Quel pazzo venerdì 2 esce il 6 agosto: ecco cosa succede nel sequel con Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, tra nuove dinamiche familiari e ritorni attesi.
Il 6 agosto arriva “Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo” con una nuova trama ricca di sorprese e con le vecchie emozioni che hanno reso il primo film un cult generazionale. Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan sono di nuovo protagoniste di una storia che promette di conquistare grandi e piccoli.
La magia degli scambi di corpo torna a invadere lo schermo con tutto il suo carico di ironia e momenti toccanti. In un mondo dove tutto corre veloce, rivedere personaggi familiari dopo vent’anni fa un certo effetto. C’è chi non vede l’ora di emozionarsi di nuovo e chi, forse, lo farà per la prima volta. Quel pazzo venerdì 2 non è solo un sequel, è un ritorno a un certo tipo di cinema Disney che, nel suo piccolo, ha segnato un’epoca.
In attesa del 6 agosto, data d’uscita ufficiale, ha senso riscoprire il primo film o anche solo farsi un’idea di come la storia sia evoluta. Per chi ama le commedie familiari con un tocco di magia e riflessione, questo titolo merita di essere messo in lista.
Quel pazzo venerdì 2: il sequel tra passato e presente
A distanza di due decenni esatti, Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan tornano a vestire i panni di Tess e Anna Coleman, madre e figlia che nel primo film si erano ritrovate, per colpa di un misterioso biscotto della fortuna, a vivere l’una nel corpo dell’altra. Nel nuovo capitolo, lo scambio non solo si ripete, ma coinvolge anche una nuova generazione: Harper e Lily, la figlia e la figliastra di Anna.
È curioso notare come la trama riesca a fondere perfettamente il concetto originale con dinamiche più moderne. Non si tratta più soltanto di uno scontro generazionale madre-figlia, ma di un’intera rete familiare che deve imparare a comprendersi. Un tema sempre attuale, soprattutto in tempi in cui le famiglie allargate sono la normalità.
Il film porta la firma di Nisha Ganatra, regista capace di mescolare delicatezza e ritmo con una naturalezza sorprendente. Anche stavolta, la storia prende ispirazione dal libro A ciascuno il suo corpo di Mary Rodgers, mantenendo intatto lo spirito originale ma con uno sguardo attuale.
Nel cast, accanto a Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, tornano Mark Harmon, Chad Michael Murray, Christina Vidal Mitchell, Haley Hudson e altri volti che i fan ricorderanno con un sorriso. A loro si aggiungono giovani promesse come Julia Butters e Sophia Hammons, insieme a nomi interessanti come Manny Jacinto e Maitreyi Ramakrishnan, pronti a portare nuova energia al racconto.
È bello vedere come il sequel non si limiti a ripetere il passato, ma cerchi invece di risvegliare quella sensazione di familiarità sincera che aveva reso unico il primo film. In un panorama dominato da effetti speciali e trame iper-complicate, una storia leggera ma carica di significato può davvero sorprendere.
Dove vedere Quel pazzo venerdì e perché vale la pena
Chi non ha mai visto il film originale del 2003 ha tutto il tempo per recuperarlo. Quel pazzo venerdì è disponibile in streaming su Disney+, ma anche a noleggio o acquisto su Prime Video, YouTube e Google Play Film. Rivederlo oggi permette di apprezzare non solo le interpretazioni leggere ma efficaci delle due protagoniste, ma anche il modo in cui la pellicola raccontava la difficoltà di comunicazione tra genitori e figli.
Il nuovo capitolo si inserisce proprio in questo solco, ma lo aggiorna: la presenza di Harper e Lily introduce nuove dinamiche relazionali, tra tecnologia, sensibilità diverse e quel pizzico di disincanto che caratterizza l’adolescenza di oggi.
Guardare (o riguardare) il primo film significa anche prepararsi a cogliere i riferimenti, i rimandi e i piccoli omaggi che, inevitabilmente, il sequel dissemina qua e là. E poi diciamolo: vedere Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis di nuovo insieme è già di per sé un evento.
Dietro le quinte: affetto reale e un addio commosso
Oltre alla curiosità per la trama e il cast, colpisce il rapporto speciale che si è creato (o forse consolidato) tra le due attrici. Jamie Lee Curtis ha pubblicato un post toccante sui social, in cui ha ringraziato pubblicamente Lindsay Lohan, definendola “figlia cinematografica” e condividendo il momento con una maglietta regalata dalla collega.
Parole semplici, ma cariche di emozione, che fanno pensare a quanto questo film sia stato più di un semplice lavoro. C’è un senso di chiusura del cerchio, quasi come se questo sequel servisse anche a sanare un tempo passato fatto di attese e silenzi. Del resto, si sapeva da anni che si parlava di un seguito, ma fino a poco fa sembrava solo un progetto tra le righe.
Invece ora è tutto vero. Quel pazzo venerdì 2 arriva al cinema (o in piattaforma, ancora non è stato specificato con chiarezza) il 6 agosto 2025, e promette di unire risate e riflessioni in modo sincero. E chissà, forse anche qualche lacrima, per chi al primo film è legato da ricordi di infanzia.
Il bello di certi ritorni è proprio questo: ricordare che, anche se si cambia corpo, certe emozioni non cambiano mai.
Foto © Youtube