Menu Chiudi
Cinema e TV

Oceania 2 sbarca su Disney+ nell’agosto 2025: tutto sulla nuova avventura Disney

Oceania 2 arriva su Disney+ ad agosto 2025: ecco trama, data di uscita, anticipazioni e curiosità sul sequel animato con Oceania e Maui tra leggende e nuovi mondi.

Oceania 2 sbarca su Disney+ nell’agosto 2025: tutto sulla nuova avventura Disney

L’universo narrativo di Oceania si espande con una nuova storia che riporta sullo schermo le atmosfere vibranti dell’Oceano Pacifico, tra mitologia, coraggio e un pizzico di magia. Il film, annunciato con grande entusiasmo da Disney, si propone di alzare l’asticella dell’animazione con ambientazioni spettacolari e una colonna sonora tutta da scoprire.

Chi ha amato il primo capitolo troverà in questa nuova avventura non solo un ritorno alle origini, ma anche un’esplorazione più profonda dell’identità di Oceania e della sua connessione con gli antenati. Per chi invece non ha mai visto Oceania, è il momento perfetto per rimettersi in pari e prepararsi al grande viaggio.


Cosa rende Oceania 2 così speciale? Un mondo da riscoprire tra cultura, avventura e nuove emozioni.


Oceania e Maui tornano in un viaggio epico nell’Oceano Pacifico

Torna Oceania, l’eroina indomita che ha conquistato milioni di spettatori nel 2016. In questo nuovo capitolo, si racconta una storia del tutto inedita: dopo aver ricevuto un misterioso invito dai suoi antenati, la protagonista si avventura in acque sconosciute, al confine estremo dei mari delle isole del Pacifico. Con lei, ovviamente, torna anche Maui, il semidio trasformista amato per il suo carisma (e per le sue canzoni diventate virali).

Ma non si tratta di una semplice replica del primo film. L’atmosfera sembra più matura, quasi come se la narrazione volesse scavare più a fondo nella dimensione spirituale e culturale del viaggio. Una nuova ciurma accompagna i due protagonisti, introducendo personaggi inediti che si preannunciano già memorabili.

Il regista Dave Derrick Jr., già coinvolto nel progetto Encanto, ha dichiarato che questa volta l’obiettivo è spingere ancora oltre l’idea di avventura: si parla di mondi mai esplorati prima, leggende ancestrali e una forte connessione con la cultura polinesiana, già alla base del primo film ma ora centrale nella narrazione.


E non è tutto: la parte musicale, curata da un team variegato composto da Abigail Barlow, Emily Bear, Opetaia Foa’i e Mark Mancina, promette nuove hit capaci di restare in testa. Una miscela di sonorità tradizionali e sperimentazioni moderne che accompagneranno ogni tappa del viaggio.

Oceania 2 su Disney+: data di uscita e aspettative alle stelle

L’uscita di Oceania 2 su Disney+ è prevista per il 28 agosto 2025, direttamente in streaming, saltando la classica anteprima nei cinema. Una scelta che ha sorpreso, ma che segue la linea di alcune recenti strategie Disney per dare maggior centralità alla piattaforma.


La decisione ha diviso il pubblico: da un lato c’è chi avrebbe voluto vivere l’esperienza sul grande schermo, dall’altro chi apprezza la possibilità di godersi il film a casa, magari in famiglia. In ogni caso, l’hype è già alle stelle.

L’attesa è stata alimentata dai primi frame diffusi online e dalle immagini promozionali, che mostrano paesaggi mozzafiato, creature misteriose e dettagli visivi ancora più curati rispetto al predecessore. Si nota una particolare attenzione alla resa dell’acqua e della luce, che contribuiscono a dare profondità e realismo alle scene.


Tra i fan c’è chi ipotizza già possibili colpi di scena nella trama, magari legati a qualche oscuro segreto del passato di Oceania o a un conflitto spirituale ancora irrisolto. Il trailer completo, atteso nelle prossime settimane, dovrebbe chiarire qualche dettaglio in più.

Un sequel Disney che guarda al futuro senza dimenticare le radici

Oceania 2 non si limita a riprendere i punti forti del primo film: li reinventa. Lo fa mantenendo il cuore pulsante dell’opera originale — il legame con la propria identità culturale e il coraggio di superare i propri limiti — ma aprendosi a nuove dinamiche narrative.

L’interesse crescente per le storie legate ai popoli indigeni e alle mitologie locali ha sicuramente influito nella direzione artistica del film. Oceania 2 sembra voler parlare anche di eredità, responsabilità e armonia con la natura: temi attuali, ma inseriti in un contesto narrativo universale e accessibile.

Dal punto di vista tecnico, è stato confermato l’uso di nuove tecnologie per l’animazione dei paesaggi marini e delle espressioni facciali, già sperimentate con successo in recenti produzioni Pixar. Questo permetterà di creare momenti visivamente molto intensi, ma anche di aumentare l’impatto emotivo di certe scene.

C’è chi sostiene che Oceania 2 possa diventare uno dei titoli più importanti del catalogo Disney+ per il 2025. Sarà davvero così? Le premesse ci sono tutte, ma il giudizio definitivo spetterà al pubblico.

Non resta che prepararsi a salpare di nuovo. Oceania e Maui stanno per tornare.

Foto © Youtube


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati