Menu Chiudi
Cinema e TV

Amazon Prime Video: le 4 serie da vedere assolutamente ad agosto 2025

Amazon Prime Video ad agosto 2025 offre 4 serie imperdibili tra novità thriller, satira animata e fantascienza: ecco cosa vedere assolutamente in streaming.

Amazon Prime Video: le 4 serie da vedere assolutamente ad agosto 2025

Quando fuori l’aria si fa immobile e la voglia di uscire cala, rifugiarsi nel fresco di casa con una nuova serie può essere la soluzione ideale. Ma quali titoli meritano davvero il tempo passato davanti allo schermo? Ecco una selezione di proposte che, per un motivo o per un altro, si fanno notare. Tra thriller familiari, commedie animate fuori di testa, futuri digitali inquietanti e azioni sotto copertura, c’è un po’ di tutto. Basta solo scegliere da dove cominciare.

Butterfly, tra thriller e segreti familiari

Una di quelle storie che incuriosiscono fin dal primo episodio. Butterfly è una miniserie thriller, disponibile dal 13 agosto, che racconta la doppia vita di David Jung, ex agente della CIA ora nascosto in Corea del Sud. La sua tranquillità viene improvvisamente spezzata dall’arrivo di Rebecca, una giovane killer spietata… che si scopre essere sua figlia.


Una trama da romanzo, con quel tocco di dramma che non guasta mai. Daniel Dae Kim riesce a dare profondità a un personaggio combattuto, sempre in bilico tra il passato che cerca di dimenticare e un presente che non gli dà tregua. Ogni episodio è denso, serrato, con colpi di scena che lasciano il fiato sospeso. E quando pensi di aver capito tutto, ecco che qualcosa cambia di nuovo.


Non serve essere amanti del genere per apprezzarla. Ciò che colpisce è l’intreccio tra relazioni personali e tensione continua. Una storia breve, ma che lascia il segno.

Sausage Party: Cibopolis, satira e follia alimentare

Il 13 agosto ritorna l’universo folle di Sausage Party: Cibopolis con la sua seconda stagione. Chi ha già visto il film del 2016 sa già che tipo di follia aspettarsi: alimenti parlanti, situazioni assurde e una valanga di ironia (spesso scorretta, ma mai banale).

A Cibopolis, la città dove vivono Frank, Brenda e gli altri cibi antropomorfi, le cose non vanno mai come dovrebbero. Si tenta di costruire una società perfetta, ma l’anarchia è sempre dietro l’angolo. E se da una parte si ride, dall’altra si colgono frecciatine pungenti alla realtà che ci circonda. Religione, politica, ruoli sociali… tutto passa sotto la lente della satira.


Il bello di questa serie è proprio il suo non prendersi mai troppo sul serio. È volgare? A tratti sì. Ma c’è anche intelligenza, se si sa dove guardare. Chi cerca qualcosa di diverso dal solito, qui troverà un piccolo mondo assurdo dove lasciarsi andare.


Upload, l’ultima stagione tra IA e amore virtuale

Upload torna il 25 agosto con la sua quarta e ultima stagione, pronta a chiudere il cerchio di una delle serie più originali degli ultimi anni. Un mix riuscito tra romanticismo digitale, riflessioni esistenziali e futuro ipertecnologico che ha saputo conquistare un pubblico curioso e attento.

Lakeview, il paradiso virtuale dove le coscienze vengono caricate dopo la morte, è ora in pericolo. Nathan e Nora dovranno vedersela con un’intelligenza artificiale fuori controllo, pronta a sovvertire ogni equilibrio. La tensione cresce, ma non mancano quei momenti teneri che hanno reso la serie così amata.


È bello notare come Upload riesca a parlare di temi importanti senza diventare pesante. Si riflette su cosa significhi davvero essere vivi, amare, scegliere… tutto mentre si naviga tra avatar e realtà aumentata. Un finale che si preannuncia intenso, tra risposte attese e nuove domande.

The Terminal List: Lupo Nero, lo spin-off d’azione

Ultimo appuntamento da non perdere, il 27 agosto arriva The Terminal List: Lupo Nero, spin-off/prequel dell’omonima serie con Chris Pratt. Stavolta, il protagonista è Ben Edwards, interpretato da Taylor Kitsch, in una storia che racconta il suo passaggio dai Navy SEAL alla CIA.

Una narrazione densa di azione, ma che sorprende per la profondità con cui esplora i dilemmi morali, le scelte difficili, i legami fraterni tra compagni d’armi. Non ci sono eroi perfetti qui, solo persone che fanno quello che possono nel caos delle missioni segrete e delle regole non scritte.

Se piace l’azione con un lato umano, questo titolo ha tutte le carte in regola. Non solo sparatorie e inseguimenti, ma anche introspezione e tensioni psicologiche. Un mix perfetto per chi ama i racconti militari con qualcosa in più.

Quando ci si trova davanti a tante nuove uscite, non è sempre facile scegliere. Ma tra una figlia killer, cibi parlanti, paradisi digitali e spie in incognito, c’è davvero qualcosa che riesce a catturare l’attenzione di chiunque. Forse è proprio questo il bello dello streaming: trovare, anche per caso, una storia che resta impressa. Agosto 2025 su Amazon Prime Video si preannuncia ricco, e ogni serie raccontata qui ha qualcosa da dire. Meglio non lasciarsele scappare.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati