La Disney ha annunciato Hexed, nuovo film d’animazione originale in uscita nel 2026: svelati teaser, trama e prima immagine. Scopri tutto su questa storia tra magia e legami familiari.
Nel turbinio di notizie che ogni giorno affollano il mondo del cinema d’animazione, ogni tanto spunta qualcosa che fa davvero alzare le antenne. Proprio come è successo durante l’ultima edizione del Destination D23, quando la Disney ha deciso di sorprendere tutti mettendo sotto i riflettori uno dei suoi progetti più curiosi e affascinanti degli ultimi tempi. Si tratta di Hexed, un film originale che non nasce da sequel, remake o adattamenti, ma da una nuova idea pronta a incantare il pubblico. E, nel mondo del cinema animato dove la creatività si rincorre tra incantesimi e realtà parallele, ciò che emerge già dalle prime informazioni è una promessa di emozioni e sorprese.
In un periodo in cui le storie originali sembrano tornare a galla con forza, Hexed si inserisce perfettamente nel filone delle produzioni che cercano di offrire qualcosa di nuovo, diverso e allo stesso tempo rassicurante. Con un’estetica che già dai primi materiali richiama toni misteriosi e una narrazione che pare spingersi oltre i confini tradizionali Disney, il film potrebbe rivelarsi una piccola rivoluzione.
C’è qualcosa di affascinante nei progetti che mescolano l’adolescenza, la magia e la scoperta di sé. E se un semplice teaser basta a far scattare la curiosità, significa che la direzione presa è quella giusta. Vale la pena addentrarsi nel mondo di Hexed, lasciandosi trasportare dalle prime anticipazioni e immaginare cosa ci aspetta davvero.
Hexed: un film Disney originale tra magia e misteri familiari
Il cuore della storia ruota attorno a un adolescente piuttosto insolito e alla sua madre, descritta come efficiente e competitiva. Due personaggi apparentemente agli antipodi, ma legati da un rapporto familiare che si troverà ben presto sconvolto dalla scoperta di poteri magici. Il ragazzo, infatti, scopre che le sue stranezze non sono solo un tratto della personalità, ma forse un segno di qualcosa di più profondo, che apre le porte a un mondo segreto popolato di magia e avventure.
Quello che colpisce fin da subito è il tono della narrazione: si parla di differenze, di crescita personale e dell’impatto che queste rivelazioni hanno su chi ci circonda. Non si tratta solo di magia in senso stretto, ma di come essa possa essere metafora della diversità, dell’inadeguatezza e del bisogno di accettazione. Temi universali, che se ben trattati, possono colpire sia i più piccoli che gli adulti.
La scelta del titolo, Hexed, che in inglese significa letteralmente maledetto o stregato, lascia intuire atmosfere più cupe rispetto alla media delle produzioni Disney. Eppure, proprio questo contrasto potrebbe essere la chiave di lettura vincente. La magia qui non è solo incanto, ma anche confusione, trasformazione, scontro tra realtà quotidiana e dimensioni parallele.
Regia e stile: chi c’è dietro Hexed e cosa aspettarsi
A dirigere il film ci sono Josie Trinidad, già nota per il suo lavoro su Zootopia+, e Jason Hand, regista coinvolto in Oceania 2. Una coppia che conosce bene il linguaggio visivo della Disney, ma che ha anche mostrato di saper osare, mescolando generi e approcci narrativi diversi.
Il teaser, mostrato in anteprima e poi condiviso sui canali social ufficiali, è scarno ma efficace: un semplice titolo in lettere verdi, che lascia intuire un’identità visiva ben precisa. Niente personaggi, niente scene, solo atmosfera. Una scelta che spinge a chiedersi: cosa si nasconde dietro quelle lettere luminose?
L’unica immagine diffusa, pubblicata dal supervisore all’animazione David Stodolny, mostra una scena dai toni oscuri ma con una vivacità tipica Disney. Una combinazione che fa pensare a un’estetica curata, ma con una punta di rottura rispetto al classico stile colorato e rassicurante. E forse è proprio questo l’obiettivo: sorprendere.
Ecco alcuni dettagli tecnici già noti:
- Uscita prevista: autunno 2026
- Produzione: Walt Disney Animation Studios
- Genere: animazione, avventura, magia, famiglia
- Distribuzione: prevista in sala, con possibile arrivo successivo su Disney+
Un’attesa che si riempie di ipotesi e speranze
Nonostante le informazioni ancora centellinate, Hexed ha già iniziato a far parlare di sé tra fan e addetti ai lavori. C’è chi ipotizza atmosfere alla Encanto, ma con un piglio più dark, chi pensa a un mix tra Coco e Inside Out, ma rivisto in chiave fantasy. Le aspettative, inutile negarlo, sono alte.
È interessante notare come la Disney stia scommettendo su storie più articolate, con protagonisti complessi e mondi narrativi meno lineari. La magia in Hexed potrebbe diventare un pretesto per raccontare il cambiamento, l’identità e il rapporto genitore-figlio da un punto di vista nuovo. E in tempi in cui si parla tanto di inclusione, empatia e diversità, un film come questo potrebbe essere molto più attuale di quanto sembri.
Visualizza questo post su Instagram
A pensarci bene, forse ci si aspettava da tempo un film che andasse in questa direzione. E chissà, magari Hexed sarà uno di quei titoli destinati a lasciare il segno, non solo per la bellezza delle animazioni, ma per il messaggio che saprà trasmettere.
Foto © Instagram