Menu Chiudi
Cinema e TV

Gen V, seconda stagione tra thriller e commozione: i dettagli da sapere

Gen V 2 arriva su Primtoe Video dal 17 settembre con nuovi misteri, un addio commovente e il minaccioso Progetto Odessa alla Godolkin University.

Gen V, seconda stagione tra thriller e commozione: i dettagli da sapere

Dal 17 settembre sono tornati i super universitari di Gen V 2 su Prime Video: 3 episodi subito disponibili e uno nuovo ogni giovedì fino al 22 ottobre. Ma attenzione: la seconda stagione si apre con un addio importante e un nuovo thriller da risolvere, legato al misterioso “Progetto Odessa” e al nuovo preside della Godolkin University.

Il ritorno degli studenti con superpoteri non sarà solo adrenalina e scontri: questa volta il cuore dello spettatore verrà toccato da vicino. Perché si dovrà salutare Chance Perdomo, scomparso tragicamente a marzo 2024, e il suo personaggio Andre Anderson uscirà di scena in modo simbolico e toccante.


Tornano i super universitari tra misteri e nuove gerarchie

La seconda stagione di Gen V riparte esattamente da dove si era conclusa la prima: con Marie, Emma, Jordan e Cate svegliatisi in un ambiente totalmente sconosciuto, imprigionati dopo gli eventi di “The Woods”. Ma stavolta non saranno solo cavie o ribelli, bensì pedine – o forse eroi – in un gioco ancora più grande.


Al centro della nuova trama c’è il Progetto Odessa, un programma segreto gestito da Cipher (Hamish Linklater), nuovo preside della Godolkin University. Personaggio enigmatico, carismatico e decisamente inquietante, Cipher promette di stravolgere le regole del campus. E non solo.

I fan più attenti noteranno una virata più cupa: tra trame secondarie, tensioni sociali e misteri da risolvere, la serie si muove in bilico tra thriller politico e dramma adolescenziale, mantenendo però quell’ironia nera che ha reso celebre il mondo di “The Boys”.

E in fondo, chi non ha mai sognato di vedere un’università per supereroi diventare il teatro di una vera e propria cospirazione mondiale?


L’eredità di Chance Perdomo: una perdita che segna la stagione

Quando una serie perde uno dei suoi volti più amati, è impossibile far finta di niente. Chance Perdomo, interprete di Andre Anderson, è morto a soli 27 anni in un incidente motociclistico. Il suo addio non sarà ignorato, né trattato con leggerezza.

Gli showrunner hanno confermato che l’intera stagione è stata riscritta per rendergli omaggio. Non si parla solo di un’uscita narrativa: il saluto a Andre diventa parte integrante della trama, un modo per trasformare il dolore reale in qualcosa di commemorativo e autentico.


Secondo quanto anticipato da Jaz Sinclair, che interpreta Marie, ogni episodio porterà con sé un pezzo dell’eredità di Chance. Non in modo patetico, ma come si fa con chi ha lasciato un segno. Non è solo un personaggio che se ne va: è un cuore che batteva forte all’interno dello show.

E nel campus, questa assenza si sentirà come una vibrazione continua.


Cosa aspettarsi dagli episodi e dal nuovo antagonista

La nuova stagione parte col botto: nei primi tre episodi già disponibili, l’intreccio si infittisce. Non solo si fa luce sul “Progetto Odessa”, ma si comincia a delineare il ruolo del preside Cipher, figura centrale e ambigua che mescola leadership e manipolazione.

Rispetto alla stagione precedente, il focus si sposta su dinamiche più complesse. Le relazioni tra i protagonisti sono tese, scosse da tradimenti, segreti e alleanze improvvise. La Godolkin non è più un campo di addestramento: è un’arena di potere.

E tra questi corridoi che odorano di ambizione e terrore, si muove Cipher. Un personaggio che ricorda, per certi versi, un direttore di Hogwarts sotto steroidi: affascinante, ma potenzialmente letale. Il suo carisma attira, ma il dubbio resta: è salvatore o burattinaio?

In fondo, anche chi ha il potere di salvare il mondo può scegliere di distruggerlo. O di plasmarlo a sua immagine.

Prime indiscrezioni e ritorni confermati

Oltre alla trama, i fan si chiedono: chi tornerà e chi no? A quanto pare, gran parte del cast principale sarà presente: Marie, Emma, Jordan, Cate. Alcuni personaggi secondari avranno sviluppi interessanti, altri si affacceranno solo brevemente. Ma l’attenzione resta focalizzata sul vuoto lasciato da Andre.

Ci saranno momenti emotivi, omaggi visivi e riferimenti nascosti. Ma anche nuove scene d’azione, con coreografie ancora più dinamiche rispetto alla prima stagione, grazie a un team rinnovato di stunt e VFX artist.

E poi, ovviamente, non mancheranno connessioni con “The Boys”, che nella quarta stagione ha già iniziato a lasciare indizi sul futuro del franchise.

In breve: Gen V 2 promette di essere più che una semplice continuazione. È una stagione di passaggio, di crescita, di ferite che fanno maturare.

Foto © Youtube


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati