Menu Chiudi
Lifestyle

Arance spremute? Ecco 10 idee per riutilizzare le bucce in casa e in cucina

Le arance spremute non sono solo uno scarto: le loro bucce, ancora ricche di sostanze preziose, possono diventare alleati versatili per la pulizia della casa, la cura della pelle e molto altro. Scopri come riutilizzare le bucce d’arancia in modi semplici ed efficaci per evitare sprechi e portare un tocco di freschezza naturale nella tua vita quotidiana.


Hai appena spremuto delle arance fresche e stai per gettare via le bucce? Fermati un attimo! Anche dopo aver estratto tutto il succo, le bucce d’arancia restano piene di benefici che possono tornare utili sia in casa che in cucina. Con alcuni trucchi, queste bucce possono trasformarsi in risorse pratiche, ecologiche e persino di bellezza. Riutilizzare le bucce d’arancia non solo ti permette di risparmiare, ma contribuisce anche a ridurre l’uso di prodotti chimici dannosi per l’ambiente. Vediamo insieme dieci modi facili e creativi per fare del bene a te e al pianeta, partendo proprio da un semplice scarto.

Pulizia naturale per la casa con le bucce d’arancia

Le bucce d’arancia sono perfette per realizzare detergenti naturali, grazie agli oli essenziali che contengono e che funzionano come potenti sgrassatori. Per preparare un detergente multiuso fai-da-te, ti basta seguire un procedimento molto semplice.


Prendi alcune bucce d’arancia e mettile in un barattolo di vetro, riempiendolo di aceto bianco. Lasciale in infusione per circa una settimana, durante la quale l’aceto estrarrà gli oli essenziali presenti nelle bucce. Trascorso questo tempo, filtra il liquido ottenuto e travasalo in uno spruzzino. Avrai un detergente ecologico e dal profumo fresco, ideale per pulire e sgrassare superfici in cucina, bagni e vetri.


Il tuo nuovo detergente all’arancia non è solo efficace, ma anche eco-friendly e sicuro per la salute, essendo privo di sostanze chimiche aggressive. Questa soluzione è perfetta per chi cerca un metodo di pulizia naturale, senza rinunciare alla freschezza e alla praticità.

Aria fresca e profumata con le bucce d’arancia

Le bucce d’arancia sono perfette anche come deodorante per ambienti. Ti basta mettere alcune bucce in una pentola con acqua e aggiungere una stecca di cannella, lasciando il tutto cuocere a fuoco lento. Questo mix naturale rilascerà un profumo piacevole e rilassante che può diffondersi in tutta la casa, eliminando cattivi odori.

Questa tecnica è particolarmente utile in cucina, dove spesso si accumulano odori intensi. Con questo profumo agrumato, non solo darai alla tua casa un tocco fresco e accogliente, ma riuscirai anche a risparmiare evitando l’acquisto di deodoranti chimici. Lascia che il profumo delle arance porti un’atmosfera rilassante e naturale in ogni stanza.


Cura della pelle: esfoliante naturale fatto in casa

Le bucce d’arancia, dopo essere state essiccate e tritate, si trasformano in un eccellente esfoliante naturale per la pelle. Ecco come realizzarlo:

  • Lascia seccare le bucce al sole o in forno a bassa temperatura fino a che non diventano rigide.
  • Una volta asciutte, frullale o pestale in un mortaio fino a ottenere una polvere fine.
  • Mescola questa polvere con zucchero (o sale marino) e olio di cocco.

Questa miscela è ideale come scrub per il corpo, esfoliando delicatamente la pelle e lasciandola morbida e luminosa. Questo esfoliante è una soluzione perfetta per chi cerca un’alternativa naturale ai prodotti commerciali, ricca di vitamine e delicata sulla pelle.


Infusi e tisane per momenti di relax

Aggiungere un tocco di agrumi alle bevande calde può fare la differenza, e le bucce d’arancia sono ottime per creare infusi aromatici. Dopo averle fatte essiccare, puoi aggiungerle all’acqua calda per ottenere una tisana rilassante, che puoi gustare da sola o con un cucchiaino di miele. Le bucce d’arancia sono infatti ricche di oli essenziali che, nell’acqua calda, rilasciano un aroma rinfrescante e leggermente dolce, perfetto per il tuo benessere.

Questa tisana non solo ti aiuterà a rilassarti, ma sarà anche un aiuto digestivo naturale. Ideale per concludere la giornata o per una pausa rigenerante, il suo profumo ti avvolgerà in una coccola di benessere.


Come aromatizzare oli da cucina con le bucce d’arancia

Le bucce d’arancia possono essere utilizzate per creare un olio aromatizzato da usare in cucina. Ecco come fare:

  1. Prendi un olio d’oliva o di semi e versa alcune bucce d’arancia al suo interno.
  2. Lasciale in infusione per due settimane, scuotendo il contenitore ogni tanto.
  3. Filtra l’olio e usalo per condire insalate, dolci o piatti salati.

Questo olio profumato è un modo elegante per arricchire le tue ricette e portare un tocco di agrumi nei piatti. Inoltre, è un’alternativa naturale e più saporita rispetto ai prodotti confezionati.

Sali da bagno rilassanti con bucce d’arancia

Rilassarsi con un bagno caldo diventa ancora più piacevole se aggiungi sali da bagno all’arancia. Prepara una miscela con bucce essiccate, sale grosso e qualche goccia di olio essenziale di lavanda. Questo mix è perfetto per un bagno rilassante che aiuta a rilassare i muscoli, ammorbidire la pelle e diffondere un profumo fresco e naturale nell’acqua.

Altre idee creative con le bucce d’arancia

Le bucce d’arancia possono trasformarsi in tanti altri prodotti, perfetti per la casa e la cucina.

  • Deodorante per scarpe: Le bucce essiccate possono essere messe all’interno delle scarpe per eliminare i cattivi odori.
  • Marmellata di bucce: Con un po’ di zucchero, puoi trasformare le bucce in una marmellata dal gusto agrumato.
  • Canditi per dolci: Taglia le bucce a striscioline, falle bollire e cuocile con zucchero per ottenere dei canditi.
  • Compost per il giardino: Aggiungendo bucce al compost, aumenterai i nutrienti del terreno.

Idee creative con le bucce d’arancia

Riutilizzare le bucce d’arancia è una scelta intelligente e rispettosa dell’ambiente, che ti permette di risparmiare e sfruttare ogni risorsa naturale. Questi usi non solo danno valore alle bucce d’arancia, ma portano anche un tocco di freschezza naturale e creatività nella tua quotidianità.

Foto © Stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati