Menu Chiudi
News

IKEA NÄMMARÖ: l’arredo perfetto per il tuo outdoor, e costa meno di 100€

IKEA NÄMMARÖ è lo scaffale da giardino perfetto per arredare l’outdoor con stile e funzionalità. In acacia resistente, costa meno di 100 euro e si adatta a ogni spazio.

IKEA NÄMMARÖ: l’arredo perfetto per il tuo outdoor, e costa meno di 100€

Lo scaffale da giardino IKEA NÄMMARÖ sembra pensato apposta per chi vuole dare un tocco di stile e funzionalità agli spazi esterni, ma senza sforare il budget. Con meno di 100 euro, ci si porta a casa un mobile che sa unire design nordico, robustezza e piccoli dettagli furbi.

Chi si ritrova a sistemare un balcone o un angolo verde sa quanto sia difficile trovare qualcosa che sia davvero bello e allo stesso tempo pratico. Non servono grandi rivoluzioni, basta quell’elemento giusto che cambia tutto.E proprio qui entra in gioco la serie NÄMMARÖ: essenziale, sobria, ma con un certo carattere.


Curioso il fatto che, anche per un prodotto così accessibile, IKEA abbia scelto materiali sostenibili e dettagli studiati. Forse è il momento di iniziare a vedere gli spazi outdoor non più come un extra, ma come vere e proprie stanze da vivere a pieno, giorno dopo giorno.


Un design essenziale che si adatta a ogni stile

Lo stile della serie NÄMMARÖ segue la linea sobria e calda tipica del design scandinavo. Linee semplici, superfici lisce, proporzioni studiate. Non c’è nulla di eccessivo, eppure ogni dettaglio sembra al posto giusto. Questa caratteristica rende lo scaffale perfetto sia in contesti moderni che più rustici: sul terrazzo minimal con vasi in terracotta, ma anche in un giardino con piante rampicanti e tessili colorati.

Il colore marrone chiaro del mordente lascia intravedere le venature naturali dell’acacia, donando un effetto vissuto ma elegante. Non si tratta solo di estetica: la scelta di questo legno non è casuale. L’acacia è un materiale noto per la sua resistenza agli agenti atmosferici, e grazie alla sua densità offre una durabilità superiore rispetto a molti altri legni usati per arredi outdoor.

Un altro dettaglio da non sottovalutare è la modularità della collezione. Lo scaffale si può affiancare ad altri mobili della stessa serie, creando configurazioni personalizzate in base allo spazio e all’esigenza: mobile contenitore vicino alla zona pranzo, piccolo appoggio vicino alla sdraio, oppure scaffale per piante e utensili da giardinaggio. Si adatta, insomma, a chi ama cambiare spesso disposizione senza dover ricomprare tutto da capo.


Materiali sostenibili e dettagli funzionali

Oltre al look gradevole, c’è un lato pratico che rende NÄMMARÖ particolarmente convincente. IKEA ha introdotto in questo mobile una serie di accorgimenti intelligenti, pensati per durare e rendere l’uso quotidiano più semplice:

  • Piedini regolabili: una garanzia di stabilità anche su pavimenti irregolari o superfici non perfettamente piane
  • Serratura magnetica: utile per mantenere le ante chiuse in modo discreto ma efficace
  • Plastichini protettivi alla base: evitano graffi sul pavimento, specialmente su balconi piastrellati
  • Trattamento protettivo UV: il legno è pretrattato per resistere a sole, pioggia e usura

L’acacia stessa è un legno che si presta bene a restare all’esterno: è naturalmente duro, denso, e anche se tende leggermente a scurire con il tempo, mantiene comunque un aspetto armonioso. Inoltre, è un materiale rinnovabile, proveniente da coltivazioni più sostenibili rispetto ad altri tipi di legno esotico.


Molto spesso ci si chiede se convenga investire in mobili da giardino, oppure risparmiare su soluzioni temporanee. NÄMMARÖ si colloca proprio nel mezzo: costa poco, ma non ha nulla dell’arredo “usa e getta”. La sensazione è quella di un oggetto solido, ben rifinito e destinato a durare. Anche la manutenzione è minima: una semplice passata con olio per legno, una o due volte all’anno, può prolungare ulteriormente la vita del mobile.

Meno di 100 euro per arredare con gusto

La cosa che colpisce di più? Il prezzo. A 99 euro, lo scaffale da giardino NÄMMARÖ si posiziona in una fascia accessibile a molti, ma senza scendere a compromessi sulla qualità. Non è facile trovare mobili da esterno così ben costruiti, con materiali buoni e un design curato, a questo costo.


Per chi ha bisogno di ottimizzare spazi piccoli, può diventare un jolly da sfruttare in mille modi. Qualche esempio?

  • Per creare una parete verde con vasi e rampicanti
  • Come base per un piccolo barbecue elettrico
  • Per tenere in ordine cuscini, candele, lanterne e accessori da esterno
  • O semplicemente come punto d’appoggio vicino al tavolo da pranzo outdoor

Si tratta di un elemento che non richiede sforzi per “farlo funzionare”. Non è necessario pensare troppo all’abbinamento con altri arredi: la sua forma neutra si integra con tutto. Ed è proprio questa flessibilità estetica che lo rende così interessante.

Chi ama il giardinaggio, ad esempio, troverà utile l’altezza comoda e le superfici facili da pulire. Chi invece punta su una zona relax, potrà usarlo come supporto per libri, bevande, plaid o candele profumate.

scopri lo scaffale da giardino di Ikea
NÄMMARÖ © Ikea

In fin dei conti, NÄMMARÖ dimostra che arredare l’outdoor con stile e coscienza è possibile anche senza spendere cifre esorbitanti. Basta solo scegliere con attenzione.

Foto © stock.adobe  | © Ikea


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati