Menu Chiudi
Casa & Giardino

Come igienizzare la lavatrice con acido citrico e salviette profumate

Igienizzare la lavatrice con acido citrico e salviette profumate è il modo naturale per eliminare cattivi odori, calcare e muffa. Ecco come farlo passo dopo passo.

Come igienizzare la lavatrice con acido citrico e salviette profumate

L’acido citrico e le salviette profumate sono due alleati sorprendenti per igienizzare la lavatrice in modo naturale e profumato. Bastano pochi passaggi per avere un elettrodomestico sempre fresco e privo di cattivi odori.

Igienizzare correttamente la lavatrice non è solo questione di pulizia: è una vera forma di manutenzione intelligente. E non serve molto per iniziare. Basta procurarsi dell’acido citrico in polvere, alcune salviette umidificate profumate (meglio se ecologiche) e un pizzico di buona volontà. Un metodo semplice ma efficace, che può far risparmiare su prodotti costosi e spesso pieni di sostanze aggressive.


Molti credono che la lavatrice, usata per lavare, sia sempre pulita. E invece no. Tra residui di detersivo, calcare e muffa negli oblò, gli odori sgradevoli sono sempre in agguato. Ecco perché è importante agire periodicamente con rimedi naturali che facciano bene alla lavatrice e all’ambiente.


Un consiglio utile? Prova questo metodo già oggi, magari mentre aspetti che finisca l’ultimo bucato: vedrai subito la differenza.

Perché scegliere l’acido citrico per igienizzare la lavatrice

L’acido citrico, deriva dagli agrumi. È un prodotto ecologico, biodegradabile e sicuro per le superfici metalliche. Non solo è un anticalcare naturale potentissimo, ma è anche efficace nel neutralizzare i cattivi odori e nel disincrostare le tubature interne della lavatrice.

Usarlo è semplicissimo: si prepara una soluzione sciogliendo 150 grammi di acido citrico in 1 litro d’acqua tiepida. Questa miscela va versata direttamente nel cestello della lavatrice vuota, per poi avviare un ciclo a 60 gradi. L’acido agirà in profondità, sciogliendo il calcare accumulato e lasciando un odore neutro e fresco.


Ma non è tutto. Oltre a pulire, questo metodo prolunga la vita dell’elettrodomestico, evitando guasti dovuti al calcare e riducendo i consumi nel tempo. Alcuni modelli di lavatrice, infatti, consumano di più proprio a causa dell’accumulo interno di detriti.

Un trucco extra? Aggiungere un cucchiaino di bicarbonato nella vaschetta dei detersivi, prima di far partire il ciclo. Potenzia l’effetto pulente e aiuta a disinfettare anche le parti più nascoste.


Curioso sapere se si può usare l’acido citrico anche in altri elettrodomestici? Sì, e funziona benissimo anche per lavastoviglie e bollitori. Ma questa è un’altra storia.

Come usare le salviette profumate per un effetto extra fresco

Dopo aver effettuato la pulizia profonda con acido citrico, è utile passare a una fase più “sensoriale”: quella delle salviette profumate. Non servono solo per igienizzare, ma soprattutto per lasciare un profumo gradevole nel cestello e nella guarnizione.


Ecco come usarle al meglio:

  • Scegliere salviette profumate senza alcool o componenti aggressivi.
  • Passarle bene lungo la guarnizione in gomma, dove si annida spesso la muffa.
  • Usarle anche sul vetro dell’oblò e sulla cornice esterna.
  • Per un profumo persistente, inserire una salvietta chiusa nel cestello tra un lavaggio e l’altro.

Questo semplice gesto crea una sorta di “aromaterapia domestica” che accoglie con una nota fresca ogni volta che si apre la lavatrice. Alcuni utilizzano anche fazzoletti profumati per asciugatrice, posizionati nel cestello dopo l’uso.

Il vantaggio? Si evita l’uso eccessivo di ammorbidenti chimici, che a lungo andare danneggiano la lavatrice e rendono i tessuti meno traspiranti.

Per chi ama i profumi naturali, si trovano in commercio anche salviette con essenze di lavanda, eucalipto o agrumi. Un tocco di freschezza che migliora anche la qualità del bucato successivo.

Piccoli consigli per una lavatrice sempre in ordine

Igienizzare è solo una parte della manutenzione. Per avere una lavatrice sempre efficiente e profumata, ecco alcune buone abitudini da adottare:

  • Lasciare l’oblò aperto dopo ogni lavaggio, per evitare la formazione di muffe.
  • Pulire regolarmente la vaschetta del detersivo con acqua calda e aceto bianco.
  • Non esagerare con i detersivi: dosaggi eccessivi lasciano residui.
  • Usare ogni 2-3 settimane l’acido citrico per un lavaggio a vuoto.
  • Asciugare con un panno le guarnizioni dopo ogni lavaggio, soprattutto in inverno.
  • Verificare periodicamente il tubo di scarico per evitare ristagni o ostruzioni.

Anche i filtri vanno controllati almeno una volta al mese: spesso si intasano con piccoli oggetti dimenticati nelle tasche. Una lavatrice curata è una lavatrice che dura.

Chi avrebbe detto che un semplice agrume e una salvietta potessero fare così tanto? Questo metodo naturale non solo funziona, ma cambia davvero la percezione dell’intera lavanderia. Basta poco per trasformare un elettrodomestico trascurato in una fonte di freschezza quotidiana.

come igienizzare lavatrice

Alla fine, sono i piccoli gesti quotidiani a fare la differenza: una passata di salvietta qui, un ciclo di pulizia lì… e la lavatrice torna come nuova. Senza profumi artificiali, senza sprechi, senza complicazioni.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati