radici in pochissimi giorni. Basta tagliare un pezzo di ramo con almeno un nodo, immergere in acqua e lasciare in un punto luminoso ma non troppo esposto al sole diretto. Dopo una settimana, si iniziano a vedere i primi fili bianchi: le radici.

È interessante notare come anche una talea senza troppe pretese possa diventare una pianta rigogliosa in poche settimane. Chi ha voglia di sperimentare può anche mettere più rametti nello stesso vaso, per un effetto più folto.

Rosmarino, una sorpresa tra le aromatiche

Tra le piante aromatiche, il rosmarino è forse quella meno intuitiva da moltiplicare in acqua. Eppure, con un po’ di attenzione, si possono ottenere nuovi cespugli partendo da una semplice talea.


Per farlo, occorre:

  • scegliere un rametto semi-legnoso, non troppo vecchio ma nemmeno tenero;
  • togliere le foglie nella parte bassa, lasciando solo la cima verde;
  • immergere in un bicchiere d’acqua, cambiandola ogni 2-3 giorni.

La radicazione può richiedere qualche settimana, ma il risultato è spesso sorprendente. Un consiglio utile? Evitare l’acqua troppo fredda: il rosmarino ama il calore, anche alle radici.


Coleus, il colore che si moltiplica

Il coleus non passa inosservato: le sue foglie variegate e dai colori accesi lo rendono una presenza vivace su qualsiasi davanzale. Ma ciò che sorprende è la sua facilità di propagazione in acqua.

Si crede spesso che le piante ornamentali siano più delicate, ma in questo caso basta davvero poco. A maggio, con il clima mite e le giornate più lunghe, le talee di coleus radicano velocemente. Dopo il taglio, meglio lasciare asciugare il gambo per un paio d’ore prima di immergerlo in acqua. Da evitare la luce troppo diretta, che potrebbe far marcire la base.


Nel giro di pochi giorni, compaiono le prime radici sottili. Il momento ideale per trasferirlo in terra? Quando le radici sono lunghe almeno 4-5 centimetri.

Basilico, non solo per cucinare

Il basilico è una delle piante più comuni nei balconi italiani, ma pochi sanno che si può moltiplicare facilmente anche in acqua. E quale mese migliore di maggio, quando le piantine iniziano a crescere rigogliose?

Le regole sono semplici: si taglia un rametto giovane, si eliminano le foglie inferiori e si mette in un vasetto trasparente con acqua fresca. Già dopo pochi giorni si notano i primi accenni di radici.

Questa tecnica è perfetta per chi vuole avere sempre basilico fresco a disposizione. E poi, diciamocelo, vedere le radici crescere fa sempre un certo effetto.

Impatiens, delicate ma generose

Tra le piante da fiore più apprezzate, le impatiens sono note per la loro fioritura continua e i colori vivaci. In molti le coltivano in vaso, ma non tutti sanno che anche loro si prestano bene alla talea in acqua.

A maggio, quando le piante iniziano a produrre nuovi rami, è il momento perfetto per selezionarne uno sano e robusto. Dopo aver tolto i fiori e le foglie più basse, si può mettere direttamente in acqua.

Una piccola accortezza? Usare acqua decantata o piovana, più delicata sulle radici in formazione. Dopo circa 10-15 giorni, le prime radici iniziano a comparire.

piante con talea

Moltiplicare le piante in acqua a maggio non è solo un modo per risparmiare, ma anche un modo per sentirsi parte del ciclo naturale delle cose. Ogni talea che attecchisce è una piccola conquista, una prova che la natura sa essere generosa con chi la osserva e la rispetta.

E allora, perché non approfittarne? In fondo, basta un bicchiere d’acqua e un po’ di curiosità per dare inizio a una nuova avventura verde.

foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati