Fai-da-te e risparmio vanno d’accordo con il nuovo trapano Parkside da 39,99€ in arrivo da LIDL. Scopri caratteristiche, prestazioni e perché conviene acquistarlo.

Il nuovo trapano Parkside a percussione scalpellatore arriva nei punti vendita LIDL a soli 39,99€. Un’offerta pensata per chi cerca potenza e versatilità nel fai-da-te senza spendere troppo.
Parlando di attrezzi economici per il fai-da-te, non si può ignorare quanto il marchio Parkside, proposto da LIDL, sia diventato popolare tra chi ama arrangiarsi in casa senza spendere un capitale. Prezzo basso? Certo. Ma anche prestazioni più che dignitose e una reputazione che, col tempo, ha fatto il suo. Con il nuovo trapano a percussione scalpellatore da 800W in arrivo sugli scaffali, la tentazione di provarlo si fa concreta.
Chi ha qualche lavoro da fare in casa o vuole rinnovare la propria cassetta degli attrezzi senza spendere una fortuna, potrebbe davvero trovarsi davanti a un’occasione da non perdere.
Negli ultimi anni, il bricolage è uscito dalla nicchia per diventare quasi una forma di espressione personale. Sistemare una mensola, montare un mobile, forare una parete… sono gesti quotidiani che diventano quasi terapeutici. E quando si ha tra le mani l’attrezzo giusto, tutto fila molto più liscio.
Le caratteristiche tecniche del trapano Parkside da 39,99€
Il nuovo arrivato tra gli strumenti Parkside ha tutte le carte in regola per conquistare chi ama lavorare con le mani. A partire dal motore da 800 watt, abbastanza potente da affrontare lavori mediamente impegnativi su diverse superfici. La forza di battuta di 1,2 Joule garantisce una buona capacità di scalpellatura, mentre la velocità a vuoto di 0–1650 giri al minuto permette un utilizzo fluido e adattabile.
Le 7500 percussioni al minuto aiutano a lavorare con precisione anche su materiali più duri come il calcestruzzo o la pietra. In termini di capacità di foratura, il trapano consente:
- 24 mm nel legno
- 19 mm nella pietra e nel calcestruzzo
- 13 mm nel metallo
Un dettaglio da non sottovalutare, soprattutto se si considera che il prezzo resta sotto i 40 euro. Non è comune trovare un trapano scalpellatore così completo in questa fascia di prezzo.
Certo, non si tratta di un utensile da uso professionale intensivo, ma per piccoli interventi domestici, montaggi o semplici ristrutturazioni è più che sufficiente. La struttura è compatta, il peso ben distribuito e l’impugnatura consente un controllo saldo anche durante sessioni più lunghe.
Trapano economico ma completo: perché valutarlo seriamente
C’è chi lo vede solo come “l’ennesima offerta LIDL”, ma guardando bene le caratteristiche tecniche, viene da pensare che ci sia qualcosa di più. LIDL ha spesso dimostrato di saper proporre utensili di buona qualità a prezzi accessibili, e questo trapano ne è un esempio concreto.
Quali sono i punti a favore? Eccone alcuni:
- Prezzo estremamente competitivo per la categoria
- Buona potenza per lavori domestici e semiprofessionali
- Funzione percussione e scalpellatura in un unico strumento
- Versatilità d’uso su legno, metallo, pietra e cemento
- Design compatto e maneggevole, adatto anche ai meno esperti
Spesso si crede che per ottenere risultati decenti servano solo strumenti costosi. Eppure questo Parkside fa riflettere: è davvero necessario spendere centinaia di euro per piccoli lavori in casa? La risposta non è così scontata.
È proprio nei dettagli che si misura il valore di questo prodotto. La presenza del mandrino con blocco rapido, la possibilità di regolare la velocità in base al materiale e il feedback positivo di chi ha già acquistato modelli simili Parkside rendono questa proposta ancora più concreta.
Per chi è adatto questo trapano a percussione Parkside
Un aspetto interessante di questo modello è la sua adattabilità a diversi livelli di esperienza. Non serve essere un esperto del mestiere per iniziare a usarlo. L’interfaccia intuitiva, l’impugnatura ergonomica e il peso equilibrato permettono anche a chi è alle prime armi di ottenere buoni risultati.
È quindi indicato per:
- Chi sta ristrutturando casa in autonomia
- Appassionati di bricolage e piccoli progetti fai-da-te
- Chi ha bisogno di un trapano jolly per utilizzi occasionali
- Studenti o giovani che stanno arredando la prima casa
Naturalmente, chi ha esigenze più spinte (ad esempio forature intensive quotidiane su cemento armato) dovrebbe orientarsi verso attrezzi professionali. Ma per un uso domestico, questo Parkside si piazza nella fascia alta dei trapani “entry level”.
È curioso osservare come, da strumento tecnico e distante, il trapano sia diventato un oggetto quasi quotidiano. Grazie anche a proposte come questa, il fai-da-te è diventato più accessibile a tutti, trasformando il garage o il ripostiglio in piccoli laboratori creativi.
Un piccolo consiglio: prima di acquistarlo, è utile dare un’occhiata alle offerte LIDL locali. In alcune zone i prodotti vanno a ruba nel giro di poche ore. Meglio non aspettare troppo.
Foto © stock.adobe | © Lidl