Il nuovo divano IKEA KLIPPAN floreale giallo/bianco da 299 € porta colore, comfort e stile in casa. Ecco perché tutti ne parlano e come abbinarlo con gusto.
Subito un tocco di colore in salotto? Si ritiene che il nuovo divano KLIPPAN con fodera Tingetorp giallo/bianco/motivo floreale sia la risposta perfetta. Perché non dare un’occhiata alle dimensioni agili e al lavaggio facile prima di valutare il restyling del living?
È interessante notare quanto sia versatile questo divano: compatto ma confortevole, dal carattere deciso ma non invadente. Si crede che il mix di colori chiari e motivo floreale porti luce senza appesantire. E la praticità? Fodera sfoderabile, lavabile in lavatrice e struttura robusta: piacciono certo questi dettagli concreti.
Un tocco di primavera anche d’inverno
Non serve attendere aprile per portare un po’ di primavera in casa. Questo nuovo KLIPPAN IKEA pare nato proprio per rompere la monotonia dei toni neutri. Il suo giallo pastello, unito a fiori stilizzati in bianco e grigio chiaro, crea un effetto visivo che è al tempo stesso allegro e delicato.
Alcuni lo definiscono “il divano del buonumore”: bastano due cuscini coordinati e una coperta in lino grezzo per ottenere un angolo lettura irresistibile. Non serve molto spazio: KLIPPAN è profondo quanto basta, ma non ingombra, ideale anche per monolocali o soggiorni dalle dimensioni contenute.
In più, la struttura solida e il rivestimento rimovibile lo rendono perfetto per case vissute, dove comfort ed estetica devono convivere senza stress. Non mancano accenni vintage nella stampa floreale, che richiama le tappezzerie nordiche anni ’70, ma reinterpretate in chiave moderna. Una soluzione che si fa notare, senza mai sembrare eccessiva.
C’è anche un certo senso di nostalgia in questo pattern floreale, qualcosa che richiama ambienti familiari e rilassanti. Si potrebbe dire che aggiunge un tocco affettivo, quella sensazione di casa vissuta che non si trova nei divani troppo rigidi o minimalisti.
Non manca nemmeno chi lo utilizza come divano da studio, magari abbinato a una libreria in legno chiaro o a scaffali sospesi. L’effetto finale è quello di un ambiente che stimola la creatività, ma senza rinunciare alla comodità. Alcune persone raccontano che bastano pochi dettagli decorativi, come un tappeto in juta o una pianta alta in vaso di terracotta, per rendere il KLIPPAN il punto focale dell’intera stanza.
IKEA KLIPPAN floreale: perché piace così tanto
A detta di chi l’ha già provato, questo modello conquista per il suo design semplice e pratico. Nessun fronzolo, ma dettagli ben studiati: dai piedini in legno chiaro all’inclinazione dello schienale che favorisce una postura rilassata.
Chi ha bambini o animali in casa apprezzerà il tessuto resistente e facilmente lavabile. Ma anche chi cerca un complemento d’arredo che esprima personalità, senza costare una fortuna, trova nel KLIPPAN un alleato. A 299 euro è difficile trovare un pezzo così fotogenico, durevole e comodo.
E poi c’è il fattore IKEA: consegna veloce, montaggio intuitivo, disponibilità immediata. Dettagli che fanno la differenza, soprattutto quando si ha voglia di cambiamento senza complicazioni.
Tra le parole più usate da chi lo recensisce? “Fresco”, “sorprendente”, “accogliente”. E in effetti, guardandolo anche solo in foto, è facile capire il perché.
Vale anche la pena ricordare che IKEA aggiorna periodicamente le sue collezioni di fodere, per cui in futuro si potrà eventualmente cambiare look al proprio KLIPPAN con un semplice gesto. Questo lo rende ancora più longevo, non solo per la resistenza dei materiali, ma anche per la possibilità di adattarsi a nuovi stili nel tempo.
Un altro aspetto sottovalutato? Il divano può anche essere usato per separare gli ambienti in un open space. Con la sua altezza contenuta e la stampa vivace, riesce a delimitare senza chiudere, creando una zona relax distinta ma fluida. In un bilocale, per esempio, può diventare il confine perfetto tra cucina e soggiorno.
Come abbinare il nuovo KLIPPAN IKEA in casa
C’è chi lo inserisce in soggiorni dallo stile scandinavo, chi lo usa come pezzo pop in ambienti neutri. Ma il bello del KLIPPAN floreale è che si presta a più interpretazioni:
- Con mobili in legno naturale per un look nordico e arioso
- Accanto a tappeti etnici o vintage per creare contrasto
- In stanze dai colori tenui, dove diventa protagonista
- Con pareti color salvia, terracotta o grigio chiaro
- In camerette giovani, come seduta extra divertente
Idee per valorizzare il tuo angolo relax
Un suggerimento? Giocare con cuscini tinta unita che riprendano i toni della fantasia. Oppure aggiungere una lampada ad arco o una piantana in metallo per un angolo relax ancora più invitante.
Infine, la dimensione contenuta (143 cm di larghezza) lo rende adatto anche a ingressi ampi, studi o spazi condivisi. L’importante è lasciarlo respirare: la stampa floreale rende al meglio con qualche centimetro di spazio libero intorno.
E per chi si chiede se durerà nel tempo: la struttura in acciaio e l’imbottitura ben calibrata fanno pensare di sì. Non è un divano da una stagione e via, ma un piccolo investimento a lungo termine.
Un altro spunto interessante? Il KLIPPAN floreale può essere un regalo perfetto per una coppia giovane o per chi si trasferisce in una nuova casa. Bello da vedere, funzionale e accessibile: tre qualità difficili da trovare insieme nello stesso prodotto.
Ultimamente si è visto anche in contesti professionali non convenzionali, come saloni di parrucchieri, piccoli showroom o angoli d’attesa in boutique. Un segnale che la versatilità del KLIPPAN non si limita agli ambienti domestici. E quando un oggetto d’arredo si adatta a spazi così diversi, qualcosa vorrà pur dire.
Foto © stock.adobe | © Ikea