Menu Chiudi
Arredamento

Lo stile orientale che non ti aspetti: come arredare casa con charme

Quando si parla di arredamento, lo stile orientale è spesso associato a un’idea di minimalismo zen, materiali naturali e una forte connessione con la spiritualità. Questo approccio, però, non si limita solo a stanze spoglie o ambientazioni monocromatiche. Anzi, grazie alla sua versatilità, puoi declinare questo stile in modi diversi, mescolando tradizione e modernità per adattarlo ai tuoi gusti personali.


In una casa arredata in stile orientale, ogni elemento ha un significato. Dai colori naturali ai materiali autentici, ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera rilassante e armoniosa. Che tu voglia optare per un design interamente ispirato all’Estremo Oriente o desideri aggiungere solo un tocco esotico qua e là, le possibilità sono infinite. In questo articolo, ti guideremo attraverso alcune idee uniche per arredare il tuo soggiorno, la tua camera da letto e persino il tuo giardino con un pizzico di fascino orientale.

L’eleganza dello stile orientale nel soggiorno

Il soggiorno è il cuore pulsante di ogni casa, e con lo stile orientale puoi creare uno spazio che invita alla calma e alla riflessione. Immagina un ambiente in cui i toni caldi del legno naturale si mescolano al beige e a una palette cromatica neutra. Questo non significa rinunciare alla personalità: è possibile arricchire il tutto con dettagli che catturano l’attenzione.


Un soggiorno ispirato al Giappone si distingue per l’uso di mobili bassi, come tavolini da caffè minimalisti e sedute a terra accompagnate da morbidi cuscini. Le piante verdi, come il bambù o piccoli bonsai, aggiungono un tocco di freschezza e vitalità, rendendo l’ambiente più accogliente. Se invece preferisci uno stile più decorativo, puoi ispirarti alla tradizione cinese. L’aggiunta di lanterne rosse, magari per celebrare il Capodanno cinese, porta un tocco di vivacità e contrasta piacevolmente con i colori più tenui. Oggetti simbolici, come vasi decorati con motivi orientali o quadri raffiguranti paesaggi asiatici, completano l’atmosfera, creando un soggiorno che è un invito alla scoperta.


rendi il tuo soggiorno orientale

Idee per una camera da letto in perfetto stile orientale

La camera da letto è uno degli ambienti che meglio si prestano a uno stile orientale, grazie alla sua natura intima e rilassante. Puoi ispirarti a questi elementi per rendere la tua camera un vero paradiso. Prima di tutto, il futon è un elemento imprescindibile se vuoi avvicinarti alla tradizione giapponese. Posizionato su un pavimento in legno, magari completato con tatami, crea un angolo di riposo che invita alla tranquillità. Ma non è necessario adottare tutto alla lettera: anche un letto basso, con lenzuola in materiali naturali, può richiamare questo stile.

Per completare la stanza:


  • Mobili bassi: piccoli tavolini o comodini, sempre in legno naturale.
  • Cuscini decorativi: usa colori come il bianco, il beige o tonalità pastello per mantenere un effetto rilassante.
  • Decorazioni: quadri minimalisti, lanterne di carta e qualche pianta possono dare il tocco finale.

Infine, ricordati che meno è più. Lo stile orientale si basa sull’essenzialità e sull’armonia: elimina il superfluo per lasciare spazio alla serenità.

arredare camera da letto in stile orientale


La magia di una sala da pranzo orientale

Anche la sala da pranzo può diventare uno spazio di convivialità ispirato all’Estremo Oriente. Grazie ai contrasti tra colori scuri e chiari, puoi ottenere un risultato davvero affascinante. Ad esempio:

  • Mobili in legno scuro: tavoli e sedie dalle linee essenziali creano un contrasto elegante con pareti e accessori dai toni chiari.
  • Servizi da tavola orientali: un set da tè tradizionale o piatti decorati possono aggiungere un tocco autentico.
  • Illuminazione soffusa: lampade in carta di riso o lanterne sospese creano un’atmosfera intima e accogliente.

Non dimenticare i dettagli: un centrotavola ispirato al rituale del tè o decorazioni con fiori di ciliegio possono trasformare il momento dei pasti in un’esperienza unica.


sala da pranzo arredata in stile orientale

L’esterno: il fascino di un giardino zen

Non solo interni: anche l’esterno della tua casa merita attenzione. Un giardino zen è l’ideale per chi cerca un angolo di pace e meditazione. Questo tipo di giardino è caratterizzato da pietre, sabbia rastrellata e piante accuratamente potate. Puoi aggiungere una piccola fontana per il suono rilassante dell’acqua che scorre, o un angolo dedicato al tè, con sedute basse per goderti un momento di relax all’aperto. Il risultato sarà uno spazio armonioso che ti farà sentire in connessione con la natura, senza mai lasciare casa.

rendi il tuo giardino orientale

Arredare la tua casa in stile orientale è un viaggio tra tradizione e modernità, tra essenzialità e dettagli curati. Con mobili bassi, colori naturali e decorazioni ispirate all’Estremo Oriente, puoi creare ambienti che riflettano la tua personalità e ti regalino pace e armonia. Sperimenta con questi spunti e lascia che la tua casa diventi il luogo perfetto per rilassarti e ritrovare equilibrio. Il fascino orientale è pronto a conquistarti.

Foto © Stock.adobe


Segui The Wardrobe su


Articoli Correlati