Menu Chiudi
Viaggi

Portogallo in agosto: le città fresche e piene di atmosfera da non perdere

Portogallo in agosto? Scopri le città più fresche e suggestive dove fuggire dal caldo e vivere un’estate tra cultura, natura e silenzio.

Portogallo in agosto: le città fresche e piene di atmosfera da non perdere

Chi cerca mete fresche in Portogallo ad agosto scoprirà città suggestive, con un clima piacevole e tanta atmosfera. Il mix perfetto per chi non vuole rinunciare a cultura, natura e relax.

Agosto è il momento ideale per esplorare un Portogallo diverso, lontano dalle spiagge affollate dell’Algarve e dalle ondate di caldo. Una guida utile? Ecco qualche idea pronta da segnare in agenda, magari per un weekend fuori rotta o un viaggio tutto da improvvisare.


Si tende a pensare che in estate il Portogallo sia solo sinonimo di mare e movida. Eppure, c’è molto di più. Tra le colline della Serra da Estrela, i vicoli ombrosi di cittadine medievali o le brezze dell’Atlantico che accarezzano borghi senza tempo, il Paese offre scenari da scoprire con calma. Perché non valutare mete meno battute, magari più fresche, dove assaporare anche un po’ di autenticità?


Città del nord del Portogallo: freschezza e fascino senza tempo

La zona settentrionale è spesso snobbata a favore del sud, ma è proprio qui che si trovano alcune delle città più fresche e affascinanti del Portogallo in agosto. L’aria che arriva dall’oceano e l’altitudine mitigano il caldo, rendendo tutto più piacevole.

Braga è un esempio perfetto: chiese barocche, giardini ordinati e caffè eleganti dove bere qualcosa all’ombra. La città è giovane, viva, ma mai caotica. Un mix riuscito tra spiritualità e modernità. Nei dintorni, poi, il santuario del Bom Jesus offre panorami e una scalinata scenografica da non perdere.

Più a nord c’è Viana do Castelo, incastonata tra fiume e oceano. Qui, anche in pieno agosto, si respira aria pulita e fresca. I tramonti dalla basilica di Santa Luzia lasciano senza parole, mentre il centro storico è un intreccio di viuzze tranquille e piazzette perfette per una sosta.


E poi c’è Guimarães, la “culla del Portogallo”. Medioevo, castelli, balconi fioriti e ristorantini raccolti. Una meta ideale per chi ama la storia, ma non sopporta il caldo torrido. Anche qui, l’altitudine fa la differenza.

Dove andare in Portogallo ad agosto per respirare: mete tra colline, fiumi e vigneti

Non è solo il nord a offrire refrigerio. Anche alcune zone dell’entroterra e del centro del Paese sanno sorprendere. Luoghi immersi nel verde, tra montagne, fiumi e vigneti, dove il tempo sembra rallentare.


Tra le mete più sottovalutate, Covilhã merita attenzione. Alle porte del parco naturale della Serra da Estrela, è il punto di partenza perfetto per chi ama il trekking e le passeggiate in quota. E a oltre 700 metri d’altitudine, le temperature restano godibili anche nei giorni più caldi.

Una tappa meno nota, ma piena di charme, è Tomar. Sulle rive del fiume Nabão, questa cittadina è celebre per il Convento di Cristo, un capolavoro architettonico legato all’Ordine dei Templari. In agosto, le sue vie ombreggiate e i chiostri freschi sono un balsamo per chi cerca silenzio e bellezza.


Infine, Lamego, nel cuore della valle del Douro. Circondata da vigneti terrazzati, è una perla ancora poco battuta. Il santuario di Nossa Senhora dos Remédios regala viste spettacolari, mentre le cantine offrono assaggi di Porto e vini locali in ambienti freschi e rilassati.

Ecco alcune mete ideali se cerchi il lato più tranquillo e autentico del Portogallo in piena estate:

  • Braga: clima mite e atmosfera elegante
  • Viana do Castelo: vista oceano e brezza marina
  • Guimarães: fascino medievale e fresco collinare
  • Covilhã: natura e relax ad alta quota
  • Tomar: spiritualità, ombra e storia templare
  • Lamego: vino, cultura e aria frizzante del Douro

Portogallo segreto: borghi e destinazioni alternative per una fuga d’agosto

Oltre alle città più note, ci sono piccole perle che vale la pena scoprire. Luoghi dove non servono programmi, basta camminare, fermarsi, guardarsi attorno. Ogni scorcio sembra pensato per rilassarsi e ritrovare un ritmo più umano.

Castro Laboreiro, nel parco nazionale di Peneda-Gerês, è una meraviglia sospesa nel tempo. Poco abitata, circondata da paesaggi verdi e ruscelli freschi, è perfetta per chi cerca silenzio e aria buona.

Oppure Marvão, nel cuore dell’Alentejo settentrionale. Un borgo abbarbicato su una rocca, con viste spettacolari fino alla Spagna. Qui il caldo si fa sentire, è vero, ma le notti sono fresche e l’atmosfera magica. La pietra bianca delle case, le strade lastricate e il castello panoramico valgono la deviazione.

Monchique, invece, è un’eccezione nel sud. Tra le montagne dell’Algarve, questa località termale offre un clima più mite rispetto alla costa, con sentieri immersi nei boschi e acque benefiche. Un rifugio che pochi conoscono, ma che sorprende.

Insomma, se ci si chiede dove andare in Portogallo in agosto senza soffrire il caldo e senza ritrovarsi in mezzo alla folla, le alternative non mancano. Basta allontanarsi un po’ dalle rotte più turistiche e lasciarsi guidare dalla curiosità.

andare in Portogallo ad agosto

Il bello del Portogallo è anche questo: dietro ogni curva, una sorpresa. E agosto, con le sue giornate lunghe e luminose, è il momento giusto per lasciarsi ispirare.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati