Menu Chiudi
Casa & Giardino

Autunno in casa: 16 colori di vernice che portano calore e stile

L’arrivo dell’autunno, con i suoi ritmi lenti e il desiderio di passare più tempo nel proprio luogo del cuore, è il momento perfetto per rinnovare la tua casa con colori che amplificano il calore e la bellezza totale del periodo. Tonalità avvolgenti e accoglienti possono trasformare ulteriormente i tuoi ambienti, donando una sensazione di intimità particolarmente affascinante. Scopri 16 colori autunnali che possono ispirare i tuoi prossimi progetti decorativi.


L’autunno è una stagione di cambiamenti: le foglie cambiano colore e l’aria diventa più fresca. Perché non omaggiare questi meravigliosi mutamenti con una nuova palette di colori in casa. Dai toni caldi del rosso e arancione, ai neutri sofisticati, la scelta della vernice giusta è tutto tranne che un dettaglio da mettere in secondo piano. Continua a leggere nei prossimi paragrafi per scoprire alcuni consigli imperdibili.

L’abbraccio dei neutri caldi per la tua casa in autunno

I colori neutri sono una scelta eccellente se desideri un punto di partenza versatile che si adatti facilmente a qualsiasi stagione. In autunno, però, danno davvero il meglio. La loro capacità di amplificare la luce naturale e di creare un ambiente accogliente li rende perfetti per chi vuole esaltare il calore dell’atmosfera tipico dell’autunno. Ecco alcune tonalità ideali per questa stagione:


  • Bianco caldo, perfetto come base per aggiungere tocchi di rosso autunnale, arancione e rame, il tutto senza appesantire l’ambiente.
  • Grigio-verde, sfumatura che offre un equilibrio perfetto tra fresco e caldo. Usarlo su pareti e dettagli come il battiscopa e porte dona un aspetto sofisticato all’ambiente.
  • Color alabastro, molto adatto a contesti dove desideri enfatizzare la bellezza luce naturale, come il soggiorno o la sala da pranzo. La sua versatilità ti consente di cambiare facilmente gli accessori decorativi di stagione in stagione.
  • Grigio sabbia, ossia un colore perfetto per ambienti come la camera da letto e lo studio, dove può essere necessario evocare un senso di tranquillità. Questa tonalità si sposa magnificamente con mobili in legno scuro o finiture in ottone per un effetto più accogliente e tradizionale.

Scegliere tonalità neutre ti permette di creare uno sfondo senza tempo, mantenendo però sempre un’atmosfera calda e sofisticata.


Toni profondi per un’atmosfera autunnale che toglie il fiato

Se preferisci toni intensi, non avere timore di lanciarti e di di sperimentare. Queste tonalità evocano il calore e la bellezza della stagione in corso, rendendo ancora più specili i momenti trascorsi tra le mura domestiche.

  • Viola scuro: soprattutto se caratterizzato da un sottotono di marrone, è perfetto per chi cerca un’atmosfera sofisticata. Questa tonalità è ideale nei casi in cui si decide di dipingere pareti, soffitti e rifiniture dello stesso colore per creare un effetto avvolgente e immersivo.
  • Giallo dorato, il colore dei tramonti autunnali. È perfetto per le pareti d’accento o per aggiungere un tocco di calore in piccoli spazi come bagni o altre stanze di metratura ridotta.
  • Arancione terracotta: questo colore è perfetto per riflettere i toni naturali dell’autunno. Si può sfoggiare in salotto, in sala da pranzo, nell’ingresso.

Questi colori profondi hanno il vantaggio di essere super versatili. Funzionano bene sia su superfici ampie, come pareti e soffitti, sia su dettagli di dimensioni ridotte, come mobili, armadi o elementi architettonici, garantendo un tocco di eleganza autunnale ovunque.

Colori di vernice ideali per l'autunno


Colorare la casa con sfumature naturali

L’autunno è una stagione in cui la natura, fra tramonti mozzafiato e i colori del bosco ammirati durante le passeggiate, ispira tantissimo e fornisce spunti unici per dare una svolta estetica alla propria casa.  Ecco alcune tonalità che evocano perfettamente il paesaggio autunnale:

  • Verde oliva, scelta perfetta per chi desidera un look più tradizionale e classico. Richiama i colori della vegetazione autunnale, regalando una sensazione di calma e connessione con la natura. Dà il suo meglio nei soggiorni o in sala da pranzo, dove può essere abbinato a mobili in legno scuro o dettagli in ottone per un effetto ancora più accogliente e raffinato.
  • Arancio terroso, colore che ricorda la magia dei tappeti di foglie cadute. Si adatta particolarmente bene a camere da letto esposte a ovest, dove la luce del tramonto accentua le sue calde sfumature.

Scegliere tonalità terrose ti permette di riflettere i cambiamenti stagionali all’interno della tua casa, mantenendo un’atmosfera che evolve con il passare del tempo.


L’eleganza dei colori scuri

Per chi ama il lusso, toni scuri come il Borgogna o il prugna intenso possono davvero trasformare qualsiasi stanza. Queste tonalità sofisticate sono perfette per creare un ambiente che si fa ricordare:

  • Borgogna: cromia che prende il nome dal vino della celebre regione francese, è ideale per chi desidera un look elegante e senza tempo. Puoi utilizzarlo per dipingere pareti complete in soggiorno o in sala da pranzo, oppure per dare risalto a elementi come armadi o mobili. Abbinarlo a dettagli in ottone o a mobili in legno scuro ne fa risaltare ulteriormente il calore.
  • Prugna intenso: questo viola scuro è un’ottima scelta per chi ama osare quando arreda casa. Perfetto per camera da letto o ufficio, si sposa ottimamente con dettagli in ottone e legno.

Un’altra opzione audace è il nero carbone con sfumature di grigio, che può essere usato in cucina – dove in questo periodo è super trendy – per creare un contrasto marcato con superfici bianche o neutre. Questo colore scuro potrebbe sembrare rischioso da usare, ma il risultato è un ambiente estremamente ricco e avvolgente.


Questi colori scuri gioiello sono davvero fantastici per chi non ha paura di dare spazio alla creatività più viscerale. Adesso, con questi consigli in mano, non ti resta che iniziare a divertirti!

foto © stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati