Menu Chiudi
DIY

Crea un porta-oggetti da ingresso con una gruccia di ferro e una federa riciclata

Un’idea fai da te semplice e sorprendente: crea un porta-oggetti da ingresso con una gruccia di ferro e una vecchia federa. Perfetto per organizzare con stile e senza spese.

Crea un porta-oggetti da ingresso con una gruccia di ferro e una federa riciclata

Realizzare un porta-oggetti da ingresso con una gruccia di ferro e una federa riciclata è una di quelle idee che sorprendono per quanto siano semplici ed efficaci. A prima vista sembra strano, quasi un gioco, e invece è un trucchetto che può davvero cambiare il modo in cui si organizza l’ingresso di casa.

Non serve essere maniaci del fai da te né avere la casa in stile Pinterest. Qui si parla di una soluzione veloce, pratica e anche un po’ divertente. L’ingresso è sempre quel posto dove si accumula di tutto: chiavi, occhiali, posta, elastici per capelli… e ogni volta parte la caccia al tesoro. Ecco, questo piccolo progetto può aiutare a mettere un po’ d’ordine senza dover bucare muri o comprare mobiletti costosi.


Chi ha sotto mano una vecchia federa e una gruccia di ferro (quelle da lavanderia che di solito si infilano in fondo all’armadio) può già mettersi all’opera.


Perché proprio una gruccia e una federa?

Sembra un’accoppiata strana, vero? Eppure funziona alla grande. La gruccia in ferro ha una struttura leggera ma abbastanza solida da reggere il peso di piccoli oggetti. E se si vuole, si può anche modellare un po’, giusto per darle una forma più armoniosa o per adattarla meglio a dove andrà appesa.

La federa, invece, è il colpo di genio. Già cucita su tre lati, diventa la base perfetta per creare delle tasche. Con due o tre cuciture in più si possono ricavare degli scomparti, uno per le lettere, uno per il guinzaglio del cane, uno per le chiavi… tutto bello separato e a portata di mano.

E poi, diciamolo, le federe vecchie hanno sempre delle fantasie che ricordano qualcosa: magari il corredo della nonna o un vecchio completo letto dimenticato nell’armadio. Recuperarle è anche un modo per dare un tocco personale all’ingresso. Con il tessuto giusto, può diventare un elemento d’arredo a tutti gli effetti.


Cosa serve e come si fa, senza complicarsi la vita

La cosa bella di questo progetto è che non c’è bisogno di una stanza piena di attrezzi o di saper cucire alla perfezione. Bastano:

  • Una gruccia in ferro, meglio se sottile e modellabile
  • Una federa da riciclare, magari con una fantasia carina o un tessuto un po’ spesso
  • Ago e filo (oppure una macchina da cucire, se c’è)
  • Forbici
  • Qualche spillo o un gessetto da sarto
  • E se si vuole fare i creativi: nastrini, bottoni, pizzi o quello che si trova nel cassetto del cucito

Si parte stirando bene la federa. Un passaggio noioso, ma utile per lavorare meglio. Poi si decide come suddividere lo spazio: due tasche grandi? Tre più strette? Qui ognuno può seguire le proprie abitudini. Basta segnare le linee con un gessetto e cucire in verticale.


Finito questo, si infila la parte aperta della federa dentro la gruccia e si fissa. Se si ha voglia, si può cucire direttamente intorno alla gruccia, ma anche con un po’ di colla per tessuti il risultato è più che dignitoso.

Il risultato? Un porta-oggetti sospeso da appendere dove serve. Magari vicino alla porta, o dietro, se non si vuole lasciarlo troppo in vista. In ogni caso, fa il suo dovere con discrezione.


Per chi ama curare i dettagli, aggiungere un pizzo o un bottone vintage cambia tutto. Basta poco per farlo sembrare qualcosa di speciale, e anche gli ospiti lo noteranno (magari non diranno nulla, ma lo noteranno).

Dove metterlo e come usarlo davvero

La tentazione di fare lavoretti carini c’è sempre, ma poi bisogna capire se servono davvero. Questo sì, e come. L’ingresso è uno di quei posti dove si passa in fretta, ma che può diventare un piccolo punto di riferimento se organizzato bene.

Un organizer fatto in casa come questo risolve tanti piccoli fastidi quotidiani. Chiavi che spariscono, occhiali dimenticati, posta che si accumula… tutto trova il suo posto. E si risparmia anche qualche minuto ogni mattina.

Appenderlo è facilissimo. Basta un chiodino, una vite, anche una ventosa col gancio se non si vuole bucare nulla. E se un giorno si cambia idea, si può sempre usare in un’altra stanza. In bagno, per esempio, come porta-cosmetici. O nella camera dei bambini per tenerci piccoli oggetti, pupazzetti, calzini spaiati (quelli che non si trovano mai).

Anche per chi lavora da casa può essere utile: messo vicino alla scrivania, può contenere penne, appunti, caricabatterie… insomma, diventa uno di quegli oggetti furbi che si finisce per usare tutti i giorni.

In fondo, è bello pensare che da una federa dimenticata e una gruccia qualunque possa nascere qualcosa di utile e anche bello da vedere. Non si tratta solo di riciclo creativo, ma di un modo diverso di guardare gli oggetti di tutti i giorni. Le cose non servono solo per quello per cui sono nate. Basta un’idea, un po’ di tempo e quella voglia di fare che ogni tanto torna a galla.

crea un portaoggetti da ingresso fai da te

E se questo piccolo esperimento funziona, chissà quante altre cose possono trasformarsi. Vecchie tende, jeans bucati, scatole da scarpe… ogni casa è piena di materiali che aspettano solo di essere reinventati. E tutto parte da una gruccia e da una federa, proprio così.

Foto AI


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati