Menu Chiudi
Cinema e TV

Netflix settembre 2025: tutte le nuove serie TV e film in arrivo

Netflix settembre 2025: tutte le nuove uscite tra film e serie TV. Dal ritorno di Alice in Borderland 3 alle novità come Black Rabbit e Il Rifugio Atomico, ecco il calendario completo con trame e date.

Netflix settembre 2025: tutte le nuove serie TV e film in arrivo

Netflix a settembre 2025 amplia ancora il suo catalogo con produzioni molto diverse tra loro, dalle serie TV più attese ai film originali che vogliono sorprendere. C’è chi cerca adrenalina, chi preferisce una storia d’amore o chi si lascia catturare dai drammi familiari: la varietà di titoli in uscita è pensata per soddisfare pubblici differenti. Interessante anche la presenza di grandi nomi del cinema e del piccolo schermo, da Charlie Sheen a Jude Law, fino al ritorno di “Alice in Borderland”. La sensazione è quella di un settembre ricco di proposte capaci di riempire le serate, magari dopo una giornata di lavoro o studio.

Conviene segnarsi le date delle uscite più importanti per non rischiare di perdersi nulla, perché alcune stagioni e film avranno sicuramente grande impatto sulle conversazioni online e nella cultura pop dei prossimi mesi.


Novità Netflix settembre 2025: serie TV e stagioni in arrivo

Tra le uscite di settembre spicca AKA Charlie Sheen (10 settembre). Dopo anni difficili, l’attore torna davanti alle telecamere con una docu-serie che promette sincerità e ironia, un ritratto senza filtri che incuriosirà sia i fan storici sia chi conosce poco la sua storia. Non è comune vedere un personaggio così noto raccontarsi con questa trasparenza, e la curiosità è altissima.


L’11 settembre arriva la seconda stagione di Beauty in Black, la saga drammatica che unisce il mondo dei cosmetici a traffici oscuri e lotte di potere. Kimmie, personaggio centrale, passa da outsider a leader, e la serie si prepara a mostrare fin dove può spingersi l’ambizione quando incontra l’avidità.

Il 18 settembre tocca a Black Rabbit, ambientata a New York. Due fratelli, interpretati da Jude Law e Jason Bateman, si trovano a gestire insieme un locale esclusivo, ma i legami familiari rischiano di trasformarsi in una trappola mortale. Una storia di potere, tradimenti e ferite mai rimarginate che potrebbe diventare uno dei titoli più discussi del mese.

Subito dopo, il 19 settembre, debutta Il Rifugio Atomico. Un gruppo di miliardari si chiude in un bunker sotterraneo per sfuggire a un conflitto globale. La convivenza forzata mette a nudo rivalità e segreti, creando un’atmosfera tesa e claustrofobica. Interessante come la trama sembri quasi una metafora del mondo reale, con ricchi e potenti che vivono isolati nelle loro bolle.


Il 25 settembre si concentri il maggior numero di uscite. Wayward è un thriller ambientato in una città segnata da misteri e segreti radicati, dove due studentesse e un poliziotto cercano di fuggire da un’accademia opprimente. Sempre lo stesso giorno esce anche House of Guinness, una serie storica ambientata tra la Dublino e la New York ottocentesche, che racconta la dinastia Guinness e le conseguenze della morte di Sir Benjamin. Qui la curiosità non è solo per la storia familiare, ma per il ritratto sociale di un’epoca intera.

Infine, il ritorno più atteso: Alice in Borderland 3 (25 settembre). Arisu deve affrontare un nuovo game e salvare Usagi, rapita da un enigmatico professore. La nuova stagione promette azione, sfide mortali e un’espansione dell’universo già apprezzato nelle stagioni precedenti. Per i fan del manga originale, è un ritorno attesissimo.


Film Netflix settembre 2025: le uscite da non perdere

Il 26 settembre arriva French Lover, che racconta l’incontro tra una star in crisi e una donna comune. La trama non punta a stravolgere i canoni del genere, ma a regalare un racconto emotivo, fatto di contrasti tra lusso e vita quotidiana. Un film che potrebbe attrarre sia chi ama i drammi sentimentali sia chi vuole una storia di rinascita personale.


Tra i film originali il 12 settembre arriva invece The Wrong Paris. Una giovane donna crede di partecipare a un reality ambientato in Francia, ma si ritrova a Paris, Texas. La commedia romantica gioca sullo scambio di luoghi e sull’inattesa nascita di sentimenti. C’è chi dirà che si tratta di una storia già vista, ma la presenza di Miranda Cosgrove e Pierson Fodé porta freschezza e curiosità.

Questi due film, accanto alle serie già citate, delineano un settembre in cui Netflix prova a offrire equilibrio: da una parte storie leggere, dall’altra drammi e tensione.

Perché segnarsi le uscite Netflix di settembre 2025

Guardando il calendario delle uscite, emerge un dettaglio: settembre non è un mese scelto a caso. Dopo l’estate, quando spesso si passano più serate a casa, cresce il bisogno di contenuti coinvolgenti. Netflix sembra voler intercettare questo momento, con produzioni capaci di tenere incollati allo schermo.

Si nota anche una certa varietà nei generi: documentari personali come quello di Charlie Sheen, thriller familiari come Black Rabbit, distopie claustrofobiche come Il Rifugio Atomico e serie storiche come House of Guinness. In questo modo, ognuno può trovare la sua prossima serie preferita.

È interessante chiedersi quale tra questi titoli avrà più successo. Sarà l’adrenalina di Alice in Borderland a dominare, oppure il dramma raffinato di House of Guinness? Nessuna previsione è sicura, ma è certo che se ne parlerà molto online.

Alla fine, segnare le date è quasi un rito: 10, 11, 12, 18, 19 e 25 settembre saranno i giorni più caldi per gli abbonati Netflix. Un mese fitto di contenuti che possono cambiare la routine di chi ama le serie TV e i film on demand.

Foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati